10

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
394 views 2 min 0 Comment

Stati Uniti: impennata di licenziamenti a causa dell’automazione

beppegrillo.it - Febbraio 6, 2024

Negli ultimi due anni, le aziende tecnologiche globali, comprese le startup, hanno licenziato oltre 425.000 dipendenti. Ora, secondo il rapporto di Challenger, Gray & Christmas, solo nel mese di gennaio 2024, gli Stati Uniti hanno registrato un’impennata di licenziamenti come non avveniva da 15 anni. Le principali aziende statunitensi hanno dichiarato la riduzione di 82.307 posti di lavoro, evidenziando un incremento del 136% rispetto al mese precedente, quando i licenziamenti ammontavano a 34.817.

Secondo il rapporto, sebbene i licenziamenti siano influenzati da fattori politici (elezioni presidenziali) c’è anche una tendenza più ampia guidata dalla crescente automazione e dall’adozione dell’intelligenza artificiale in vari settori. La riduzione dei costi è indicata come il principale fattore dietro la gran parte di questi licenziamenti.

Nel dettaglio, le società finanziarie hanno annunciato il maggior numero di tagli a gennaio, con 23.238 posti di lavoro ridotti. Questo rappresenta il totale mensile più alto per il settore dal settembre 2018. Il settore tecnologico segue con 15.806 tagli, il massimo registrato da maggio 2023, con un aumento significativo del 254% rispetto al mese precedente, quando i tagli erano stati 4.470.

I tagli dei posti di lavoro nel settore tecnologico sono state annunciati anche da Amazon, Alphabet, Microsoft, TikTok, Flipkart, Swiggy e tanti altri.

Mustafa Suleyman, uno dei co-fondatori di DeepMind, la società di intelligenza artificiale acquistata da Google nel 2014, in una intervista rilasciata al Financial Times, ha dichiarato che ci sarà “un numero serio di persone che perderanno il lavoro a causa dell’IA”, e “il reddito di base universale potrebbe essere la risposta”. Anche Sam Altman, di OpenAI, ha dichiarato di ritenere che l’intelligenza artificiale potrebbe consentire alle persone di perseguire un lavoro più creativo e il Reddito Universale potrebbe compensare i posti di lavoro che si perderanno.

Tutti i più importanti CEO di aziende tecnologiche (Mark Zuckerberg, Bill Gates e Elon Musk sono a favore del reddito universale), economisti, sociologi, stanno ormai da tempo ribadendo l’importanza di un serio dibattito sul Reddito Universale.

Noi, ancora una volta, lo ripetiamo: E’ arrivato il momento. 

 

PREVIOUS

Apple Vision Pro, il futuro della realtà aumentata?

NEXT

Da plastica a seta biodegradabile, una “svolta batterica” aiuta il mondo
Related Post
Maggio 21, 2023
L’energia eolica domina nel Regno Unito
Gennaio 7, 2019
Paola Pisano è la donna più influente nel digitale in Italia
Gennaio 29, 2018
La Spirale del Silenzio: come non manifestiamo le nostre opinioni
Novembre 14, 2020
Trasformare l’Urina in fertilizzante solido
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com