2nd

Oct
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
274 views 2 mins 0 Comment

David Card: “Non è il momento di abolire i sussidi”

beppegrillo.it - Novembre 4, 2022

Di seguito alcuni estratti dell’intervista de La Stampa  all’economista David Card, Premio Nobel nel 2021 per i suoi studi sulla correlazione tra salario minimo e occupazione, ospite ieri a Roma per un workshop sulla valutazione delle proposte di policy per il salario minimo, organizzato dall’Università Roma Tre e INPS, con la presenza del Presidente dell’Istituto Pasquale Tridico. 

“Lo scenario è preoccupante. Mi auguro che i governi non tocchino le reti di sicurezza dei cittadini, dal salario minimo alle diverse forme di sostegno.

La riduzione dei salari sarà concreta, tra il 2 e il 5%.

La disoccupazione salirà al 10% o anche oltre, vuole dire che il 90% o poco meno dei lavoratori non perderanno il posto. Per questo i governi devono accompagnare le politiche monetarie con politiche fiscali e del lavoro.

Per quanto riguarda i redditi universali, più che i governi, sono le banche centrali a non volere strumenti del genere.

Le banche centrali vogliono recessione e perdita di potere d’acquisto. Fed e BCE sono convinte che sia l’unico modo per tenere l’inflazione sotto controllo. D’altra parte si muovono solo sulla base di aspettative future, e nonostante ripetano di voler evitare una recessione, fanno di tutto per portarci in una recessione profonda. Non sarà forse dura come quella del 1980, ma non sarà semplice.

Non si fermeranno fino a che i salari e prezzi saliranno meno del 2,5%. D’altra parte il rialzo dei tassi serve a tenere fermi i salari per raffreddare i prezzi. Anche per questo le banche centrali, oggi, non vogliono sentir parlare di salario minimo.

Potrebbe tornare l’incubo subprime, con prestiti e mutui più onerosi e con più disoccupati, tanti debiti diventeranno meno sostenibili”. 

PRECEDENTE

In memoria di Herman Daly

SUCCESSIVO

Controllo di qualità da applicare al pensiero
Altri articoli
Ottobre 31, 2020
Citizen Eater: Vota con la tua forchetta!
Marzo 8, 2021
Perché l’Occidente dovrebbe affidarsi anche ai vaccini cinesi
Settembre 11, 2021
Pesce contaminato da rifiuti elettronici
Ottobre 12, 2021
Organocatalisi asimmetrica: perché è un Nobel alla Transizione Ecologica
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Ius Scholae, una legge di civiltà
Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il rivestimento per le case che si ispira al camaleonte
Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com