Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
253 views 3 min 0 Comment

Televisioni senza legge mentre l’Agcom resta a guardare #tvsenzalegge

beppegrillo.it - Febbraio 5, 2015

“Anche i dati dell’ultimo trimestre lo confermano: in tutti i tg Mediaset il pluralismo politico è sostanzialmente inesistente. I risultati del monitoraggio Agcom a dicembre non fanno registrare alcuna inversione di tendenza e si attesta quanto emerso nei mesi precedenti. Nel corso del 2014, quindi, Tg4, Tg5, Studio Aperto e Tg Com 24 hanno sistematicamente leso le più basilari norme che regolano la par condicio nei periodi non elettorali. Leggendo i dati (potete consultarli qui) appare evidente un costante squilibrio nei tempi di parola fruiti dalle diverse forze politiche. Per questo motivo il M5S ha presentato un nuovo esposto all’Agcom, con cui chiede non solo un intervento immediato affinché venga imposto a Mediaset il rispetto dei principi di imparzialità e parità di trattamento, ma anche la doverosa valutazione dei ricorsi inviati nei mesi scorsi che già denunciavano queste inaccettabili violazioni del pluralismo e che, ancora oggi, risultano privi di risposta. Il Movimento ha interpellato l’Agcom anche per quanto riguarda Rainews24 e SkyTg24. Nel primo caso abbiamo un’informazione che risulta dominata dal blocco maggioritario con i partiti di maggioranza e gli esponenti del governo che, insieme, hanno fruito del 70%, con punte del 75%, del tempo di parola attribuito ai soggetti politico-istituzionali. Su Rainews 24 assistiamo dunque a una grave sotto-rappresentazione di tutte le forze di opposizione, fortemente lesiva del pluralismo politico. In un Paese come la Francia, a cui l’Italia si è molto ispirata per la regolamentazione della par condicio, il tempo di cui oggi può beneficiare nei tg il blocco maggioritario è intorno al  55%. Anche i notiziari del canale all-news di Sky appaiono allo stesso modo schiacciati sull’asse maggioranza-esecutivo e a farne le spese sono, ancora una volta, i partiti di minoranza e quei soggetti politici che non hanno una rappresentanza in Parlamento.
L’Agcom deve fare la sua parte e non restare inerte di fronte a questo stato di cose, nonostante le recenti pronunce del Consiglio di Stato suggeriscano un cambiamento dei parametri di valutazione della par condicio: non solo quantitativi, ma anche qualitativi. Tuttavia, ad oggi, tali criteri non sono stati ancora definiti. Se, da un lato, è sicuramente necessario un ripensamento della normativa vigente,dall’altro è impensabile che nel frattempo si sospenda l’analisi del pluralismo politico nell’informazione nei periodi non elettorali e si rinunci all’applicazione delle sanzioni previste dalla legge. L’Autorità ha il dovere di intervenire per ripristinare immediatamente una situazione di effettivo equilibrio. Ne va della stessa qualità democratica del nostro ordinamento.” Roberto Fico

PREVIOUS

La banconota da 500 euro avvantaggia Mafia e terrorismo

NEXT

PD: più scandali che leggi approvate
Related Post
Settembre 24, 2015
L’ad della Volkswagen premiato e contento
Giugno 14, 2015
Liberté, Égalité, Fraternité, Affanculé!
Dicembre 12, 2015
Disastro dell’anno
Gennaio 19, 2015
Grazie al M5S nasce #OpenTG!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com