Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
753 views 6 min 0 Comment

Vendo Oro!

beppegrillo.it - Settembre 9, 2018

di Gabriele Gattozzi – Si sente spesso che la Repubblica Italiana è quasi sempre in basso – molto in basso – nelle varie classifiche internazionali che riguardano ad esempio, competitività, trasparenza, corruzione, libertà di stampa, eccetera, eccetera. Ma c’è una classica nella quale siamo al top, addirittura sul podio e medaglia di bronzo per la precisione.

Si tratta della classifica mondiale dei detentori di riserve auree.

Per approfondire – inserendo i dati demografici nella stessa classifica – si può ricavare anche un indicatore pro capite (e anche in questo caso siamo sul terzo gradino del podio).

In estrema sintesi la situazione è la seguente. L’Italia è il 3° Paese in termini assoluti per riserve di oro che ammontano a oggi a quasi 2.500 t. Anche a livello pro capite la situazione è immutata, anzi addirittura migliorativa della precedente in quanto dimostra che in Europa (e nel Mondo) siamo il 3° Paese dopo la Svizzera (ovviamente) e – solo di misura – dopo la Germania.

Cosa è successo negli ultimi 20 anni?

Le vendite di oro tra le banche centrali sono disciplinate dal Central Bank Gold Agreement (CBGA*) giunto ora alla sua quarta edizione (di durata quinquennale). Andiamo quindi a vedere come sono andate le vendite di oro nel corso dei quattro round del CBGA.

La tabella 3 è auto esplicativa: quasi tutti i Paesi europei nel corso degli ultimi 20 anni – dai più ricchi ai più poveri – hanno venduto parte delle loro riserve auree. Tralasciando la Svizzera – che non appartiene alla UE e ha evidentemente mano più libera – si nota che la Francia (Paese a noi più simile per PIL e popolazione) ha venduto ben 572 t delle sue riserve auree nel periodo 2004-2009. Sostanziose vendite sono state effettuate anche da Spagna e Portogallo (che dovrebbero essere in crisi come noi). Anche la Germania – che in teoria non ne avrebbe bisogno – ha venduto 85 t di oro e persino la BCE ha ceduto una grossa fetta delle sue riserve auree. Complessivamente nel corso degli ultimi anni sono state vendute circa 4.000 t di oro.

* Il CBGA 1 si è tenuto dal 1999 Q3 al 2004 Q3. Il CBGA 2 si è tenuto dal 2004 Q3 al 2009 Q3. Il CBGA dal 2009 Q3 al 2014 Q3. Il CBGA 4 è iniziato il 2014 Q3 e si concluderà nel 2019 Q3. L’incontro per il nuovo round di CBGA è previsto nel maggio 2019.

Come si evince dalla tabella 4, Svizzera e Regno unito hanno venduto addirittura il 60% delle loro riserve auree, Paesi Bassi e Spagna quantitativi ben superiori al 40%, Portogallo, Svezia, Austria e persino la BCE hanno ceduto più del 30% e la Francia circa il 20%. Complessivamente sono state vendute in 15 anni quasi 4.000 t del prezioso metallo, ossia mediamente il 25% delle riserve complessive dei Paesi considerati.

E noi?

Ebbene, pur essendo il 3° Paese al Mondo per riserve auree, sia in termini assoluti che su base pro capite, pur avendo più oro di Paesi a noi simili come la Francia, pur essendo in crisi come la Spagna e il Portogallo, pur detenendo più del triplo delle riserve auree della Banca Centrale Europea, della Russia e persino del Giappone, la Repubblica Italiana attraverso la sua banca centrale della quale detiene il controllo, nel corso degli ultimi 20 anni in un sistema regolato da ben quattro round del CBGA non ha venduto nemmeno un grammo di metallo prezioso. Perché?

Nella tabella 5 vengono stimati i proventi che potrebbero derivare dalle vendite di oro della nostra – e sottolineo nostra – Banca d’Italia nel corso di un eventuale CBGA 5 che potrebbe partire già dal quarto trimestre del 2019 sulla base del prezzo di mercato odierno di 33,34 Euro/grammo.

In estrema sintesi, si tratterebbe di un potenziale variabile dalle 500 alle 600 tonnellate circa (né più né meno di quanto ha venduto la Francia pochi anni orsono) pari a introiti dai 16 ai 20 miliardi di Euro, spalmabili su 4-5 anni (ossia 4-5 miliardi di Euro l’anno da qui al 2019) in moneta sonante e immediatamente disponibili. Inoltre, tali vendite ci permetterebbero di rimanere in ogni caso tra i top detentori di riserve auree a livello mondiale passando dal terzo al quarto posto. Inoltre tali quantitativi potrebbero tranquillamente essere acquistati assorbendo la domanda di alcuni Paesi quali Cina, India, Russia, Brasile, Corea del Sud e altri Paesi cosiddetti emergenti che hanno già manifestato l’intenzione di incrementare le loro riserve auree.

Si tratta ovviamente di una misura una tantum quinquennale ma che potrebbe permetterci di tirare il fiato e fornire una copertura extra budget – senza sforare gli stringenti parametri comunitari – da destinare a provvedimenti urgenti e non rimandabili. Ma soprattutto consentirebbe di porre finalmente un termine a questa fastidiosa litania sul fatto che “non ci sono i soldi”. Insomma, perché i cittadini devono vendersi le collanine e lo Stato no?

Iniziamo da qui!

 

L’AUTORE

Gabriele Gattozzi (1969) – Dottore in Scienze Politiche
www.gattozzi.net

Tag: featured

PREVIOUS

Il Futuro dell’Acqua

NEXT

Elogio della città stupida
Related Post
Novembre 20, 2023
OpenAI, fine della soap: Altman, Brockman e altri passano in Microsoft
Ottobre 22, 2018
L’Europa dei Trattati e dei Patti
Marzo 15, 2025
L’intelligenza artificiale ci renderà l’ultima generazione a leggere e scrivere?
Novembre 9, 2018
Come la lingua influenza il modo in cui pensiamo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com