Al via il Referendum per depenalizzare la Cannabis in Italia e aprire la strada alla legalizzazione. L’annuncio del referendum è arrivato pochi giorni dopo quello della commissione Giustizia alla Camera, che ha dato parere favorevole al testo base sulla coltivazione domestica della cannabis depositato dal nostro deputato Mario Perantoni. Il quesito referendario chiede di eliminare […]
Pesce contaminato da rifiuti elettronici
di Alba Ardura Gutiérrez – Chi non ha un cellulare, un tablet o un’auto elettrica? Chi non si lamenta quando i propri dispositivi elettronici iniziano a caricarsi di meno e diminuiscono la durata delle batterie? Quanto spesso cambiamo i nostri dispositivi elettronici? Ma chissà come e da dove provengono i materiali necessari per realizzare queste […]
La birra fa bene al suolo
di Matteo Cavallito – La birra, si sa, è una delle bevande più apprezzate al mondo. Popolare pressoché ovunque nelle sue infinite variazioni aromatiche, cromatiche e di gradazione, questo antichissimo risultato della fermentazione disseta e addolcisce l’umore di centinaia di milioni di consumatori. Ciò che ancora si ignorava, tuttavia, è che la sua produzione potesse […]
La Settimana del Blog #177
di Beppe Grillo – Settimana numero #177. Rivediamo insieme le uscite del Blog di questi ultimi sette giorni: Le persone hanno bisogno di un nuovo diritto umano, permanente e incondizionato, il reddito di base universale. In questo video, l’attivista giapponese Shigheito Sasaki spiega i passi per realizzarlo, senza aumento delle tasse e inflazione. Questa settimana […]
Jeff Bezos investe nell’anti-invecchiamento
Dopo aver puntato sullo spazio, il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, ha investito in Altos Labs, una startup statunitense dedicata a invertire il processo di invecchiamento e ad estendere la durata della vita umana. Il MIT Tech Review ha riferito che Bezos e altri miliardari hanno investito nella startup biotecnologica della Silicon Valley fondata all’inizio […]
Berlino: stop alla carne nelle mense universitarie
Le mense delle università di Berlino offriranno principalmente pasti vegani e vegetariani dal prossimo semestre per rendere i menu più rispettosi del clima. Gli studenti potranno ordinare pasti da menu che sono per il 68% vegani, il 28% vegetariani e solo il 4% di carne e pesce dall’inizio di ottobre. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite […]
Canva: in ufficio solo 8 volte l’anno
di Gianluca Riccio – Sempre più aziende cambiano la policy sul lavoro in presenza. I casi australiani di Canva (piattaforma di progettazione grafica) e Atlassian (sviluppatore di software) mostrano che la mappa mondiale ne sarà stravolta. Canva si è impegnata a lungo termine per un modello di lavoro flessibile per i suoi dipendenti, seguendo il […]
Aboliamo il termine rifiuto!
di Andrew Dent – Parliamo di parsimonia. La parsimonia è un concetto dove si riduce, riusa e ricicla, ma che economicamente potrebbe avere un potenziale di cambiamento: usare il necessario, non si compra niente e si risparmiano soldi. Anche i bambini sanno cos’è. Quando volete gettare una scatola, il bambino medio dirà:“No! La voglio usare […]
Punire l’ecocidio
di K. Mackintosh, J. Mehta, R. Rogers – Mentre inondazioni, incendi, temperature record e malattie zoonotiche rendono impossibile ignorare la crisi climatica ed ecologica, il mondo potrebbe essere prossimo a riconoscere che i gravi danni arrecati al nostro ambiente naturale sono ben più di una semplice questione di accordi all’insegna della buona volontà: sono un […]
Lettera dal futuro
Di solito si usa scrivere una lettera per i propri figli o per i nipoti da far aprire quando saranno grandi o, addirittura, preparare regali per chi verrà dopo di noi. Ma oggi, in questo caldo giorno di festa, mi ritrovo in casa, sola e aprendo un piccolo baule rivedo una vecchia macchina da scrivere […]