Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
289 views 5 min 0 Comment

Virginia Raggi, un concorrente forte – da The Economist #VirginiaRaggiSindaco

beppegrillo.it - Marzo 11, 2016

Di seguito riportiamo la traduzione integrale di un articolo uscito ieri sull’Economist su Virginia Raggi, candidata sindaco del MoVimento 5 Stelle a Roma.

da The Economist

Anche i fan del Movimento Cinque Stelle, un gruppo politico italiano spesso descritto come populista, anticonformista e anti-establishment, non ci avrebbero mai creduto.
Così quando il video per la campagna per Virginia Raggi, 37 anni candidata a cinque stelle sindaco di Roma, è apparso on-line alla fine di febbraio, è stato uno shock. Disattivate la colonna sonora sul video della signora Raggi, in cui dichiara che “possiamo di nuovo essere una città del mondo“, e il suo vestito limpido e il messaggio politico di presentazione potrebbe essere quelli di una aspirante candidata deputata con i Democratici in America o per i Conservatori in Gran Bretagna. Un oratore di talento, la signora Raggi illustra come il secondo più grande gruppo politico in Italia sta sempre più arrivando ad assomigliare ad un partito normale.

I sondaggi continuano a dare al Movimento Cinque Stelle un quarto dell’elettorato: circa otto punti percentuali dietro il Partito Democratico (PD) di centro-sinistra e attualmente al governo, ma di dieci punti percentuali avanti rispetto al partito di destra della Lega Nord.

VIDEO Virginia Raggi a Radio Capital

A Roma, una città che ha sofferto a lungo abbandono e la corruzione a causa dei partiti tradizionali, la signora Raggi avrà una buona possibilità di successo quando si svolgerà il voto, molto probabilmente nel mese di giugno.
Il fatto che abbia avuto un video pronto prima dei suoi rivali denota sia l’importanza che Movimento Cinque Stelle da alla sua campagna sia la loro crescente professionalità.

La popolarità duratura del gruppo è tanto più notevole in vista delle recenti battute d’arresto e sconvolgimenti. In modi diversi, è il più e il meno democratico dei movimenti politici italiani. Sprezzante della democrazia convenzionale, i suoi leader ritengono che Internet offra la possibilità di ritornare ad uno stile Ateniese, la democrazia diretta in cui ogni questione politica sarebbe sottoposta a referendum on-line. All’interno del movimento, sono utilizzate votazioni online per impostare la politica e selezionare i candidati (e anche di espellere i rappresentanti eletti che non riescono a rispettare le sue regole rigide).
Ma le realtà grandi decisioni, per esempio se l’Italia debba o meno rimanere nella zona euro e simili, sono sempre state prese dai suoi due co-fondatori non eletti: Beppe Grillo, un comico satirico, e Gianroberto Casaleggio, un attivista politico e imprenditore.
Sebbene dallo scorso anno Grillo ha iniziato a concentrarsi maggiormente sulla sua carriera teatrale, la sua influenza è ancora decisiva.
Il mese scorso, quando il Senato ha discusso una proposta di legge per legalizzare le unioni civili, tra coppie dello stesso sesso, Grillo ha inaspettatamente annunciato che avrebbe dato ai senatori del Movimento 5 Stelle libertà di coscienza su una clausola che permetterebbe ai partner gay di adottare il figlio biologico dell’altro. Molti cattolici e conservatori temevano la disposizione avrebbe incoraggiato le nascite surrogate. Il Movimento ha successivamente ritirato il suo sostegno a una mozione che avrebbe consentito alla clausola di passare incontrastata. Ciò ha spiazzato il PD, che era convinto che il movimento non si sarebbe inimicato le persone omosessuali. Per il supporto il PD ha dovuto quindi passare per il centro-destra.
Il provvedimento è passato senza la sua clausola controversa.

I commentatori hanno accusato Grillo di cercare cinicamente per i voti della destra in preparazione per l’elezione a Roma. Ma il signor Casaleggio ha detto che la decisione è stata parzialmente dovuta alle “diverse sensibilità” nel Movimento. E’ molto meno radicale del governo di Syriza in Grecia o di Podemos in Spagna. Uniti da un odio per i partiti tradizionali contaminati in Italia, gli attivisti a cinque stelle sono un gruppo eterogeneo, spesso in disaccordo su questioni come la privatizzazione o l’aborto. La maggior parte sono progressiste, alcuni decisamente conservatrici. Grillo critica l’euro ed è felice di essere amico con Nigel Farage, leader dell’UKIP, il quale sta cercando far uscire la Gran Bretagna fuori dalla UE. Se vorranno diventare il partito principale del governo, tali differenze dovranno essere risolte.

PREVIOUS

Il cuore si dona

NEXT

Per i ragazzi di Napoli
Related Post
Gennaio 20, 2016
La vera cavia siamo noi
Marzo 25, 2016
Ma quanto gli facciamo paura?
Aprile 10, 2016
Il M5S dona 106.000 euro per la scuola alluvionata di Benevento!
Maggio 2, 2016
Girone torna a casa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com