17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
460 views 3 min 0 Comment

Un software IA per diagnosticare l’Alzheimer

beppegrillo.it - Settembre 26, 2020

Rilevando sottili differenze nel modo in cui i malati di Alzheimer usano il linguaggio, i ricercatori dello Stevens Institute of Technology hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che promette di diagnosticare con precisione l’Alzheimer senza la necessità di costose tac, risonanze o altri costosi test diagnostici.

Il software non solo può diagnosticare l’Alzheimer con una precisione superiore al 95%, ma è anche in grado di spiegare le sue conclusioni, consentendo ai medici di ricontrollare l’accuratezza della diagnosi.

È noto da tempo che l’Alzheimer può influenzare l’uso del linguaggio da parte di una persona. Le persone con Alzheimer in genere sostituiscono i nomi con i pronomi, ad esempio dicendo “Si è seduto su di esso” anziché “Il ragazzo si è seduto sulla sedia”. I pazienti potrebbero anche usare circonlocuzioni errate, dicendo “Il mio stomaco si sente male perché non ho mangiato” invece di semplicemente “Ho fame”.

Subbalakshmi, direttrice e fondatrice dello Stevens Institute of Artificial Intelligence, e il suo team, hanno addestrato il sistema di intelligenza artificiale utilizzando testi prodotti sia da persone sane che da malati accertati di Alzheimer mentre descrivevano un disegno di bambini che rubavano biscotti da un barattolo. Utilizzando gli strumenti sviluppati da Google, Subbalakshmi e il suo team hanno convertito ogni singola frase in un’unica sequenza numerica, o vettore, che rappresenta un punto specifico in uno spazio a 512 dimensioni. 

Tale approccio consente di assegnare un valore numerico concreto anche a frasi complesse, facilitando l’analisi delle relazioni strutturali e tematiche tra frasi. Il sistema di intelligenza artificiale ha gradualmente imparato a individuare somiglianze e differenze tra le frasi pronunciate da soggetti sani o malsani, e quindi a determinare con notevole precisione quanto fosse probabile che un dato testo fosse stati prodotto da un malato di Alzheimer. 

“Questo sistema è assolutamente all’avanguardia”, ha detto Subbalakshmi, “Il nostro software IA è lo strumento diagnostico più accurato attualmente disponibile”.

Il sistema può anche incorporare facilmente nuovi criteri che potrebbero essere identificati da altri gruppi di ricerca in futuro, quindi diventerà sempre più accurato nel tempo. “Abbiamo progettato il nostro sistema per essere sia modulare che trasparente”, ha spiegato Subbalakshmi. “Se altri ricercatori identificano nuovi marcatori dell’Alzheimer, possiamo semplicemente inserirli nella nostra architettura per generare risultati ancora migliori”.

In teoria, un giorno i sistemi di intelligenza artificiale potrebbero diagnosticare l’Alzheimer sulla base di qualsiasi testo, da un’e-mail personale a un post sui social media. In primo luogo, tuttavia, un algoritmo dovrebbe essere addestrato utilizzando molti tipi diversi di testi prodotti da malati di Alzheimer, ma questo tipo di dati non è ancora disponibile. “L’algoritmo stesso è incredibilmente potente”, ha detto Subbalakshmi. “Siamo limitati solo dai dati a nostra disposizione.”

Tag: featured

PREVIOUS

Un possibile farmaco contro il Covid-19

NEXT

Migliorare la qualità della vita per le persone affette da demenze
Related Post
Agosto 3, 2019
Come la stampa 3D ha cambiato per sempre il mondo delle protesi
Agosto 19, 2020
Particelle microplastiche negli organi umani
Novembre 1, 2019
La gamba bionica computerizzata e ultra leggera
Ottobre 14, 2020
Camminare all’interno delle cellule con la realtà virtuale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com