Stampa 3D con fondi di caffè

I ricercatori dell’Università del Colorado stanno utilizzando i fondi di caffè per contribuire a ridurre gli sprechi derivanti dalla stampa 3D. In sostituzione dei materiali termoplastici utilizzati nella stampa 3D – più comunemente acido polilattico o PLA – il team si è rivolto al caffè per evitare l’accumulo di PLA nelle discariche dove il materiale […]

Al via il più grande parco eolico offshore del mondo

Sebbene sia ancora in costruzione nel Mare del Nord, il parco eolico da 3,6 GW di Dogger Bank ha prodotto elettricità per la prima volta. La prima turbina della Dogger Bank A ha iniziato a girare all’inizio di ottobre 2023 e l’elettricità prodotta viene ora trasmessa alla rete nazionale del Regno Unito tramite il sistema di […]

Hilton lancia le etichette per l’impronta ecologica dei suoi menù

Hilton è la prima catena alberghiera a implementare le etichette di carbonio su larga scala

I clienti degli hotel Hilton ora sapranno esattamente quanto carbonio è stato utilizzato per produrre il loro pasto. Sia che questo renderà più semplice ordinare o ti lascerà riflettere se una bistecca valga il costo aggiuntivo del carbonio, la catena alberghiera spera che l’iniziativa possa aiutare i clienti a fare scelte più rispettose dell’ambiente. I […]

A Genova il campionato mondiale di plogging

Tra corsa e tutela ambientale, si è tenuta a Genova qualche settimana fa la terza edizione del Campionato Mondiale di Plogging!  Il plogging è un’attività sportiva che consiste nell’unione di corsa e raccolta rifiuti. Il termine è composto dalla fusione dell’inglese «jogging» («correndo») e dello svedese «plocka upp» («raccogliere»). Oltre 80 atleti e atlete da […]

Il prezzo della nostra privacy

di Robert Muggah – Il mondo è più cablato che mai. Le reti digitali collegano qualsiasi cosa, dai computer dell’ufficio e conti bancari a baby monitor e pacemaker. La connettività sta confondendo i confini tra ciò che è pubblico e privato. La privacy, solitamente data per scontata (dalle ricerche sul web ai battiti cardiaci), viene […]

Come la tecnologia trasforma la nostra etica

di Juan Enriquez – In un’epoca di estrema polarizzazione è molto pericoloso parlare di giusto e sbagliato. Si può essere presi di mira, giudicati per una cosa detta 10 anni prima, 10 mesi prima, 10 ore pirma, 10 secondi prima. Significa che chi pensa che abbiate torto potrebbero bruciarvi sul rogo o chi sta dalla […]

La prima nave mercantile a vela al mondo

Il trasporto marittimo si avvia verso la decarbonizzazione. È stata inaugurata qualche giorno fa, a Bordeaux, la “Canopée”, la prima nave cargo industriale ibrida alimentata dal vento. L’imbarcazione, realizzata per la società spaziale ArianeGroup, raggiungerà presto la base spaziale di lancio di Kourou, in Guyana. La missione di questa nave, lunga 121 metri e larga […]

Più tempo spendiamo in denaro, meno tempo avremo per ciò che è essenziale

Gilles Vernet è un esperto di finanza, scrittore, regista, che 15 anni fa ha cambiato vita, è passato dal mercato finanziario all’insegnamento. Nel 2016 ha pubblicato un film “Tout s’accélère” (Tutto accelera) sul concetto dell’ accelerazione del filosofo Hartmut Rosa. Nel 2021, ha pubblicato un nuovo libro “Tout l’or du monde” (Tutto l’oro del mondo) […]

Reddito di Cittadinanza Europeo: per un’Europa dei popoli

di Beppe Grillo – Una volta la premier inglese Margaret Thatcher definì la povertà come “un difetto della personalità.” In sostanza, una mancanza di carattere. Che ci fosse qualcosa di “sbagliato” nei poveri non lo pensava però solo la signora Thatcher. Moltissime menti illuminate del nostro paese credono che i poveri debbano rispondere dei propri […]

“Algoritmi, sicurezza ed etica dell’innovazione” di Alessandro Alongi e Fabio Pompei

Il nuovo libro di Alessandro Alongi e Fabio Pompei, “Algoritmi, sicurezza ed etica dell’innovazione – La persona al centro della transizione digitale”, prefatto dal Commissario Agcom Massimiliano Capitanio, punta i riflettori sull’attuale tema dell’intelligenza artificiale, analizzandone rischi e opportunità. “Bisogna affrontare le sfide di domani legate all’uso consapevole dei nuovi strumenti dell’innovazione digitale, alla privacy, […]