Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
656 views 5 min 0 Comment

Realizzare il paradiso in terra con l’agricoltura del non fare

beppegrillo.it - Maggio 12, 2018

di Paolo Ermani – Uno dei libri più importanti della nostra epoca è “La rivoluzione del filo di paglia” scritto dal giapponese Masanobu Fukuoka (Guarda il Video) considerato il padre dell’agricoltura naturale. Già di per sé che l’agricoltura debba chiamarsi naturale dà il quadro della drammaticità della situazione in cui ci troviamo anche a causa dell’agricoltura non naturale cioè quella che utilizza massicciamente combustibili fossili e chimica.

Fukuoka con grande coraggio e con l’esperienza pratica mise in discussione i vari dogmi dell’agricoltura moderna affermando che per ottenere ottimi raccolti non è necessaria nessuna aratura o capovolgimento del terreno, nessun utilizzo di diserbante o concime chimico e soprattutto che la terra non venga lasciata nuda.

Sostanzialmente l’agricoltore si deve occupare di seminare e raccogliere e di fare in modo che il terreno sia sempre comunque coperto con pacciamatura di materiale organico e questo aumenta la ricchezza del terreno stesso, fermando inoltre l’erosione dei suoli. Sostanzialmente la sua teoria è di lasciare fare alla natura assecondandola nella produzione di meraviglioso cibo per il sostentamento del genere umano. L’esatto opposto dell’agricoltura moderna che ingaggia costantemente una lotta contro la natura.

Fukuoka con le sue sperimentazioni rivoluzionarie arrivò ad avere rese agricole simili a quelle tradizionali con meno lavoro e investimenti, ma soprattutto con un impatto sull’ambiente nullo rispetto a quello devastante dell’agricoltura che utilizza la chimica. Questo tipo di coltivazione cosiddetta anche del “non fare” si diffuse progressivamente e un allievo di Fukuoka, il greco Panos Manikis è diventato uno dei suoi più validi e conosciuti successori. Dopo essere stato anche assieme a Fukuoka in vari paesi per realizzare progetti di fertilizzazione in migliaia di ettari, Manikis ha fondato un Centro di Agricoltura Naturale nella Grecia del Nord non lontano da Edessa. In questo luogo e in altri paesi, insegna e coltiva il suo sogno di rendere il mondo un paradiso. Con convinzione, perseveranza semplicità e chiarezza disarmante parla della ricchezza della natura e di armonia delle relazioni umane come la strada per un vero cambiamento. Inoltre afferma che non servono esperti per capire il vero e cibo e ambiente sano sono il miglior medico per salvaguardare efficacemente la nostra salute.

Per Manikis il segreto della coltivazione è aumentare naturalmente la fertilità del suolo secondo gli insegnamenti di Fukuoka dopodiché tutto sarà più facile e fattibile. Fertilizzare naturalmente i terreni e aumentare la quantità di piante e alberi, significa non solo avere maggiore possibilità idrica in climi anche aridi ma creare essenziale biodiversità.

A giudicare dai fantastici risultati che Manikis ottiene, non si può che constatare la validità delle sue applicazioni e la lungimiranza del suo approccio. Dalla sua straordinaria esperienza a contatto con le basi fondamentali della vita, ci indica umilmente una strada che è sana, saggia e piena di futuro per arrestare un declino altrimenti inevitabile.

 

L’AUTORE


Paolo Ermani – Scrittore, formatore, consulente energetico, ideatore di progetti innovativi in ambito lavorativo e ambientale. Da metà degli anni ottanta si occupa di ambiente, energie rinnovabili, risparmio energetico e idrico, uso razionale dell’energia, tecnologie appropriate a cui poi ha aggiunto tematiche relative agli stili di vita, all’economia, il lavoro, l’alimentazione, l’agricoltura, la facilitazione. Ha lavorato e si è formato nei più importanti centri europei per le tecnologie alternative. Fra le centinaia di iniziative che ha realizzato è tra i fondatori dell’associazione Paea, del giornale web Il Cambiamento e del progetto sul lavoro Ufficio di Scollocamento. E’ autore dei libri: Pensare come le montagne (scritto con Valerio Pignatta), Ufficio di Scollocamento (scritto con Simone Perotti), Solo la crisi ci può salvare (scritto con Andrea Strozzi).

http://www.ilcambiamento.it/autori/paolo_ermani

Tag: featured

PREVIOUS

Usare l’intelligenza artificiale per predire l’età biologica dai dati sugli smartphone

NEXT

Serre 2.0: senza riscaldamento o irrigazione
Related Post
Febbraio 25, 2022
L’eolico galleggiante anticicloni
Dicembre 28, 2023
Offline è il nuovo lusso
Febbraio 12, 2020
Impatti dei cambiamenti climatici in Europa
Febbraio 20, 2020
La pornografia fa male?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com