L’1% più ricco della popolazione possiede la stessa ricchezza dell’altro 99%. Cosa si potrebbe fare per costruire un mondo più giusto in una tale disuguaglianza sociale? Nel documentario “Um novo Capitalismo” (New Capitalism) vengono narrate le storie di imprenditori brasiliani, indiani e messicani che hanno trovato un’alternativa a questo scenario: costruire un nuovo capitalismo più […]
Perché abbiamo bisogno di silenzio
“Il silenzio è una fonte di grande forza” (Lao Tzu) di Lo Zippe – Non avere mai tempo per noi, senza dispositivi e distrazioni, rischia di farci perdere la nostra capacità di sapere chi siamo e cosa è importante per noi. Per il mondo non stiamo facendo granché. Secondo il World Wide Fund for Nature, […]
Il primo paese ad adottare bitcoin come moneta legale
El Salvador, uno stato dell’America centrale, è diventato il primo paese al mondo ad adottare bitcoin come moneta a corso legale. Un modo per ridurre l’influenza del dollaro e che potrebbe diffondersi anche nei paesi vicini. Di fatti, è la prima volta che un paese dell’America Latina ufficializza l’adozione di una criptovaluta allo stesso modo […]
Pubblicità nei sogni
di Gianluca Riccio – Gli scienziati hanno un duro monito per noi: le aziende vogliono indirizzare i nostri sogni con la pubblicità. Non sorridete, se vi sembra assurdo: perché lo stanno già facendo. Secondo Science Magazine, 40 ricercatori esperti nelle dinamiche del sonno hanno firmato una lettera aperta che invita i legislatori a regolamentare una tecnica chiamata […]
Continuare a lavorare da casa?
Tre quarti di coloro che lavorano da casa, pensano che i datori di lavoro gli consentiranno di continuare a farlo dopo la fine della crisi. Questo è quello che emerge da un sondaggio sui lavoratori britannici, che mostra come il 57% vuole continuare a lavorare da casa anche dopo la pandemia. Ovviamente questo 57% è […]
La difesa dei nostri valori
di Andrea Zhok – Negli ultimi due giorni abbiamo assistito ad una parata ideologica come non se ne vedevano dalla caduta del muro di Berlino. Il G7 prima e la riunione della Nato poi hanno colto l’occasione per sparare a palle incatenate contro il “nemico”, nelle vesti di Russia e Cina. Il messaggio veicolato dai […]
Vele gonfiabili e telescopiche per decarbonizzare il settore marittimo
Il Gruppo Michelin sta portando avanti un nuovo approccio allo sfruttamento dell’energia eolica per aiutare a decarbonizzare il settore marittimo. Il progetto Wing Sail Mobility (WISAMO) prevede un sistema di vela ad ala automatico, telescopico e gonfiabile per fornire propulsione per la navigazione commerciale e le imbarcazioni da diporto. Si prevede che il dispiegamento della vela […]
Danimarca: da 90% fossile a 90% rinnovabile!
La crisi climatica è la minaccia più pressante per il nostro pianeta. Sta provocando eventi meteorologici estremi, provocando il riscaldamento e l’acidificazione dei nostri oceani e portando centinaia di specie animali e vegetali sull’orlo dell’estinzione. Dobbiamo agire ora per fermare il riscaldamento globale a 1,5°C, il punto in cui gli scienziati prevedono danni potenzialmente irreversibili […]
Siri, Alexa e Google Assistant non supportano ancora le lingue africane
Nonostante il parlato diventi sempre più uno dei modi principali in cui le persone interagiscono con i dispositivi digitali, la tecnologia vocale rimane in gran parte offlimits alle lingue dell’Africa, che ne ha più di 1000. Gli assistenti vocali più famosi al mondo, Siri, Alexa e Google Assistant, non supportano ancora nessuna lingua africana. Common […]
La Settimana del Blog #166
di Beppe Grillo – Settimana numero 166. Eccoci come ogni domenica all’appuntamento con la Settimana del Blog. Rivediamo insieme gli articoli degli ultimi 7 giorni: La memoria di molte persone è breve e, similmente all’ingenuità, è di solito inversamente proporzionale alla cultura posseduta. Ecco pertanto che la “lezione” della grande crisi del 2007/2008 è stata […]