T. D.
Informativa Privacy
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.
Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
“Entro il 31 Dicembre la Croce Rossa, per effetto della privatizzazione licenzierà 2000 persone fra dipendenti di ruolo e precari di tutta Italia. Persone che da anni svolgono un servizio socialmente utile, lavorano sulle ambulanze del 118, soccorrono e aiutano chi ne ha bisogno, dal 1 gennaio dovranno scegliere. I dipendenti di ruolo? Contratto privato – quindi diventi ricattabile – o fuori dai coglioni (ti regalano 2 anni di mobilità, cioè ti mantengono per 2 anni a spese degli altri cittadini ). I lavoratori precari? Il 31 dicembre sarà il loro ultimo giorno di lavoro, poi attenderanno una grazia, forse se sei simpatico ti assumeranno come interinale. Si può ben immaginare quali saranno i risultati, visto che il Decreto Legge che discuteranno in parlamento è stato già concordato a tavolino. Abbiamo bisogno di un sostegno per fermare questi pazzi che stanno rovinando l’Italia e gli italiani anche nei servizi più essenziali. Non hanno ancora capito che meno fessi lavorano, meno gente potrà pagare le tasse e i loro sperperi? Ma soprattutto, cosa diremo ai nostri figli che ci hanno sempre ammirato per il lavoro che facciamo? E chi andrà a lavorare sulle ambulanze del 118 specie nelle grandi città come Torino?”.
T. D.