16

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
314 views 3 min 0 Comment

#Renzieacasa

beppegrillo.it - Aprile 13, 2014

Il primo provvedimento del governo Renzie in campo fiscale, che nessun giornalista si è degnato di spiegare agli italiani, è un ricco aumento del prelievo fiscale sulla casa grazie alla possibilità concessa ai sindaci di aumentare l’aliquota della Tasi, la tariffa dei servizi indivisibili corrisposta ai comuni, fino ad un ulteriore 0,8 per mille. Il limite massimo dell’aliquota passa così dal 2,5 per mille al 3,3 per mille. Un aumento, che secondo uno studio della UIL, costa 1 miliardo e mezzo di euro alle famiglie italiane colpevoli di avere una casa. La giustificazione della stangata, è la copertura, con solo parte della somma, delle detrazioni che prima spettavano alle fasce più deboli sul pagamento dell’Imu e che si erano perse per strada con la Tasi.
Ecco le tasse che dovrai pagare sulla tua casa o esercizio commerciale grazie a Renzie:
Prima casa
– Imu per le categorie catastali a1, a8 e a9. Queste continueranno a pagare l’imu per intero, con aliquota fino al 6 per mille (sommata con la tasi, l’aliquota totale non potra’ superare il 6,8 per mille);
– Mini imu per tutte le prime case (che si trovano nei comuni che avevano applicato aliquote sulla vecchia imu superiori al 4 per mille);
– Tasi con un’aliquota che parte dall’1 per mille e può arrivare, grazie al nuovo aumento, fino al 3,3 per mille.
– Tari in quanto tariffa rifiuti.
Seconde case e tutti gli altri fabbricati (uffici, negozi, capannoni, ecc.)
– Imu per intero
– Irpef (50% sulla rendita catastale dell’immobile per le seconde case non affittate che si trovano nello stesso comune della prima abitazione)
– Tasi
– Tari
Prima di Renzie la somma delle aliquote di Imu più Tasi non poteva superare il 10,6 per mille. Invece, anche in questo caso ci saranno aumenti, perché le aliquote sommate potranno raggiungere l’11,4 per mille. Per il M5S la prima casa è sacra e i soldi vanno trovati altrove. Abbiamo proposto di prendere il miliardo e mezzo delle detrazioni dell’Imu per la prima casa da un un’ulteriore prelievo sulla tassazione al gioco d’azzardo. Il pd si è opposto. Le lobby non si toccano, i cittadini si spremono fino all ultimo centesimo.

PS: Il nuovo candidato sindaco di Bari per il MoVimento 5 Stelle è Sabino Mangano

PREVIOUS

B. e gli anziani, ai servizi sociali

NEXT

416ter, partiti smascherati
Related Post
Luglio 30, 2014
Parlamento in piazza
Dicembre 10, 2014
Record di italiani in fuga
Ottobre 28, 2014
Consulta, con il M5S: la trattativa si fa alla luce del sole
Dicembre 4, 2014
La grande abbuffata #mafiacapitale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com