Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
313 views 9 min 0 Comment

OLTRE – V3DAY: Helena Norberg-Hodge e l’economia della felicità

beppegrillo.it - Dicembre 7, 2013

“Sono molto felice di poter parlare con voi perché il MoVimento 5 Stelle é in questo momento uno dei movimenti più interessanti e importanti al mondo.
Ho lavorato su questi temi per quasi quarant’anni e in più di dodici nazioni. Quello che voi rappresentate é esattamente il percorso che dobbiamo seguire. É un percorso che sta iniziando a emergere in molte nazioni diverse. Penso quindi che sia fondamentale, perché il M5S si rafforzi, collegarsi ad altri movimenti in tutto il mondo. Esiste un movimento di popolo che sta crescendo, una realtà oltre il mondo globalizzato in cui i media vogliono farci credere. Siamo portati a credere che la cosa più importante nella vita siano pezzi di carta, denaro. Siamo anche portati a credere che per i nostri governi sia più importante rispondere alle necessità delle banche, piuttosto che alle necessità delle persone. È un mondo impazzito, e grazie alle corporazioni dei media è molto difficile capire cosa sta effettivamente succedendo. Mi sento privilegiata, perché ho recentemente passato molto tempo in Cina, ho lavorato in India per molti anni e la mia rete di contatti include tutti i continenti. E’ in corso la creazione, a partire dal basso, di un nuovo modello che riconosce che il problema fondamentale che affrontiamo oggi è che l’economia è cresciuta troppo. Non è la natura umana che ci ha portati a questa situazione ridicola, noi non siamo innatamente avidi e aggressivi, non è vero che esiste una qualche ragione evolutiva per cui l’economia diventa naturalmente sempre più grande. No. Il problema centrale è stato che i nostri governi, dai partiti di sinistra a quelli di destra, hanno deregolamentato le corporazioni e le banche internazionali, sovraregolamentando invece le economie locali e nazionali. Questo è stato fatto nel nome del libero scambio e del mercato libero. In realtà questo mercato è formato da enormi monopoli interconnessi, e il grande problema di queste strutture non è legato a una questione di chi è buono e chi è cattivo, ma ha a che fare con la loro scala. Questa struttura interconnessa di trilioni di dollari deregolamentati, flottanti e speculativi, collegata a corporazioni mobili, ha creato una forza, una pressione, che sta premendo su praticamente ogni governo. E praticamente ogni governo sta rispondendo ai bisogni di banche e corporazioni globali, invece che ai bisogni dei loro cittadini, o a quelli della madre terra.
Io la chiamo “economia dei droni“. I droni sono aeromobili a pilotaggio remoto che fanno sì che qualcuno possa restare seduto a Las Vegas e uccidere della gente in Afghanistan, gente che non hanno mai visto, senza nemmeno sapere in quanti sono morti. Questo è quello che succede nella speculazione finanziaria: persone sedute da qualche parte nel mondo investono nell’acqua o nell’edilizia dall’altra parte del mondo, senza avere idea dell’impatto che avranno sulla gente o sulla natura. Il cambiamento fondamentale che dobbiamo incoraggiare è quello in cui l’economia viene riportata al suo posto, localizzata. Localizzazione: é questo il cambiamento sistemico attualmente in corso in tutto il mondo, attraverso letteralmente milioni di progetti e iniziative. Nel movimento di localizzazione, movimento che interessa anche l’economia della felicità, il fulcro è il riconoscimento del cibo come la cosa più importante che l’uomo produce. Il cibo è l’unica cosa che gli esseri umani producono che è necessaria per ogni persona sul pianeta ogni giorno della sua vita. Questo processo è stato relegato a un ruolo di poca importanza, mentre la pressione finanziaria e del capitale ha forzato gli agricoltori a produrre patate e mele identiche, come se stessero producendo palloni di gomma. Questa standardizzazione è strutturalmente collegata al mercato globale, il quale non può rispettare la diversità.
Per superare questo sistema che sta strozzando il lavoro, che sta distruggendo la democrazia e la diversità biologica, la chiave è adattare l’economia alla varietà della cultura umana e della diversità biologica. Il movimento per il consumo locale sta dimostrando che quando viene dato sostegno a fattorie diversificate su scala minore, è possibile aumentare la produttività anche fino a dieci volte. È meraviglioso vedere come questo stia succedendo in tutto il mondo, e sapere che uno dei movimenti sociali più grandi è Via Campesina, in cui una rete mondiali di duecento milioni di agricoltori si oppe al mercato globale e lotta per la sovranità alimentare, cioè per il diritto di produrre prima di tutto per la comunità locale, piuttosto che per Walmart, o piuttosto che usare i semi della Monsanto con i loro geni Terminatori.
Questo movimento ha il cibo come elemento centrale, ma si sta espandendo a ogni ambito. Nata in America, la Business Alliance for Local Living Economies è una delle prime coalizioni economiche nel mondo, ed è un movimento in cui piccole aziende locali formano una rete a supporto della nuova economia: un’economia a piccola scala, responsabile, che risponde alle necessità della gente e non spinge verso un consumismo cieco. Di nuovo, queste coalizioni di aziende ormai coinvolgono centinaia di migliaia di aziende nel mondo.
C’è poi un’altra parte del movimento per la localizzazione, ugualmente importante, che è la finanza locale. Il movimento per la finanza locale sta creando banche più responsabili, strutture che permettono investimenti locali per le aziende locali e per le necessità locali. Queste istituzioni dimostrano che bisogna lavorare a una scala in cui l’investitore e il produttore possono effettivamente vedere l’impatto delle loro azioni.
C’è quindi un modo per decentralizzare e localizzare che rispetta la diversità e che si sta già sviluppando. Dobbiamo spargere questa notizia e dire chiaramente che i vecchi sistemi, obsoleti, gerarchizzati, centralizzati, non funzionano. Sia la natura sia le persone hanno bisogno della diversità, della comunità, di connessioni. Tutte le tradizioni spirituali e di conoscenza parlano dell’unità della vita. L’unità, cioè l’interconnessione, l’interdipendenza che possiamo sperimentare solo se ci colleghiamo. Quindi colleghiamoci localmente e globalmente, superando le barriere imposte dalle corporazioni e dai media. Mostriamo al mondo come milioni di piccole iniziative, milioni di economie minori, possono rispondere ai bisogni dell’intera popolazione globale e a quelli del resto della creazione.
Ci troviamo di fronte ad una estrema minoranza. Sono meno, molto meno dell’1%, quelli che hanno insistito nell’inseguire un’idea di crescita e di progresso che ci ha fatti retrocedere, portando povertà, disoccupazione, precarietà finanziaria. Il numero di individui che spingono su questa strada sono davvero una piccola minoranza, mentre la grande maggioranza delle persone, più vicine alla vita e più vicine le une con le altre, stanno iniziando a dimostrare che esiste un’alternativa. Dobbiamo fare tutto il possibile per sostenerla, e la cosa più importante è spargere la notizia, far conoscere questa visione, senza scoraggiarci. Dobbiamo festeggiare, festeggiamo la vita, festeggiamo la bellezza e la gioia, e riconosciamo nel nostro cuore che l’economia della felicità è una realtà.
Il mondo vi sta guardando, il mondo conta sull’Italia, e conta sul MoVimento Cinque Stelle perché questo si rafforzi e si apra al resto del mondo, per collegarsi a tutti noi che stiamo iniziando la costruzione di una nuova realtà.” Helena Norberg-Hodge

PREVIOUS

148 parlamentari abusivi: nessuno sconto #tuttiacasa

NEXT

Un terzo degli italiani sulla soglia della miseria
Related Post
Agosto 6, 2013
La strage degli innocenti della Terra dei Fuochi
Maggio 27, 2013
Il cielo sopra Taranto
Dicembre 21, 2013
Invalidi e abbandonati
Novembre 2, 2013
Il fango del Sole24Ore sul M5S
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com