1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
96 views 3 mins 0 Comment

Nuovi Pannelli Solari che catturano l’acqua dall’aria per raffreddarsi

beppegrillo.it - Maggio 29, 2020

Più di 600 GW di pannelli fotovoltaici sono attualmente installati in tutto il mondo. Un problema essenziale nella conversione fotovoltaica è la massiccia generazione di calore dei pannelli alla luce del sole, che rappresenta il 75-96% dell’energia solare assorbita totale e quindi aumenta notevolmente la temperatura e diminuisce l’efficienza energetica e la durata dei pannelli fotovoltaici.

Un team di ricerca dell’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong ha così ideato un nuovo tipo di pannello solare che aspira l’acqua dall’umidità dell’aria per raffreddarsi.

Un raffreddamento del genere consentirebbe ai pannelli solari di restare efficienti per tutto il loro periodo di utilizzo e sarebbe un vantaggio economico per l’intero settore dell’energia solare.

Non è la prima tecnologia ad acqua utilizzata per raffreddare i pannelli solari ma quelle ideate fino ad ora richiedono acqua liquida e quindi serbatoi, sistemi di tubazioni, strutture aggiuntive. Inoltre se i pannelli solari sono installati in regioni prive di acqua, dove anche un minimo quantitativo di acqua risulta costoso da trovare o da trasportare, tecnologie del genere alla fine non rendono poi più efficiente lo stesso pannello solare.

I ricercatori del Politecnico di Hong Kong hanno dunque pensato di utilizzare materiali che riescono ad aspirare il vapore acqueo dall’aria. Una volta aspirato, il vapore viene condensato in acqua liquida. Questo processo può avvenire anche di notte quando il livello di umidità è più alto. Tra questi materiali c’è un gel fatto di nanotubi di carbonio con sale di cloruro di calcio. Questo speciale gel condensa il vapore in goccioline che poi vengono trattenute. Lo stesso ugello fa anche da “serbatoio”: nelle ore più calde del giorno rilascia lentamente l’acqua che si è formata e che lo stesso gel ha intrappolato nella propria struttura.

ll processo prevede quella che può essere considerata come una sorta di “sudorazione” da parte del pannello durante il giorno grazie all’acqua raccolta dal gel durante la notte. I ricercatori sono stati in grado di far scendere le temperature dei pannelli solari su cui hanno testato il dispositivo raffreddandoli di ben 10° centigradi con conseguenti vantaggi in termini di produzione di elettricità: quest’ultima aumentava in media del 15%.

A questo link lo studio, pubblicato su Nature.

Tag: featured

PRECEDENTE

La mascherina auto-pulente e riutilizzabile

SUCCESSIVO

Il dispositivo che ricrea il gusto del cibo senza ingerire nulla
Altri articoli
Luglio 6, 2021
Pesticidi e problemi di salute: diventa più chiaro il legame per sei gravi malattie
Novembre 1, 2019
La gamba bionica computerizzata e ultra leggera
Aprile 8, 2021
Il 64% dei terreni agricoli nel mondo è contaminato da pesticidi
Maggio 18, 2020
Shodan: “Il motore di ricerca più terrificante del mondo”
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com