9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
47 views 3 mins 0 Comment

Sognando la California

beppegrillo.it - Dicembre 9, 2010


Lettere come questa ti provocano prima invidia, poi ammirazione e infine una incazzatura furibonda per come è ridotto il nostro Paese.
“Sono da poco tornato dalla California, San Francisco, dopo un viaggio di una decina di giorni. Sapevo la California attenta alle politiche di risparmio energetico, riciclaggio e quant’altro, ma viverci è un’altra cosa. Attorno a me vedevo auto ibride (soprattutto Toyota Prius, la più efficiente anche se la più costosa), i mezzi pubblici erano elettrici o al più ibridi o a biodiesel. Il simbolo del “Recycled” è ovunque, dalle cartoline (50% recycled paper) alla penna per compilarle, dai sacchetti, che erano tutti biodegradabili, agli inchiostri alla soia usati per stamparli. Gli edifici recenti hanno il marchio “Green building” e quelli vecchi adottano soluzioni per ridurre il consumo. Nell’entroterra ho incontrato una distesa di pale eoliche sulle montagne, in un territorio dove non apportano disturbo a nessuno e dove altrimenti non ci sarebbe nulla a parte l’autostrada. In città non si vedono i bidoni della mondezza. Se porti la carta o le lattine nei centri di raccolta ti rendono qualche soldo, così anche i senzatetto, che purtroppo si trovano in tutta la città, raccolgono quello che è lasciato in giro e racimolano due soldi per un panino. La città è davvero pulita e trovi sempre un cestino vuoto in cui riporre i rifiuti. Usare i mezzi pubblici è un’esperienza gratificante. Per anni sono andato a Milano con Trenitalia e, a parità di distanza coperta e di prezzo del biglietto, la CalTrain è puntuale nonostante viaggi su due soli binari, e pulita. In città i mezzi coprono ogni strada, anche lì il costo è pari alla rete milanese, ma sono molto più frequenti e trovi sempre posto dove sederti senza prendere l’ebola o esser molestato da qualche mano morta. Il motivo è semplice: tutti pagano il biglietto. E non perchè siano più educati o più fessi di noi: sul treno il controllore è passato 5 volte su 6, mentre sui bus il biglietto lo paghi di fronte all’autista. Se non paghi, non c’è pericolo che lui riparta. Internet è ovunque, ti basta andare in uno Starbucks, da Happy Donuts. A Mountain View dove stavo c’era la Google WiFi aperta a tutti. Non devi per forza pagare il pizzo per la rete, anche in aeroporto navigavo gratis. Mi sono trovato a desiderare di viverci, anche se ho subito capito che non era vero. Quello che davvero vorrei sarebbe avere la loro civiltà qui, nel nostro Paese.” Marco C.

PRECEDENTE

La Polizia ad Arcore

SUCCESSIVO

Il calciomercato di Fini
Altri articoli
Febbraio 18, 2010
Multe napoletane
Aprile 14, 2010
Debito pubblico, buco privato
Novembre 23, 2010
Beppe Grillo a Terzigno
Maggio 17, 2010
Forza Bolzano!
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com