Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
282 views 11 min 0 Comment

Quando governa il M5S #Assemini5Stelle

beppegrillo.it - Maggio 6, 2015

intervento di Mario Puddu, sindaco M5S di Assemini (CA)

“Ciao a tutti. Sono Mario Puddu, sindaco di Assemini, primo Comune a 5 stelle in Sardegna. Oggi voglio rendervi partecipi del lavoro che il Movimento 5 Stelle sta portando avanti nella mia città, dove abbiamo la possibilità di governare.
Vi porto alcuni esempi concreti del nostro operato a soli 23 mesi dalla mia elezione.

Equitalia fuori da Assemini
Nel gennaio 2015 abbiamo interrotto il rapporto tra Comune di Assemini e Equitalia; ad onor del vero giungono ancora delle cartelle targate “Equitalia” ma sono relative ad annualità passate.

No alla Tasi
In un periodo di grandi difficoltà economiche dei nostri concittadini, nel Giugno 2014 la nostra amministrazione ha detto NO al pagamento della TASI. Il tributo, ritenuto come l’ennesima stangata alle tasche dei cittadini e per giunta incostituzionale, è stato depennato dalla lista dei tributi locali per l’anno 2014. Per quanto concerne il 2015 la situazione per quanto riguarda le nostre economie non è più florida: anzi è sempre peggio. Detto ciò stiamo facendo di tutto per ripetere l’impresa dello scorso anno, ovvero quella di togliere la TASI; di sicuro faremo di tutto per ridurre al massimo questo salasso governativo in modo da gravare il meno possibile sui nostri cittadini.

TARI: Più differenzi, più risparmi
Quello della TARI è un argomento spinosissimo, perché è un tributo locale. Noi abbiamo ereditato un bando vecchio, il cui regime di proroga scade il 31 marzo.
Quindi abbiamo redatto il Bando per il nuovo appalto, molto innovativo, in cui crediamo tantissimo, il primo in Sardegna in cui verrà attuata la tariffa puntuale: paghi quanto conferisci, o per dirla in termini meno antipatici, più differenzi – più risparmi.
Quindi i cittadini non subiranno più un tributo basato sulla superficie dell’abitazione o sul numero dei componenti della famiglia (criterio ritenuto da tutti ingiusto) mentre diventeranno parte attiva della tariffa che poi andranno a pagare, in quanto pagheranno in base a ciò che veramente si è conferito, pesando i rifiuti e pagando solo per essi: verrà quindi premiato il virtuosismo del cittadino.

Manutenzione della rete fognaria
Uno dei problemi che da sempre attanagliano Assemini è la rete fognaria, legata a doppio filo al fatto che Assemini ha il problema di trovarsi, geograficamente parlando, ad altitudine 0 e quindi si trova a far fronte all’emergenza allagamenti, non appena si verifica una pioggia un po’ più abbondante del solito. Abbiamo avviato subito opere indispensabili e voluto per Assemini un grande “cantiere sicurezza” per la realizzazione di nuove condotte di smaltimento di acque meteoriche e per la separazione delle acque bianche dalle acque nere.
Metteremo finalmente in sicurezza diverse zone della città. Gli interventi messi in campo son tanti, qualche problema è stato già risolto, qualche altra criticità contiamo di risolverla con dei lavori partiti questi giorni nelle zone Santa Lucia, via Piave e via Po. Insomma, vorremmo restituire un po’ di serenità a molti nostri concittadini che da sempre vivono con ansia e preoccupazione la stagione delle piogge.

Piano Urbanistico Comunale partecipato
Cavallo di battaglia delle campagne elettorali di tutte le amministrazioni degli ultimi 20 anni, è stato il principale punto in cui queste hanno miseramente fallito, causa anche di rimozioni di assessori dai loro incarichi o in generale principale motivo di tensioni che spesso davano luogo anche alla caduta delle amministrazioni. Con noi la musica è decisamente cambiata: non solo non è accaduto nulla di tutto ciò, ma Assemini avrà un PUC approvato definitivamente. Un “PUC Partecipato”. Il primo esempio in Sardegna. Caratterizzato dal coinvolgimento dei cittadini ad ogni livello (attività in rete, assemblee pubbliche e incontri tematici), culminando con l’ultimo passaggio in Consiglio Comunale a fine dicembre con la sua approvazione definitiva. Qualche settimana fa la Regione Sardegna ha espresso la per la prima volta nella storia politica di Assemini la parola “COERENZA” in relazione al Piano Urbanistico Comunale.

Mobilità Sostenibile
Sono partiti i progetti per la mobilità sostenibile, istituendo la ZTL in prossimità delle scuole e aprendo dei cantieri per la realizzazione delle piste ciclabili. Abbiamo riavviato il progetto BOUVELARD DEI PAESAGGI con la collaborazione con l’architetto Kipar, per regalare alla cittadina un polmone verde.

Manutenzione rete viaria
Sono stati aperti i cantieri per la manutenzione della rete viaria cittadina e stiamo studiando degli strumenti che ci permettano di rispondere in modo più puntuale alle varie emergenze che si presentano giorno dopo giorno, perché è vero che le nostre strade necessitano di continui interventi

Finanziamento di 1,7 milioni dalla Regione
Siamo riusciti ad aggiudicarci un finanziamento regionale di circa 1,7 milioni € per opere cantierabili quali parcheggi per la piscina comunale, rete idrica via Tevere – via Cagliari, ultimazione della Piazza Don Bosco. Tutti introiti che saranno fuori dall’odiatissimo Patto di Stabilità

Assemini Città della Ceramica
Stiamo lavorando affinché si possa definitivamente acquisire il CENTRO PILOTA come patrimonio comunale e siamo in attesa della delibera Regionale e di alcuni passaggi tecnici per il passaggio di proprietà. Ciò ci consentirà di dare maggiore risalto ai nostri artigiani e di promuovere il turismo. Ricordiamo che una della caratteristiche di Assemini è la sua vocazione per la CERAMICA artigianale.

Finalmente i Taxi
Ad Assemini, comune di 27 mila abitanti, uno dei più importanti della Sardegna non ci sono i taxi!
Grazie alla nostra Amministrazione i giorni scorsi sono state assegnate 4 licenze, che si aggiungono alle 3 licenze di noleggio con conducente assegnate nei mesi scorsi. In campagna elettorale ne lamentavamo l’assenza e adesso ci sono

Tutela degli animali
E’ partito il cantiere per la realizzazione di un’Area di Sgambamento per i Cani e sono state realizzate due giornate per la microchippatura gratuita. Abbiamo emanato una delle prime ordinanze che pone limiti severissimi all’utilizzo degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti.
E’ in fase di elaborazione il primo regolamento comunale di tutela degli animali, che presto passerà in esame nella commissione competente

Unioni Civili
È stato istituito IL REGISTRO DELLE COPPIE DI FATTO, che vede il comune di Assemini il primo (in Sardegna, ma tra i pochissimi in tutta Italia) a celebrare un rito solenne che suggelli l’Unione tra due individui a prescindere dall’ orientamento sessuale.

Eventi Culturali
Nel rispetto del nostro programma elettorale, molti sono stati gli eventi culturali. Primi tra tutti le svariate iniziative letterarie, come le letture estive in piazza, in biblioteca, e i vari spettacoli teatrali al teatro delle scuole Pascoli di Assemini, al centro giovani come anche all’aperto. Abbiamo animato i quartieri con il cinema itinerante, e l’anno scorso abbiamo aderito dopo molti anni a Monumenti Aperti, aprendo al grande pubblico alcuni dei nostri tesori normalmente inaccessibili ai più.
Il vecchio municipio di piazza San Pietro è diventata la sede per la celebrazione dei matrimoni civili, in linea con la nostra idea di valorizzazione del patrimonio storico e di una rivitalizzazione del Centro Antico della città.
La grande kermesse musicale “Un mare di musica” ormai famosa in tutta l’isola, è stata da noi reinterpretata e arricchita di contenuti promozionali a beneficio del comprato produttivo enogastronomico.
Abbiamo dato grande risalto alla problematica della dipendenza dal gioco d’azzardo con un evento culturale volto alla sensibilizzazione dei giovani, incentrandolo in uno spettacolo GAP: GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO con il coinvolgimento di adulti e delle classi terze delle scuole medie asseminesi.

Altre iniziative
– programma riqualificazione delle scuole, con tanti fondi, importanti in un momento di tagli dal governo centrale
– tagli a spese inutili (auto rappresentanza, telefono, ecc.)
– istituzione URP (Ufficio relazioni pubblico)
– progetto di completamento di una grande incompiuta, la ex scuola Pintus
– recupero di tutti i finanziamenti che si stavano perdendo, in riferimento all’asse ferroviario Cagliari Decimomannu
– finanziamento del progetto videosorveglianza con le videocamere dislocate in città, in modo da combattere atti di vandalismo

Quando il Movimento 5 Stelle ha la possibilità di attuare ciò che è nelle proprie corde e nel proprio DNA, ci riesce. E ad Assemini lo stiamo facendo.” Mario Puddu, sindaco M5S di Assemini

____________________________________________________________________

La Marcia Virtuale per il Reddito di Cittadinanza continua fino al 9 maggio quando ci ritroveremo tutti insieme a Perugia per percorrere 24 chilometri fino ad Assisi per la tappa finale. Un popolo in cammino per il Reddito di Cittadinanza.
Supportate il Reddito di Cittadinanza con l’iscrizione alla Marcia Virtuale e con un messaggio su Twitter con #marcia5stelle. Ci vediamo a Perugia, in alto i cuori!

ISCRIVITI ALLA MARCIA VIRTUALE per il Reddito di Cittadinanza!

PREVIOUS

Il downshifting e la corsa del topo

NEXT

EI Towers: tutti indagati
Related Post
Giugno 15, 2015
Cronache da Ventimiglia – Alice Salvatore
Giugno 30, 2015
La verità sul formaggio senza latte che l’UE vuole imporre all’Italia
Settembre 5, 2015
Le colpe dell’Occidente
Febbraio 18, 2015
L’informazione del Corriere della Sera #CorriereDellaServa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com