24

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
511 views 2 min 0 Comment

Salario Minimo e contrattazione collettiva: una combinazione possibile

beppegrillo.it - Ottobre 19, 2022

Nel nostro paese il 30% dei lavoratori ha salari al di sotto dei 9 euro lordi l’ora, e donne e giovani sono i maggiormente colpiti dai salari bassi. Una disuguaglianza reddituale che negli ultimi anni è sempre più aumentata, che coinvolge tutte le dimensioni di genere, di età, di cittadinanza, di territorio, e che ha anche origine nel moltiplicarsi del numero dei contratti collettivi, oggi pari a ben 1.011, troppi e molto spesso non rappresentativi.

Nel saggio “Salario minimo e contrattazione collettiva: una combinazione possibile” di Pasquale Tridico Presidente e Patrizia Tullini, pubblicato di recente su Economia & Lavoro, i due autori affrontano il tema dell’introduzione di un salario minimo legale, rendendolo compatibile con l’impiantog iuridico, istituzionale e contrattuale presente in Italia, attraverso un’analisi economico-giuridica e una riflessione sull’interazione tra il trattamento retributivo inderogabile e il ruolo svolto dalla contrattazione collettiva nel nostro ordinamento giuridico.

Un testo che formula una proposta chiara ai fini del riconoscimento di un salario minimo garantito per i lavoratori, prendendo anche spunto dalle iniziative promosse in seno all’UE e che mostra i diversi vantaggi che ne deriverebbero: un sostegno alla domanda interna, un rafforzamento per gli incentivi al lavoro e una riduzione della povertà lavorativa e delle disuguaglianze. La promozione della parità di genere e una spinta a favore del lavoro per i giovani.

Con il Salario Minimo si realizzerebbe una convergenza sociale verso l’alto e si spingerebbe la ripresa economica verso una maggiore sostenibilità, più inclusiva e più equa.

Così da non dover più essere un Paese di serie B.

 

A questo link è possibile scaricare il saggio completo

PREVIOUS

Eurasia Orientale e SCO: motore del riequilibro globale

NEXT

Il vetro come materiale da costruzione
Related Post
Giugno 19, 2018
Tecno-linguaggio e civiltà
Novembre 21, 2020
Neutralità climatica: Italia e Germania ci riusciranno?
Novembre 29, 2018
L’intelligenza artificiale e i robot quanti posti di lavoro sostituiranno?
Marzo 26, 2022
L’impronta di carbonio della nostra vita digitale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: bagni pubblici analizzano le urine
Il Blog di Beppe Grillo
Scacchi e pugilato, l’ascesa del chessboxing
Il Blog di Beppe Grillo
Il cambiamento climatico in una foto: quando i cani da slitta “camminano sull’acqua”
Il Blog di Beppe Grillo
Ruanda, il piccolo paese che guida la rivoluzione delle e-mobility in Africa
Il Blog di Beppe Grillo
Universitari ospiti nella casa di riposo
Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com