Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
594 views 6 min 0 Comment

3 lune e un pianeta che potrebbero avere altre forme di vita

beppegrillo.it - Maggio 12, 2018

di James Green – C’è vita oltre la Terra, nel nostro sistema solare? É strano, ma noi scienziati, non ce ne siamo mai preoccupati più di tanto fino a poco tempo fa. La dichiarazione che c’è vita oltre la Terra deve essere solida, deve essere consistente, e deve essere ovunque affinché tutti ci credano.

Dove possiamo cercare queste prove? Così abbiamo seguito un piano: per prima cosa, abbiamo cercato gli ingredienti della vita. Gli ingredienti della vita sono: acqua allo stato liquido, che serve da solvente, perciò il ghiaccio non serve, poi abbiamo bisogno di energia e infine di materia organica, ovvero ciò di cui siamo fatti e ciò di cui ci nutriamo.

É necessario che questi elementi siano presenti in un certo ambiente e per un tempo abbastanza lungo, così che la vita possa apparire, svilupparsi ed evolversi. Sembra semplice detta così ed in fondo lo è. É tutto molto semplice e allo stesso tempo straordinario.

Agli inizi della mia carriera, quando studiavamo quei tre elementi, non credevo potessero trovarsi al di fuori della Terra, neanche ad anni luce di distanza o in qualsiasi quantità reale. Il motivo è che guardando i pianeti a noi “vicini” scopriamo che Venere è troppo caldo, non c’è acqua. Marte, secco e arido. Non c’è acqua. Oltre Marte, l’acqua nel nostro sistema solare è completamente ghiacciata.

Poi alcuni studi recenti ci hanno fatto cambiare idea. Ci siamo focalizzati su quattro luoghi: il pianeta Marte e tre satelliti dei pianeti esterni: Titano, Europa e il piccolo Encelado.

Marte

Pensavamo che Marte fosse arido e privo di vita. Ma la sonda Curiosity, sulla sua superficie da ormai tre anni, ci ha mostrato i resti di delta, valli e canali. Posti dove l’acqua scorreva. E non per poco tempo, ma probabilmente per centinaia di migliaia di anni. Curiosity ha anche analizzato il terreno. E indovinate un po’? Stavamo analizzando materia organica: carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto, fosforo, zolfo… erano tutti lì dentro. Perciò Marte, in passato, grazie a grandi quantità d’acqua e in un tempo forse lunghissimo, potrebbe aver ospitato la vita, potrebbe aver originato quella scintilla che sarebbe poi cresciuta. Ma c’è ancora vita? In estate, si formano delle linee scure lungo le pareti dei crateri. Non capivamo cosa fossero. Qualche mese fa abbiamo annunciato che conosciamo la natura di quei filamenti. È acqua allo stato liquido. In estate, questi crateri liberano acqua, che scorre lungo le cavità.

Encelado

É il piccolo satellite naturale di Saturno. É molto distante dal Sole, dovrebbe essere un pezzo di ghiaccio. Ma nel 2006 la sonda Cassini l’ha fotografato, lasciandoci a bocca aperta. Encelado sprigiona getti d’acqua nel sistema solare, che poi si riversano sulla sua superficie. Sono in pratica sorgenti idrotermali. Quelle sulla Terra sono luoghi che brulicano di vita, sia che l’acqua sia in un ambiente acido o in uno basico non ha importanza. Ora, data la presenza di sorgenti idrotermali e la possibile materia organica, Encelado sia un luogo dove la vita potrebbe essere comparsa. E non semplicemente quella microbica, ma forse anche un tipo di vita più complessa, perché ha avuto il tempo di evolversi.

Europa

É un satellite di Giove. Sappiamo che su Europa c’è l’oceano, sotto lo strato superficiale di ghiaccio. L’abbiamo appreso con la missione Galileo. Il telescopio Hubble, un paio d’anni fa, ha notato dei getti d’acqua sprigionarsi dalle crepe dell’emisfero meridionale, proprio come su Encelado. Con acqua allo stato liquido e ipotizzando la presenza di materiali organici, potrebbe esserci anche vita.

Titano

É un enorme satellite di Saturno. Sulla sua superficie, Cassini ha trovato dei laghi, alcuni grandi quasi quanto il Mar Nero. Ma non di acqua, ma di metano. Se c’è un solo posto nel sistema solare in cui esiste un diverso tipo di vita, e in cui al posto dell’acqua c’è un altro solvente, come il metano, questo è Titano.

Dunque, c’è vita oltre la Terra, nel sistema solare? Non ne siamo ancora certi, ma siamo in dirittura di arrivo. Le informazioni che stiamo ricevendo sono entusiasmanti, e ci spingono a pensare a tutto ciò in modi nuovi e stimolanti. Stiamo procedendo nella giusta direzione, entro i prossimi 10 anni,si troverà una risposta a questa domanda. Se la troviamo, ed è affermativa, allora la vita potrebbe essere ovunque nel sistema solare. Pensateci.

Potremmo non essere soli. Sarebbe fantastico, forse sarà la volta buona in cui ci sentiremo tutti uguali.

Translated by Maria De Bonis

Reviewed by Alessandra Tadiotto

Tag: featured

PREVIOUS

Aziende zombie succhia capitale

NEXT

Kiva: donare dignità ai poveri
Related Post
Agosto 12, 2019
E se pagassimo i medici per mantenere le persone sane?
Dicembre 15, 2019
Post-verità: Socrate morirebbe di tristezza
Novembre 10, 2020
La città dei 15 Minuti
Agosto 24, 2018
Charlie Chaplin e la differenza tra lo “spoils system” e le buone idee
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com