Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
253 views 8 min 0 Comment

Una via d’uscita per la Terra – Jeremy Rifkin

beppegrillo.it - Ottobre 2, 2010
Jeremy Rifkin a Woodstock 5 Stelle
(08:00)


Jeremy Rifkin è stato presente a Woodstock 5 Stelle in video. Per lui è la seconda volta dopo Woodstock – USA nel 1969. Un veterano. E’ stato uno degli opinion leader mondiali che hanno partecipato e parlato del nostro futuro a Cesena, completamente ignorati dai media al carro delle centrali nucleari e degli inceneritori. Rifkin descrive l’Italia come un grande giacimento di energie: l”Arabia Saudita delle energie rinnovabili“, dall’eolico al geotermico, al solare. E’ arrivata l’ora di sfruttarlo questo giacimento.

Intervista a Jeremy Rifkin:

“È un piacere essere qui con voi a questo evento Five-Star Woodstock. Sapete, io ho partecipato a quello originale, perciò questo vi da un’idea di quanto sia vecchio. Fu un’esperienza incredibile a quel tempo. Questa volta, il Five-Star Woodstock è un’opportunità per tutti noi per le grandi domande sulla crisi del pianeta e capire cosa le nuove generazioni potranno fare per prepararsi al nuovo tipo di società del XXI secolo. Siamo davvero nei guai. Si sta concludendo la grande era industriale basata sui combustibili fossili, sul petrolio, sui gas naturali, le energie che hanno fatto muovere la civiltà negli scorsi secoli sono in declino. Tutta l’infrastruttura della nostra civiltà si basa sui combustibili fossili per materiali plastici e da costruzione. Allo stesso tempo, ci è stato detto che siamo alle porte di una nuova era industriale. Da due secoli, e ancora oggi, emettiamo un quantitativo incredibile di anidride carbonica direttamente nell’atmosfera quando bruciamo i combustibili fossili e il risultato sono i cambiamenti climatici del pianeta. Con il rapido surriscaldamento del pianeta potremmo trovarci di fronte a una possibile estinzione di massa di animali e piante sulla Terra. Potremmo addirittura dover affrontare l’estinzione della razza umana stessa. Non abbiamo scelta, dobbiamo trovare una via d’uscita per una nuova era sostenibile per i nostri figli e per le future generazioni.
Lasciatemi suggerire cosa dovremmo davvero fare: dovremmo creare una nuova rivoluzione industriale, la Terza Rivoluzione Industriale. E la Terza Rivoluzione Industriale ci porta dalle energie derivanti dai combustibili fossili del XIX e XX secolo, alla distribuzione delle energie rinnovabili del XXI secolo. Il sole splende ovunque nel mondo, ogni giorno. Ogni giorno, il vento soffia su tutto il pianeta. Tutti noi abbiamo fonti di calore nel sottosuolo, che possono essere trasformate in energia. Se viviamo in aree rurali possiamo riutilizzare gli scarti agricoli e forestali. Se viviamo in regioni costiere possiamo sfruttare il moto ondoso. Abbiamo i rifiuti che possono essere trasformati in energia, così come le cascate possono generare energia idroelettrica. Il pianeta ha energia sufficiente per sostenere la vita per milioni e milioni di anni a venire.La domanda è se queste nuove generazioni avranno il desiderio e la volontà di conseguire questa nuova rivoluzione industriale. Lasciatemi descrivere la situazione. Ho avuto il privilegio di sviluppare il lancio della Terza Rivoluzione Industriale per l’UE, realizzando un piano di sviluppo basato su 5 pilastri fondamentali.
Primo pilastro: l’UE si è impegnata a trasformare il 20% delle energie in rinnovabili entro il 2020. È una grande sfida, ma è obbligatoria, ogni Stato membro deve raggiungere questo risultato entro dieci anni.
Secondo pilasstro: Ci sono milioni e milioni di edifici in Italia e in tutta Europa: case, uffici, aziende, centri commerciali, impianti industriali che possono essere convertiti in centrali energetiche che raccolgono l’energia attorno ai propri edifici: il sole, il vento, il calore del sottosuolo. Ora abbiamo 91 milioni di costruzioni in tutta l’Unione Europea. Se proviamo ad immaginare cosa può voler dire convertire ognuna di queste costruzioni in una piccola centrale energetica, possiamo iniziare a capire l’enorme potenziale che si potrebbe ottenere. Ma tutto ciò deve essere basato sulla sostenibilità, non sulla speculazione.
Terzo pilastro: Abbiamo bisogno di raccogliere l’energia prodotta, perciò dobbiamo impegnarci in tutta la UE all’uso dell’idrogeno per stoccare le energie rinnovabili. Perché il sole non sempre splende, e il vento non sempre soffia. Sono energie a intermittenza. Perciò l’idrogeno come mezzo di stoccaggio ci permette di raccogliere queste energie e usarle per l’elettricità quando effettivamente ci servono.
Quarto pilastro: Questo è un punto estremamente interessante. Andremo ad utilizzare le stesse tecnologie su cui è basato Internet, le stesse identiche tecnologie in Italia e in Europa per realizzare una rete di distribuzione che lavora esattamente come Internet. Perciò ci saranno milioni di persone che producono la propria energia, l’energia “verde”, nei propri edifici e attorno ad essi. La immagazzineranno con l’idrogeno e l’energia che non usano, l’energia in surplus, può essere condivisa attraverso una rete di distribuzione intelligente. Si può condividere l’energia con milioni di altre persone. Perciò, proprio perché le nuove generazioni stanno crescendo con l’idea di poter condividere i propri archivi digitali attraverso internet, possiamo dire a questa generazione: “Ora avete questa opportunità, questa responsabilità, di produrre energia nei vostri edifici, nelle vostre case, nei vostri luoghi di ritrovo, di raccoglierla attraverso l’idrogeno come se salvaste i vostri media digitali, dopodiché condividere quella che non vi serve”.
Quinto pilastro: I primi veicoli elettrici sono comparsi quest’anno. I primi veicoli a idrogeno usciranno nei prossimi due anni. E le persone saranno in grado di “disconnettere” le proprie auto, camion, autobus per poi connetterli alla rete di distribuzione del Paese per prelevare elettricità oppure restituirla alla rete.
Questi sono i 5 pilastri della Terza Rivoluzione Industriale. Questa energia è per le persone. E’ un nuovo capitolo per la razza umana. Perciò la capacità di produrre la propria energia, di raccoglierla e di condividerla attraverso il Paese, apre a una nuova era di sostenibilità. L’Italia potrebbe fare da apripista. Sapete, ho sempre creduto che l’Italia avrebbe dovuto essere la guida verso la Terza Rivoluzione Industriale: l’Italia è l’Arabia Saudita delle energie rinnovabili, perché è una penisola, con un enorme quantitativo di irraggiamento solare, vento al largo delle coste, fonti geotermiche e idriche ovunque.
Perciò la mia speranza a questo Five-Star Woodstock Festival è che abbiamo avuto la possibilità di vedere cosa c’è di sbagliato nel mondo ma, allo stesso tempo, di capire come renderlo migliore. Di come possiamo voltare pagina se vogliamo portare avanti la storia umana e cominciare a prenderci le nostre responsabilità per la cura del pianeta, per cogliere opportunità che ancora non si conoscono, e per godere di questa splendida esperienza chiamata vita sulla Terra.
Se abbiamo avuto la possibilità di cominciare questa discussione oggi, per poi riproporla in tutta Italia e in tutta Europa, questo sarà un grande servizio che noi porgiamo al futuro del genere umano.”

PREVIOUS

L’aministia fiscale della Grecia

NEXT

Povero ricco
Related Post
Settembre 22, 2010
Gheddafi non olet
Giugno 20, 2010
L’Età della Solitudine
Febbraio 28, 2010
Telecom incapace di intendere e di sapere
Ottobre 15, 2010
Comunicato politico numero trentasette
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com