Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2009
270 views 9 min 0 Comment

4 ottobre: nasce un nuovo movimento

beppegrillo.it - Ottobre 4, 2009
Rick Falkvinge e il Movimento Cinque Stelle
(11:08)

Perché il nostro movimento è ineluttabile?
Cosa accade oggi diverso da ciò che è successo in passato?
Come cambiare la società?

Perché il nostro movimento è ineluttabile

Buongiorno a voi a Milano al teatro Smeraldo. Sono Rick Falkvinge fondatore e leader del partito svedese dei pirati.
Buongiorno e grazie a Beppe Grillo per avermi invitato. Nonostante non sia potuto venire, ho voluto almeno inviare un saluto.
Stiamo vivendo tempi interessanti. Potere e menzogne stanno sempre con chi ha il vantaggio dell’informazione.
Se un gruppo di persone sa più su un altro gruppo di persone. Il gruppo di persone con il vantaggio informativo arriverà gradualmente al potere. Questo è sempre stato il caso delle persone con il vantaggio informativo: hanno sempre cercato di mantenere questo vantaggio informativo, per mantenere il controllo dell’informazione, per mantenere il controllo della nostra cultura e conoscenza.
Nei tempi medievali la chiesa cattolica aveva il monopolio sulla cultura e conoscenza. Il prete di paese poteva dire ai paesani tutto ciò che poteva servire loro.
Quando la stampa arrivò nel 1453, la chiesa cattolica ha cercato di censurarla perchè metteva in pericolo la sua supremazia sulla conoscenza. Ed ebbe successo in Francia nel 1535.
Il Regno Unito ha adottato un approccio diverso: realizzò che non poteva bannare la stampa perchè la tecnologia era adottata da sempre più gente che voleva stampare e condividere. I britannici adottarono quindi un altro approccio: diedero un monopolio a un ente particolare. Solo questo ente poteva stampare libri e volantini e in cambio i reali potevano decidere cosa poteva essere stampato o meno. Questo meccanismo fu istituito il 4 maggio 1557 e si chiama copyright ed è ancora in giro oggi.
Avanti ai media moderni. Questo trend è continuato. Dappertutto qualcuno è rimasto aggrappato al potere dell’informazione. Quando arrrivarono i giornali, chi li controllava controllava la visione del mondo delle persone.
Quando i movimenti socialisti e dei lavoratori arrivarono e crebbero forti all’inizio dello scorso secolo le presse stampavano anche i giornali dei lavoratori. In Svezia però furono costretti a farsi stampare i giornali in Danimarca e traghettarrli fino a noi via mare perchè in Svezia nessuno li avrebbe stampati. Queste idee erano troppo pericolose per essere lasciate in mano al pubblico.
Poi arrivarono le radio. Stessa cosa. I governi hanno subito reagito dicendo che questo era pericoloso: “tutti possono condividere le idee. Questo è pericoloso. Dobbiamo avere subito un monopolio“. E subito arrivarono monopoli radiofonici ovunque in Europa. Tutte le nazioni avevano la loro radio nazionale.
Stessa cosa è successa quando arrivò la televisione negli anni ’50. immediatamente arrivò il monopolio per controllare la conoscenza e l’informazione.
Quando la televisione satellitare arrivò alcune nazioni discussero pure sull’impedire il possesso dei dischi satellitari perchè rompeva il monopolio sull’informazione. Tuttavia il costo d’entrata era ancora astronomico. Il pericolo che persone nornali potessero trasmettere le loro idee era ancora remoto.

Cosa accade oggi diverso da ciò che è successo in passato?

Qualcosa di estremamente interessante è successo negli ultimi 10 anni. Di colpo se fai parte dell’informazione sei automaticamente anche un editore che pubblica informazione e sei in grado di trasmettere a chiunque altro che voglia ricevere informazione. Questo non è mai successo.
Se sei connesso a Internet puoi trasmettere ma anche ricevere. Sei un editore verso il mondo intero. E questo è molto pericoloso per chi oggi ha il vantaggio informativo. I media che vedono il loro ruolo come quello di responsabili di quello che può essere adeguato per il pubblico. E non sto scherzando. Pensano veramente di avere questa responsabilità. Sono sconcertati dal fatto che chiunque può andare alla biblioteca e pubblicare le proprie idee al mondo intero. Quello che sta succedendo è che chi aveva il vantaggio informativo sta andando in panico. Stanno cercando di censurare internet, di bloccarla, di filtarla: censura bella e buona.
Stanno cercando di trasformare Internet in una TV via cavo, dove si ha la divisione tra trasmettitori approvati che possono trasmettere idee buone e certificate che non mettono in pericolo lo status quo; e ricevitori passivi da divano. “State zitti e ascoltate qualunque cosa vi viene trasmesso”. Questo non è più vero.
Questa generazione trasmette in modo più veloce, efficiente e su scala più grande di qualunque generazione che l’ha preceduta.
Il partito dei Pirati ha deciso volontariamente di non dipendere dai vecchi media, ovvero qualunque media unidirezionale. Nei risultati elettoriali si è visto che la nostra copertura sui vecchi media era ben al di sotto di qualunque altro partito, fino a dopo le elezioni quando siamo schizzati. Sto parlando delle elezioni europee in giugno.
Mentre sui blog, dove abbiamo i tre blog più influenti di Svezia. Su internet si poteva vedere come il nostro partito era citato oltre il doppio del secondo partito più citato sugli oltre 400 mila blog svedesi. Quindi noi sapevamo che sulla rete eravamo il partito di cui si discuteva di più. Questo si traduce nell’essere il gruppo più citato in grandi fette delle popolazione.

Come cambiare la società?

Il punto è qui come raggiungere quei gruppi che stanno diventando molto numerosi. Non abbiamo più bisogno dei vecchi media. possiamo comunicare sotto i loro radar e senza la loro approvazione. Questa è la vera lezione qui.
Non aspettare per l’autorizzazione di nessuno, non chiedere il permesso e non aspettare nessuno se vuoi pubblicare qualcosa. Se vuoi perorare una causa puoi farlo direttamente.
Non era quello il caso dieci anni fa.
Quindi. Questo è un tema di diritti civili, di libertà di parola, di espressione, di opinione. Dovrebbe essere il governo e i media tradizionali a poter decidere di cosa parliamo, o dovremmo poter scegliere noi cosa vogliamo parlare? Quest’ultima è diventata la realtà anche se stanno cercando di invertire le cose. Noi dobbiamo poter combattere per i nostri diritti.
Il partito dei pirati in Svezia e in altri parti d’Europa è solo una faccia di questo attivismo.
So che discuterete dei diritti civili e l’attivismo su Internet qua a milano nel teatro Smeraldo e spero abbiate delle discussioni molto costruttive. Ricordate che non siamo dipendenti dai vecchi media. Non abbiamo bisogno di chiedere il permesso a nessuno.
L’ingresso del partito dei pirati nel parlamento europeo ha permesso ai nostri attivisti sono ora una delle 27 persone che stanno determinando il pacchetto telecom per il parlamento europeo. Non abbiamo usato i vecchi media e non ne abbiamo bisogno.
State entrando in una grande rete europea di attivisti che in realtà è mondiale che sta avendo un effetto sempre maggiore sui legislatori che stanno capendo sempre più che non possono uscire e impedire alle persone di parlare. Ma qualcuno ci sta provando.
Per questo ognuono di noi è importante. Ogni discussione è importante. e qualunque pressione possiamo mettere su questi legislatori.
Grazie per avermi ascoltato. Vi auguro dscussioni molto costruttive oggi a Milano.
Saluti dalla Svezia.

PREVIOUS

D’Alema e lo Scudo Fiscale

NEXT

O Lodo, o carcere
Related Post
Ottobre 9, 2009
Il Programma del Movimento a 5 Stelle
Maggio 24, 2009
Gli orrori del Rwanda
Settembre 2, 2009
I sindacati scomparsi
Febbraio 15, 2009
Tremorti e il Nuovo Ordine Mondiale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com