Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
424 views 8 min 0 Comment

Un supermercato è più grande di una comunità

beppegrillo.it - Maggio 25, 2020

di Saverio Pipitone – Nel reparto delle offerte speciali c’è un prodotto deprezzato: la fionda di Davide. Ma solo al Conad! Acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti, dal 1962 ad oggi, Conad è diventato un gigante della grande distribuzione organizzata con circa 3.175 tra ipermercati, supermercati, superette e discount, su 2 milioni di metri quadri, più 285 punti vendita ex Auchan in Italia che ha recentemente acquistato e sta riconvertendo, nell’ambito di un piano pluriennale di investimenti di € 1,2 miliardi, con un’operazione commerciale ed immobiliare realizzata insieme al gruppo di private equity e real estate WRM dello scalante finanziere Raffaele Mincione.

Il sistema Conad – con risultati di bilancio proforma di quasi 18 miliardi di fatturato aggregato e 19% di quota di mercato per una produttività media di € 6.500 a metro quadro – comprende 2.300 commercianti associati nelle cooperative Nordiconad, Conad Centro Nord, Pac2000A, Conad Adriatico, Conad Tirreno, Conad Sicilia, CIA-Conad.

Quest’ultima in particolare coordina oltre 230 punti vendita in Romagna, Repubblica San Marino, Marche, Veneto e Friuli Venezia Giulia, ed ha stanziato € 300 milioni per progetti di potenziamento tra cui i centri commerciali a Ravenna Via Antica Milizia come nuova apertura e a Cesena con il Montefiore in ampliamento.

Imperterrito oppositore all’ingrandimento del Montefiore è l’ecologista e blogger indipendente Davide Fabbri di Cesena, che CIA-Conad ha citato in giudizio in sede civile, chiedendogli un risarcimento danni pari a € 1 milione, per diffamazione a mezzo stampa. Sotto accusa sono delle espressioni – usate negli articoli per informare su un connubio fra politica e affari – che divergerebbero dal diritto di critica.

Lascio a lui la parola per raccontarci la vicenda: «Sono state estrapolate una serie di frasi – sicuramente taglienti nei toni, però mai offensive e sempre basate sui fatti – da un’inchiesta di una quindicina di articoli che ho scritto nell’arco di due anni (2014-2016) per contrastare la realizzazione di un nuovo Ipermercato Conad (raddoppio delle superfici del centro commerciale esistente “Montefiore”) che andrà a stravolgere il piano urbanistico-commerciale di Cesena, voluto da Paolo Lucchi del PD, durante il mandato di sindaco (2009-2019), con patto di scambio per la costruzione della nuova Caserma dei Carabinieri. Praticamente, attraverso un accordo di programma in variante al PRG, seguito ad un avviso pubblico, CIA-Conad sta realizzando (i lavori sono attualmente in corso) a proprie spese la nuova Caserma su un terreno di sua proprietà, per poi cederla gratuitamente al Comune il quale incasserà il canone di affitto dall’Arma. In cambio, è stata modificata la destinazione d’uso di alcuni terreni di CIA-Conad da residenziali a commerciali, fornendo altresì il permesso di costruire, su tali terreni, di una nuova grande ala per il Montefiore. Legittimo raccontare, per meglio capire, che l’ex sindaco Paolo Lucchi è amico intimo e personale di Luca Panzavolta, amministratore delegato di CIA-Conad: d’altronde tale fatto è notorio in città per stessa reiterata ammissione di entrambi. Paolo Lucchi (ex dipendente in aspettativa di Confesercenti durante i 10 anni da sindaco di Cesena) ora è diventato l’amministratore delegato di Federcoop Romagna, struttura di riferimento della LegaCoop Romagna per i servizi alle imprese. Devo aggiungere un altro fatto: dopo avere reso di dominio pubblico nel luglio 2016 la citazione milionaria nei miei confronti, Paolo Lucchi scrisse una lettera aperta ai giornali locali, nella quale si rivolgeva a me con un tono pretestuosamente conciliante e magnanimo, per chiedermi in maniera esplicita di smettere di scrivere articoli e inchieste incentrate sui centri di potere del territorio, quei poteri forti che condizionano le scelte politiche, quegli intrecci incestuosi fra politica ed economia. In pratica il sindaco mi chiedeva di smettere di essere quello che sono. Testualmente mi scrisse:“Se smetti di parlare di me e di Luca Panzavolta, non ti querelo”. Evidentemente dà fastidio che si raccontino quei fatti. Mi viene da pensare che la citazione per l’ipotetica diffamazione sia più che altro un pretesto. In tutta questa vicenda ho sempre esercitato – e continuerò a farlo – il diritto di critica politica e informativa. Così come prevede la nostra cara Costituzione».

Il duo Lucchi/Panzavolta è riuscito pure a fare costruire e aprire nel 2011 il centro commerciale Conad di Ponte Abbadesse a Cesena nella zona di silenzio tra il cimitero Urbano e il monastero di clausura Corpus Domini, nonostante le lettere di protesta delle stesse suore, esposti e petizioni di cittadini, ed il ritrovamento dei resti di un antico sepolcro romano.

Nei progetti di pianificazione urbanistica, autorizzati e condivisi dagli enti pubblici, dalla Regione al Comune, previo accordo con l’imprenditoria, è un optional coinvolgere e ascoltare uno dei fondamentali stakeholder, cioè la comunità locale, che potrebbe vigilare e intervenire sulle questioni di cementificazione e stravolgimento territoriale.

In Italia il consumo di suolo per coperture artificiali, sia nel 2017 che nel 2018, è intorno ai 50 chilometri quadrati, pari alla superficie di Bolzano o La Spezia, per una velocità media di trasformazione di 14 ettari al giorno, con un trend che, se permane e cresce, porta ad una stima di logorio da 1.500 fino ad 8.000 km2 entro il 2050, ripercuotendosi negativamente sui servizi ecosistemici quali produzione agricola e di legname, impollinazione, disponibilità acqua, regolazione microclima e regime idrologico, protezione dall’erosione, qualità habitat o biodiversità (dati ISPRA).

Quando poi ad ammantare i terreni sono le ampie strutture commerciali, spesso non necessarie, il centro storico muore: negli ultimi 10 anni in 120 popolose città italiane hanno chiuso 70.000 negozi (dati Confcommercio).

Ed è contro tutto questo che Davide Fabbri lotta con le armi del giornalismo investigativo, smascherando l’avidità del potere: dalle responsabilità del crack della Cassa Risparmio Cesena alle ombre gestionali del Consorzio Bonifica Romagna, dai calpestati diritti dei lavoratori negli stabilimenti dell’avicolo Amadori e del fitness Technogym al delirante progetto del megacentro logistico in area agricola nel cesenate dell’insegna distributiva Arca, solo per citarne alcuni.

Adesso attende l’imminente sentenza, con preoccupazione perché in caso di condanna è impossibile risarcire la spropositata cifra, però impavido e senza nessuna intenzione di asservirsi all’obbrobrio.

L’AUTORE

Saverio Pipitone – Giornalista pubblicista e redattore economico-finanziario. Autore di articoli di varie tematiche, dalla critica economico sociale alla storia, dall’ecologia al consumismo. Oltre a Pesticidi a tavola, ha scritto i libri Shock Shopping La malattia che ci consuma (Arianna Editrice) e Forno a Microonde? No Grazie (Macro Edizioni). Blog: saveriopipitone.blogspot.com

Tag: featured

PREVIOUS

La fine della carne è qui

NEXT

Truffe sentimentali online: una moderna forma di frode al tempo del web
Related Post
Febbraio 8, 2023
L’insicurezza è il problema, il reddito di base universale è parte della soluzione
Dicembre 15, 2018
Africa: perché è così difficile aprire un’impresa
Luglio 18, 2020
Razzismo, pandemia e disuguaglianze etniche
Maggio 1, 2023
Tassare i robot o perdere il lavoro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com