Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

07

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2008
322 views 9 min 0 Comment

Parlamento Pulito: le prime risposte

beppegrillo.it - Novembre 26, 2008


Belisario, Italia dei Valori

350.000 cittadini sono in attesa che i dipendenti della Commissione del Senato (*) prendano in esame la proposta di legge popolare “Parlamento Pulito“: nessun parlamentare condannato, due legislature, preferenza diretta per il candidato. Due di loro hanno risposto con un video, Pancho Pardi e Belisario dell’Italia dei Valori. Gli altri fanno il gioco del silenzio. Non si capisce a che titolo siano pagati con le nostre tasse. Non svolgono il loro lavoro e non comunicano neppure con 350.000 elettori, contribuenti, cittadini.
Mi sono ricordato che, prima della raccolta delle firme, inviai un questionario sulle tre proposte a tutti i parlamentari. Risposero in 204. Oggi, ancora più sicuri dell’impunità, in quanti risponderebbero?
Tra i 204 compaiono tre membri della Commissione che deve valutare Parlamento Pulito: Enzo Bianco (PD), Lucio Malan (PDL), Mauro Maria Marino (PD). Cosa dicevano allora?
Per i condannati fuori dal parlamento tutti d’accordo. Malan si spingeva a chiedere “pesanti sanzioni di tipo pecuniario” per il partito che candidasse un pregiudicato (nel suo, il PD di Topo Gigio Veltroni, è stato poi eletto Carra condannato per false dichiarazioni a pubblico ministero…).
Per “due candidature e poi a casa”, Bianco e Malan si dichiarano per la poltrona eterna (Bianco esprime il timore di diventare pensionato). Marino è invece d’accordo.
L’elezione diretta dei parlamentari vede Bianco favorevoli, Malan contrario perchè: “appiattire la classe parlamentare squilibrerebbe ulteriormente il sistema a favore del governo” UAHUAHA (scusate la risata improvvisa) e Marino invece risponde con un “si, ma anche”: “La preferenza …si può prestare a degenerazioni di tipo clientelare“. UAHAHAH (scusate la seconda risata improvvisa).
Caro presidente della Commissione Vizzini, CINQUE membri si sono dichiarati d’accordo sul non candidare un condannato al Parlamento . Cosa aspetta ad avviare la discussione e a invitarmi per una relazione? 350.000 persone attendono una sua risposta.
Loro non molleranno mai (ma gli conviene?), noi neppure.

PRIMA DOMANDA – E’ d’accordo che un cittadino italiano non possa candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo o secondo grado e in attesa di giudizio finale?
Bianco (PD): Si.
Malan (PDL): Già oggi chi è condannato in via definitiva con interdizione dai pubblici uffici non può candidarsi, fintanto che non scade l’interdizione. A parte questo, ritengo che siano gli elettori a dover giudicare. Lei fa bene a ricordare le condanne di taluni miei colleghi: bisogna che gli elettori sappiano questo ed altre cose sui candidati. Ad esempio la loro assiduità ai lavori degli organismi di cui fanno parte, il loro voto, o mancanza di voto su argomenti particolarmente importanti. e poi giudicano. C’è poi un’altra ragione, che illustro con un esempio. Io sono contrario alla legalizzazione delle droghe, ma ritengo che se uno ha l’opinione opposta deve poterla difendere, anche in Parlamento se gli elettori lo vogliono. E deve poterlo fare anche se è già stato condannato per quel reato che lui e i suoi elettori ritengono non vada punito. Detto questo, in linea di massimo preferirei, da cittadino e da parlamentare, avere senatori e deputati incensurati.
Mauro Maria Marino (PD): sono d’accordo che un cittadino italiano non possa candidarsi non solo in Parlamento, ma a qualunque carica pubblica, se condannato in via definitiva con sentenza passata in giudicato per un reato di natura dolosa. Nelle altre fattispecie penso che sarebbe più opportuna una norma che colpisca, con pesanti sanzioni di tipo pecuniario, i partiti, che candidano persone condannate in via non definitiva. Diversamente ritengo che da un punto di vista giuridico si commetterebbe un abuso, poichè l’articolo 27 della nostra Costituzione sancisce la presunzione di innocenza dell’imputato sino alla sentenza definitiva.

SECONDA DOMANDA – E’ d’accordo nel limitare l’eleggibilità al Parlamento a due legislature?
Bianco (PD): No (non intendo andare in pensione !!).
Lucio Malan (PDL): No, I motivi sono parecchi: – se pensassi che è male fare più di duelegislature non mi sarei candidato per fare la terza; gli elettori devono poter scegliere; l’esperienza non è indispensabile, ma non può essere proibita; in teoria, si può anche arrivare a sorteggiare le cariche, come si faceva nell’Atene antica, il risultato a quei tempi fu che le cariche sorteggiate non contavano più niente; nel presente, appiattire la “classe” parlamentare squilibrerebbe ulteriormente il sistema a favore del governo (o dei poteri forti), del già ora intoccabile e incriticabile Presidente della Repubblica, dei potentati economici.
Mauro Maria Mannino (PD): sono d’accordo nel limitare l’eleggibilità al Parlamento a due legislature continuative o ancora meglio sarei per stabilire che non ci si può candidare due volte consecutivamente, non creando quindi le condizioni per sclerotizzarsi in un ruolo.

TERZA DOMANDA – E’ d’accordo nel ripristinare la preferenza diretta per l’elezione dei parlamentari?
Bianco (PD): Si.
Lucio Malan (PDL): Anche qui, i motivi sono parecchi: la campagna elettorale per le preferenze ha costi enormi, assai superiore ai compensi dell’intero mandato; per pagarla perciò o seiricco di tuo o pensi di rubare per rifarti: lo spazio per gli onesti non ricchi si riduce a pochi personaggi di grande celebrità, e anche quelli se non spendono rischiano assai; la democraticità della preferenza è apparente e ingannevole: iconsiglieri regionali e i parlamentari europei sono eletti con un numero di preferenze (salvo pochissime eccezioni come Berlusconi, Lilli Gruber o Di Pietro) inferiore di dieci venti o trenta volte al numero di voti necessari per ottenere un seggio; dunque, ad esempio nel mio partito, il consigliere regionale X è eletto con un voto per lui e nove che sono dati per fiducia a Berlusconi (negli altri partiti è all’incirca lo stesso); è più giusta la lista formata da chi riscuote la fiducia di nove elettori su dieci di quel partito (come succede alle politiche) o l’elezione di quel tizio che riesce a tirare su qualche migliaio di voti, magari clientelari o addirittura pagati?
Mauro Maria Marino (PD): personalmente sarei per il ripristino dei collegi uninominali con preventive primarie per l’individuazione dei candidati. La preferenza, soprattutto se unica, si può prestare a degenerazioni di tipo clientelare, che bisognerebbe analizzare attentamente.

– Leggi il documento con le risposte di 204 parlamentari della scorsa legislatura su Parlamento Pulito: www.beppegrillo.it/immagini/Sondaggio_parlamentare.pdf

(*) La Commissione è presieduta da Vizzini (PDL) e composta da Benedetti Valentini (PDL), Incostante (PD), Adamo (PD), Bodega (LNP), Bastico (PD), Battaglia (PDL), Belisario (IDV), Bianco (PD), Boscetto (PDL), Ceccanti (PD), Cossiga (UDC-SVP-Aut), De Sena (PD), Fazzone (PDL), Lauro (PDL), Malan (PDL), Marino (PD), Mauro (LNP), Nespoli (PDL), Pardi (IDV), Pastore (PDL), Pistorio (Misto), Procacci (PD), Saltamartini (PDL), Sanna (PD), Saro (PDL), Sarro (PDL), Vitali (PD).

………………………………………………………………………………………………………..

FREE BLOGGER

Inviate le vostre foto con la scritta: “FREE BLOGGER”:
Invia una mail a freeblogger@beppegrillo.it con:
– Oggetto: il tuo nome
– Testo: indirizzo del tuo blog
– Allegato: la tua foto con un cartello “Free Blogger”
Le foto appariranno nella barra superiore del blog.

Diffondi l’iniziativa

………………………………………………………………………………………………………..

Diffondi l’iniziativa contro il massacro dei delfini balena

Ore 13:40 25/11/08 : 46.932 mail inviate

PREVIOUS

L’ottimismo del coglione genera mostri

NEXT

Anno Zero stasera sul blog
Related Post
Febbraio 1, 2008
La Casta dei giornali/ Un miliardo di euro all’anno
Febbraio 5, 2008
La Casta dei giornali/ Il Foglio
Maggio 29, 2008
La Settimana e Mina
Dicembre 26, 2008
La scarpa dell’anno
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com