Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
479 views 7 min 0 Comment

Ognuno di noi merita una vita straordinaria

beppegrillo.it - Giugno 1, 2018

di Roberto Vaino – Mi rivolgo alle persone che hanno paura di non trovare un lavoro e a quelli che sentono di fare qualcosa che non sia utile.

Cosa intendiamo per lavoro? Spesso questa parola è associata a un impiego.

Intelligenza artificiale, cloud computing, big data, smart city, blockchain hanno cambiato le regole del gioco: è una rivoluzione che ci ha travolto senza che nemmeno ce ne accorgessimo.

L’intelligenza artificiale è già molto presente nelle nostre vite, forse più di quanto percepiamo: basti pensare, ad esempio, a quando prendiamo un appuntamento o chiediamo informazioni attraverso una chat bot. I robot e la tecnologia, se da una parte in pochi anni sostituiranno l’uomo nei lavori ripetitivi, dall’altra creeranno nuove opportunità che richiederanno competenze nuove. Sarebbe bello che mentre le macchine lavorano noi potessimo trascorrere il nostro tempo con la famiglia e gli amici. La realizzazione di questa fantasia non è impossibile, ma è ancora lontana nel tempo. E non è detto che saremo in grado di rinunciare al lavoro. Se le macchine svolgeranno molti dei lavori del presente, noi come trascorreremo le nostre giornate? Quali saranno le nuove competenze richieste per svolgere i lavori del futuro? E per quale fine useremo la tecnologia?

Facciamo un passo indietro. La progettazione di una macchina è opera di un inventore, un essere umano che ha la capacità di immaginare, sognare, credere a qualcosa che non ha mai visto. Se alcune macchine vengono chiamate intelligenti è perché una persona ha immaginato un’intelligenza per loro. È un paradosso: programmatori, tecnici e ingegneri potrebbero avere difficoltà a trovare un lavoro nei prossimi anni (se non alleneranno le loro competenze umanistiche) perché le macchine automatizzeranno la costruzione di siti internet, lo sviluppo di campagne pubblicitarie e processi di ogni tipo.

Potrebbe sembrare bizzarro, ma il mondo del lavoro avrà bisogno di artisti, di visionari, di persone che immaginino cosa le macchine dovranno fare e a quale scopo.

Quello di cui davvero abbiamo bisogno è una tavola rotonda dove tecnici, letterati, artisti, poeti, giovani e anziani siano l’uno accanto all’altro e immaginino una rivoluzione che non deve essere principalmente tecnologica, ma culturale. Una rivoluzione che metta al suo centro la persona: ognuno di noi è un mondo a sé, un mondo straordinario fatto di linguaggio ed emozioni.

Proprio l’utilizzo del linguaggio è cambiato profondamente negli ultimi anni. Non è più sufficiente dare istruzioni precise a un dipendente per ottenere dei risultati. Il linguaggio di oggi necessita della capacità di entusiasmare: solo attraverso l’entusiasmo si può convincere qualcuno ad abbracciare il nostro progetto e creare insieme qualcosa di importante, di utile per gli altri.

Le aziende non sono altro che un insieme di persone: la magia sta nel far comunicare tra loro questi mondi meravigliosi, condividere idee, dar vita alla nostra visione e offrirla agli altri senza aspettarsi nulla in cambio.

Se far parlare questi mondi è relativamente facile, la vera sfida consiste nel far sì che questi mondi si ascoltino a vicenda. Quante volte prende il sopravvento il brontolino che c’è in ognuno di noi? Il nostro “io” “io” “io”, “voglio tutto io”, “si fa quello che dico io”. Quante volte ci dimentichiamo di ascoltare? Quante volte ci troviamo di fronte a una persona e ascoltiamo quello che dice solo con le orecchie, mentre il nostro cuore si trova da un’altra parte?

Il mondo del lavoro ha bisogno di più generosità.

Un lavoro ci renderà felici se sarà utile agli altri. Pensare agli altri ci aiuta a fare la scelta giusta e a essere apprezzati. Ognuno di noi ha un dono, un talento, e la responsabilità di farlo emergere.

Desideriamo un lavoro che ci entusiasmi perché l’entusiasmo ci spinge a essere generosi e a raggiungere cose più belle di quelle pensate.

È importante, poi, che il fine ultimo del lavoro sia la crescita dell’individuo. Ogni mansione lavorativa deve essere un trampolino di lancio per la persona che vogliamo diventare. Edoardo De Filippo diceva: “Il passato passa, resta il noi. L’importante è quello che uno ha fatto nella vita, è quello che ha fatto per servire gli altri”.

Insieme a Marco Gigliotti ho scritto un libro, Ognuno di noi merita una vita straordinaria, che ha l’ambizione di far sognare al lettore il proprio lavoro ideale. Il libro è disponibile online per tutti. Basta iscriversi su www.robertovaino.com e si riceverà un capitolo alla settimana: si tratta di un percorso di otto settimane, 118 pagine che comprendono esercizi e altre attività.

Il libro è un invito a riflettere su chi sarà il lavoratore del futuro, ma non tralascia gli aspetti pratici della ricerca del lavoro: preparazione del CV, processo di candidatura e colloquio sono mostrati sotto una luce nuova e rappresentano solo un piccolo passo di un percorso molto più ampio. Michelangelo diceva: “Se la gente sapesse quanto lavoro si cela dietro la mia arte, non gli sembrerebbe poi gran cosa”.

Quello di Ognuno di noi merita una vita straordinaria è un metodo che richiede molto impegno e determinazione. Spero che questo libro non si limiti ad aiutare il lettore a trovare un lavoro, ma lo stimoli a liberare il proprio talento e metterlo a disposizione degli altri.

Tag: featured

PREVIOUS

Sintomo depressivo o depressione?

NEXT

Neuropsicologia della comicità politica: Scherzo, Sogno e (nuova) Realtà
Related Post
Marzo 10, 2021
È giunta l’ora di pensare a un contratto sociale verde
Luglio 19, 2019
Una tassa sulle emissioni per finanziare un Reddito Universale Europeo
Luglio 20, 2023
La crisi finanziaria che colpisce le persone
Luglio 5, 2019
Orti auto irriganti e a basso consumo di acqua: le nuove frontiere dell’agricoltura
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com