Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
282 views 7 min 0 Comment

Una follia a 14 corsie

beppegrillo.it - Maggio 9, 2014

Stamattina, parlamentari e regionali 5 Stelle saranno presenti al presidio in via Cesare Battisti a Paderno Dugnano, per fermare Serravalle che vuole fare le prime rilevazioni. L’autostrada a 14 corsie in sopraelevata in pieno centro abitato è una follia impensabile che noi fermiamo in maniera risoluta.

Il Comitato Interramento Rho Monza ha scritto al Giudice del TAR una lettera dopo la sentenza del 24 aprile in merito al ricorso del Comune di Paderno Dugnano, rimandando ogni decisione sulla sospensiva della Rho Monza al febbraio 2015 quando l’opera sarà già in gran parte realizzata:

Caro sig. Giudice, noi siamo dalla Sua parte! Noi tifiamo per Lei.
Ci è sembrato opportuno, chiarificatore e giusto, iniziare questa nostra lettera aperta chiarendo fin da subito “noi” da che parte stiamo. Stiamo – e staremo sempre – dalla parte della Giustizia. Quella giustizia che, leggiamo nei Tribunali non senza un brivido che ci percorre la schiena, “…è Uguale per Tutti”… e, ci permetta di aggiungere, è Amministrata nel nome del Popolo.
Quello che qui sta accadendo, sig. Giudice, è che qualcuno l’ha voluta mettere sotto scacco. Non ci creda così sprovveduti, noi abbiamo ben chiara la condizione in cui Lei si trova a dover operare. Ci è chiara la delicatezza della situazione che dovrà affrontare in sede cautelare e ci sono chiarissimi gli interessi in gioco. Ci è, infine, chiaro che una Sua mossa o escluderà noi dalla tutela giudiziaria prevista dal nostro ordinamento (salvo magari riconoscerci un risarcimento successivo alla realizzazione dell’opera) o lascerà EXPO senza un’opera connessa. Sig. Giudice, le assicuriamo che nessuno di noi vorrebbe trovarsi nella Sua situazione. La invitiamo però ad una riflessione: perché ora? Perché proprio ora che Expo è alle porte? Perché con tempi così ristretti e, soprattutto, per colpa di chi tutto questo?
La risposta è semplice ma non la daremo. Sarà chi legge queste poche righe a ricavarne un dunque.
Sig. Giudice, bastano pochi dati certi per risolvere l’arcano:
– 2006 Anno in cui nasce il Progetto
– l’opera NON rientra nelle opere strategiche di Legge Obiettivo;
– 2008 Milano vince EXPO – nel dossier di candidatura compare, tra le opere connesse, la RHO– Monza;
– 2010 Pubblicata la Gara di appalto – si sceglie l’appalto concorso per velocizzare i tempi
– 2014 Decreto Via che riporta per la tratta che si contesta “fatto salvo l’esito del tavolo Tecnico”; intesa Stato Regione e Decreto di Localizzazione; approvazione progetto Esecutivo e dichiarazione di pubblica utilità;
– 2014 è possibile, per la prima volta, ricorrere al Tribunale Amministrativo.

Un progetto che nasce nel 2006 non può costituire nel 2014, ben otto anni dopo, un’urgenza improrogabile. Gli unici atti che questi ricorrenti hanno potuto impugnare riportano in calce l’anno 2014. Non si poteva fare altro che aspettare di essere nella condizione di poterLe sottoporre le nostre ragioni, non prima e non dopo avremmo potuto farlo. Questo è il nostro momento. Sig. Giudice, Serravalle, Regione Lombardia, Provincia di Milano i ministeri e tutti i soggetti che qui si oppongono hanno deliberatamente determinato questa situazione, mettendo Lei, e noi tutti, nella difficile attuale condizione. Nel farlo, si è usata la leva dell’urgenza che, letti gli eventi degli ultimi otto anni, pare tardiva e pare costruita a dovere per renderLe la vita un po’ meno semplice. Questa artificiosa urgenza, costituita da ritardi propri degli Enti coinvolti, non può divenire l’ostacolo che ci nega l’accesso alla tutela cautelare del giudizio amministrativo.
Qui però Le viene in aiuto quanto detto nelle prime righe di questo breve testo. Una volta in aula, tiri il fiato, e prenda il coraggio a due mani.. e se ancora non basta si giri e legga su quel muro quello che i nostri padri costituenti hanno impresso con forza nella nostra Costituzione e, crediamo, nel nostro sistema giurisdizionale.. “La Legge è Uguale per tutti”. Non Le chiediamo di darci ragione a priori, Le chiediamo di darci una chance, sig. Giudice, Le chiediamo di metterci il naso dentro. Questi Cittadini, questo Comitato, e Queste Associazioni Le chiedono di voler entrare nel merito della questione e decidere per l’una o per l’altra parte. Un rinvio al 2015 altro non rappresenterebbe per noi che una sconfitta su tutti i fronti. Cronoprogramma alla mano, in quei tempi, l’infrastruttura sarà, certamente , ad un punto di non ritorno. Ci saranno piloni, ponti, espropri, maestranze e cantieri che sarà impossibile azzerare. Sarà impossibile riportare lo stato di fatto che oggi si scorge attraversando le zone di progetto. Se dunque lì dovessimo passare e vincere il ricorso, a cosa sarebbe valso? Noi un risarcimento non lo vogliamo! Non vogliamo essere risarciti, tanto più con soldi pubblici, ma vogliamo che sia tutelato il nostro diritto alla salute, a vivere in un ambiente salubre e a godere del nostro territorio al pari di chi, fortunato, non abita nelle adiacenze di quello che sarà l’ennesimo ecomostro di una periferia abbandonata.
Nessuno si è mai opposto all’opera in astratto, ma un’opera realizzata e progettata nel ventunesimo secolo, non può e non deve ricalcare quei canoni fallimentari introdotti negli anni sessanta ed abbandonati ormai da tempo in gran parte del mondo civilizzato. Interrate l’infrastruttura!
E allora, sig. Giudice, scacco matto in tre mosse!
Il Comitato Interramento Rho Monza

PREVIOUS

L’Unità delle balle

NEXT

Giornalista del giorno, Andrea Sarubbi, L’Unità
Related Post
Marzo 10, 2014
Avvertenza: Questo non è un post sessista
Dicembre 27, 2014
Il cuore del mondo di Marcello Foa
Ottobre 1, 2014
Con il taglio ai privilegi il M5S aiuta le forze dell’ordine
Novembre 7, 2014
Domanda in Duomo: i ”sacrifici” dei politici secondo gli italiani
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com