10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
104 views 2 mins 0 Comment

Jacob Barnett sulla via del Premio Nobel

beppegrillo.it - Giugno 9, 2019

Jacob Barnett è un ragazzo particolare, in tutti i sensi, e la sua storia non è da meno. Quando i suoi genitori lo portarono a scuola, gli fu detto che il figlio non sarebbe mai stato in grado di imparare nulla. Infatti un dottore, poco dopo, gli diagnosticò l’autismo. Questo lo avrebbe limitato e sarebbe stato in grado di imparare solo compiti semplici, forse nemmeno allacciarsi le scarpe.

Ma il caso di Jacob ha dell’incredibile. Perché invece imparò l’intero programma di matematica delle superiori in sole 2 settimane. I genitori scoprirono che il figlio possedeva una memoria incredibile.

Così la madre fece un video per far vedere le straordinarie capacità del figlio, allora dodicenne. Nel video, il ragazzo mangia un panino in cucina, spiegando come mai la teoria di Einstein non lo convince affatto. Il video finito su YouTube, è stato notato da Scott Tremaine, un famoso professore dell’Institute of Advanced Study, della Princeton University nel New Jersey. Scott Tremaine era molto colpito dall’interesse per la fisica di quel ragazzo e dalla quantità di conoscenza che aveva assimilato. Spiegò ai genitori che la teoria su cui Jake stava lavorando coinvolgeva alcuni dei problemi più difficili dell’astrofisica e della fisica teorica. E che chiunque avesse risolto quei problemi, sarebbe candidato al premio Nobel.

Oggi Jacob ha 20 anni, sta per completare il dottorato in fisica quantistica, è un ricercatore della Purdue University di Indianapolis e ha diverse pubblicazioni scientifiche nel suo curriculum. Il suo QI è 170 (superiore al QI stimato di Albert Einstein).

L’unica cosa che i dottori hanno indovinato è che non sarebbe stato in grado di allacciarsi le scarpe. Infatti non ci riesce ed è costretto a portare i sandali. Ma la cosa importane è che si sta dedicando a un progetto molto ambizioso, una versione ampliata della teoria della relatività.

Quando Einstein ha pubblicato il suo primo studio, aveva 26 anni. Jake è ancora in tempo per sorprenderci!

Tag: featured

PRECEDENTE

La società americana Techstars ha scelto Torino per la sua sede italiana

SUCCESSIVO

Violenza a punti: le gang stilano classifiche delle uccisioni
Altri articoli
Novembre 6, 2018
La Blockchain spiegata a mia nonna
Febbraio 8, 2020
Infermieri e Camerieri Robot per contenere il Coronavirus
Ottobre 31, 2019
Una bufala tutta italiana: la verità dietro la mozzarella di bufala
Gennaio 8, 2021
Trasformazione digitale per un paese senza ineguaglianze
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Giu 10, 2023
I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com