Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2007
302 views 7 min 0 Comment

La mano di un bambino

beppegrillo.it - Marzo 10, 2007

foto di Karen forever

L’altra sera passeggiavo in una città italiana. In pieno centro c’erano due bambini di quattro/cinque anni soli che mendicavano sul marciapiede. Ho chiesto a un carabiniere poco distante di intervenire. Mi ha risposto di rivolgermi alla polizia e indicato dei poliziotti. Sono andato da loro. Mi hanno rassicurato che qualcuno sarebbe intervenuto. Mezz’ora dopo i bambini erano ancora lì.
I bambini non dovrebbero chiedere la carità, ma la chiedono davanti agli occhi di tutti. Potrebbero essere bambini rapiti, venduti. A cosa servono le Forze dell’Ordine se non li proteggono? A scortare delle teste di c..o allo stadio e i nostri dipendenti a Montecitorio?
Ho pensato di mettere a disposizione il mio blog per le fotografie dei bimbi abbandonati per la strada riprese da tutti voi via mms. Il mio avvocato mi ha sconsigliato. Mi ha detto che per la legge italiana finirei in galera. Invece, chi costringe i bambini, forse bambini rapiti, a mendicare e talvolta a prostituirsi non rischia nulla in questo Paese del c…o.
Aiutatemi. Trovate un’idea per identificare questi bambini, per fare cessare questo schifo.

Allego un estratto della lettera del legale:

“ Rimetto alcune osservazioni sulla questione relativa alla possibilità di pubblicare su un sito Internet foto ritraenti soggetti minori che si trovano in un apparente “stato di difficoltà”, scattate ed inviate via mms dagli utenti. Numerosi sono i riferimenti normativi da considerare e tutti conducono ad un’univoca valutazione negativa del quesito.

In particolare:

– l’art. 96 della legge n. 633 del 22 aprile 1941 stabilisce che “il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa”; il successivo articolo 97 introduce alcune deroghe al principio sopra esposto, sancendo che “non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell’immagine è giustificata dalla notorietà o dall’ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l’esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all’onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritrattata”.

– Per quanto attiene alla pubblicazione di immagini di minori l’ordinamento è molto più restrittivo. Non possono, infatti, essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica. Ai sensi dell’articolo 114, 6° comma, c.p.p. “è’ vietata la pubblicazione delle generalità e dell’immagine dei minorenni testimoni, persone offese o danneggiati dal reato fino a quando non sono divenuti maggiorenni. È altresì vietata la pubblicazione di elementi che anche indirettamente possano comunque portare alla identificazione dei suddetti minorenni. Il tribunale per i minorenni, nell’interesse esclusivo del minorenne, o il minorenne che ha compiuto i sedici anni, può consentire la pubblicazione”.

– L’articolo 50 del D. lgs. n. 196/2003 (Testo Unico sul trattamento dei dati personali), richiamato l’articolo 13 del Dpr n. 448/1988, precisa che “il divieto di pubblicazione e divulgazione con qualsiasi mezzo di notizie o immagini idonee a consentire l’identificazione di un minore si osserva anche in caso di coinvolgimento a qualunque titolo del minore in procedimenti giudiziari in materie diverse da quella penale”.

– L’articolo 7 dell’Allegato A (Codice di Deontologia relativo allo svolgimento dell’attività Giornalistica) al Testo Unico sul trattamento dei dati personali, sotto la rubrica “tutela del minore” dispone che “al fine di tutelarne la personalità, il giornalista non pubblica i nomi dei minori coinvolti in fatti di cronaca, né fornisce particolari in grado di condurre alla loro identificazione. La tutela della personalità del minore si estende, tenuto conto della qualità della notizia e delle sue componenti, ai fatti che non siano specificamente reati. Il diritto del minore alla riservatezza deve essere sempre considerato come primario rispetto al diritto di critica e di cronaca; qualora, tuttavia, per motivi di rilevante interesse pubblico e fermo restando i limiti di legge, il giornalista decida di diffondere notizie o immagini riguardanti minori, dovrà farsi carico della responsabilità di valutare se la pubblicazione sia davvero nell’interesse oggettivo del minore, secondo i principi e i limiti stabiliti dalla “Carta di Treviso”.

– La richiamata Carta di Treviso, approvata e sottoscritta, in collaborazione con Telefono Azzurro, dalla FNSI e dall’Ordine dei giornalisti, ribadisce che il rispetto per la persona del minore richiede il mantenimento dell’anonimato nei suoi confronti, il che implica la rinuncia a pubblicare elementi che anche indirettamente possano comunque portare alla sua identificazione fra i quali l’immagine fotografica del minore appare, senz’altro, un elemento fondamentale.
In ragione di quanto sopra ritengo che l’iniziativa si ponga in contrasto con la normativa ed i divieti sopra esaminati.

Sul fronte sanzionatorio, il discorso è piuttosto complicato.
Non vi sono, infatti, sanzioni specificamente correlate alla violazione dei divieti sopra ricordati. Il Codice Privacy, tuttavia, prevede una sanzione penale rilevante (parliamo della reclusione da sei a diciotto mesi) per il caso di diffusione di dati trattati senza il consenso dell’interessato; certo, la norma prevede un elemento soggettivo – il fine di trarre profitto per sé o per altri o di recare ad altri un danno – che in questo caso sarebbe difficilmente individuabile ma la cui ricorrenza potrebbe, invece, essere accertata sulla base di considerazioni in questo momento non ipotizzabili.
Su questi presupposti, dunque, suggerisco di soprassedere.”

PREVIOUS

Un Paese di rispetto

NEXT

Un mondo a parte
Related Post
Gennaio 29, 2007
Gli indifferenti
Aprile 14, 2007
Lettera aperta a Carlos Slim
Aprile 11, 2007
La Consob, Di Pietro e la share action
Settembre 6, 2007
Veltroni e Greenpeace per il V-day
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com