3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2009
54 views 3 mins 0 Comment

Concessione zero

beppegrillo.it - Gennaio 2, 2009


Recessione? No, grazie!

Una volta, tanto tempo fa, si rubava ai ricchi per dare ai poveri. La situazione in seguito si è evoluta. Si è iniziato a rubare ai poveri per dare ai ricchi. E’ vero che i poveri hanno poco, ma sono tanti. Poco per tanti fa una fortuna come sanno i miliardari in euro del nostro Paese. Privatizzare i profitti e socializzare le perdite è sempre stato il motto degli imprenditori con le pezze al culo, a iniziare dalla Fiat con la cassa integrazione a carico dei contribuenti.
Oggi molti poveri si sono trasformati in morti di fame. Rubare ai poveri per dare ai ricchi è diventata un’impresa senza speranza. I grandi imprenditori sono però persone che vivono la società, che capiscono i problemi dei disoccupati, delle famiglie senza reddito e senza tetto. Non sono insensibili al crescere degli indigenti, sempre più numerosi. E hanno trovato una soluzione: togliere ai quasi poveri per dare ai morti di fame. Andrea Riello, a nome degli industriali veneti, ha dichiarato: “I dipendenti pubblici potrebbero rinunciare per il prossimo anno a una piccola percentuale della loro retribuzione destinandola a un prestito temporaneo per rimpinguare il fondo di solidarietà. Prestito che gli verrebbe restituito non appena ci sarà la ripresa.” In soccorso di Riello è arrivato Calearo, deputato del PDmenoelle, ma anche industriale e ex presidente di Federmeccanica: “La provocazione di Riello ha un senso… il contributo dovrebbe essere chiesto a funzionari, dirigenti, amministratori di società… e nello Stato ce ne sono molti. Ma sarebbe bene che a dare l’esempio siano i politici.”
I politici hanno lo stipendio più alto d’Europa, sono in gran parte pregiudicati e inquisiti, maturano il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo e in Parlamento, a esercitare il lavoro per cui sono pagati, non ci vanno quasi mai, mantengono spesso doppie cariche e doppio stipendio. L’esempio lo danno già. Non si può chiedergli di più.
Riello, invece della solidarietà tra dipendenti dello Stato e disoccupati privati, io inizierei dai concessionari pubblici. Gente che guadagna su un bene dello Stato centinaia di milioni, miliardi di euro ogni anno. Le concessioni dello Stato devono essere a profitto zero per i concessionari. Si tratta di beni dei cittadini, occupati e disoccupati. La gestione va pagata, ma il profitto deve rimanere allo Stato, o non ci deve essere alcun profitto. Le autostrade, le frequenze delle telecomunicazioni, le frequenze radiotelevisive, l’acqua, lo smaltimento dei rifiuti vanno rinegoziati a concessione zero.
Quando iniziamo? Lo dice lei alla Marcegaglia degli inceneritori?
Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.

PRECEDENTE

L’Italia rovesciata

SUCCESSIVO

Cinque sorelle per me posson bastare…
Altri articoli
Novembre 13, 2009
Pena di morte senza processo
Dicembre 11, 2009
Mamme morte di fame
Settembre 3, 2009
I parcheggi al posto dei parchi
Ottobre 24, 2009
Il regalo di Berlusconi
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com