Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2007
309 views 5 min 0 Comment

L’informatica di Stato spiegata ai russi

beppegrillo.it - Luglio 13, 2007

(stima – migliaia di euro)

La storia cialtronesca del portale italia.it, spiegato in dettaglio nel sito scandaloitaliano, è solo la punta dell’iceberg. Se leggete la tabella pubblicata dall’Espresso con centinaia di milioni di euro spesi in tecnologia dall’amministrazione pubblica, arriverete alla conclusione che siamo un popolo di santi, navigatori e informatici falliti.
Chi prende questa valanga di soldi? E a fronte di quali risultati?
Le applicazioni in rete si vedono… e fanno schifo.
Un cittadino russo che ha affrontato la gioiosa macchina da guerra della PA mi ha inviato una lettera che sembra scritta da Franz Kafka.

“Spettabile sig. Grillo,
vorrei raccontare della triste esperienza che ho avuto cercando di rinnovare il mio permesso di soggiorno con il nuovo sistema inaugurato circa nove mesi fa. Mi chiamo Ilia T., sono un cittadino russo e vivo e lavoro a Padova come ingegnere informatico ormai da sette anni.
Quest’anno ho dovuto sostituire il mio permesso di soggiorno che doveva scadere a marzo 2007 con il nuovo sistema di rinnovo di documenti per cittadini extra-comunitari che è stato molto ben pubblicizzato dal governo alla fine del 2006. A metà gennaio 2007 ho presentato il KIT di documenti compilati presso un ufficio postale pagando la prestazione di ben 72 euro (quasi cinque volte di più rispetto al vecchio sistema che mi costava 14.62). In cambio dei miei documenti e dei miei soldi ho avuto un pezzo di carta con il codice della mia pratica ed il codice PIN per poter accedere ad un portale WEB elaborato dalle Poste Italiane www.portaleimmigrazione.it.
Ho fatto il mio primo accesso su quel sito già dopo un paio di settimane e sono rimasto spiacevolmente sorpreso trovando che, secondo le Poste, avevo compilato il modulo in maniera scorretta. Per chiarire le cose ho fatto diversi tentativi di chiamare il numero telefonico indicato nel sito, però non ho mai avuto successo fino a metà aprile 2007 quando improvvisamente, chiamando il numero, sono riuscito a parlare con un’operatrice del call–center. La signorina mi ha spiegato che le poste avevano un guasto tecnico, che il mio modulo non ha nessuna anomalia e che tra due settimane avrei trovato sul sito la data di convocazione per la questura.
A metà maggio senza aver ricevuto nessuna data di convocazione ho provato a chiamare di nuovo e ho sentito che i miei documenti erano fermi in un archivio di Stato a Napoli e mi è stato dato il consiglio di andare in questura per accelerare il processo della mia pratica.
Alla questura di Padova mi hanno riferito che non erano in possesso di alcuna informazione riguardante i miei dati e mi hanno consigliato di chiamare ancora il call-center delle Poste Italiane.
Parlando con alcune persone lì in questura ho capito che non sono l’unico ad essere in questa situazione: c’era un’infinità di gente costretta ad aspettare da più di sei mesi per il rilascio di documenti.
Per riassumere: io ho scritto questa lettera la sera del due giugno 2007 quasi sei mesi dopo l’invio dei documenti verso il Ministero degli Interni. Per ottenere questi documenti ho pagato una cifra ben cinque volte superiore rispetto a due anni fa e in più mi tocca anche a pagare ben 17 euro per 210 telefonate fatte al centralino delle Poste Italiane. Quasi tutte queste telefonate sono state eseguite alla segreteria telefonica che tra l’altro non è gratuita.
Ad oggi non ho ancora avuto nessuna data di convocazione da parte della questura e non posso nemmeno dire con precisione dove si trovino i miei documenti: alla posta, a Napoli o in questura di Padova.”
Ilia T.

V-day:
1. Partecipa al V-day
2. Scarica il volantino
3. Inserisci le tue foto su www.flickr.com con il tag: Vaffa-day

Scarica "La Settimana" N°27-vol2
del 9 Luglio 2007

PREVIOUS

Parlamento Pulito in Cassazione

NEXT

La fatwa
Related Post
Agosto 23, 2007
La politica del Nulla
Gennaio 28, 2007
Non permettiamo che ci prendano per il culo
Settembre 13, 2007
L’ Herald Tribune e il V-day
Giugno 11, 2007
Per chi suona la sirena
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com