Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
348 views 6 min 0 Comment

No al governo dei banchieri #BoschiDimettiti

beppegrillo.it - Marzo 23, 2016

di M5S Parlamento

Il ministro Boschi resta attaccata alla poltrona e non prende atto che quel brav’uomo di suo padre, indagato per bancarotta fraudolenta in relazione al crac Etruria da 1,1 miliardi, forse tanto bravo non è. Soprattutto considerato l’ambiente di massoni, faccendieri e mestatori che Boschi senior frequentava e al quale si rivolgeva per il ricambio manageriale della stessa banca. Cosa aspetta a dimettersi? Il M5S chiede che si dimetta usando lo stesso metro di misura che lei stessa usò con l’ex ministro Cancellieri. Fai sentire la tua voce con un tweet con l’hashtag #BoschiDimettiti

VIDEO Il M5S in piazza difende il risparmio dei cittadini

Oggi arriva in aula alla Camera il decreto sulle Banche di Credito Cooperativo. Un provvedimento che rappresenta un altro attacco al credito di territorio e al risparmio dei cittadini, un salvagente statale per le malefatte dei banchieri, la fregatura sull’anatocismo. Un decreto che contiene cose come queste non può consentire alcun cedimento da parte nostra. FAREMO OSTRUZIONISMO e terremo inchiodata la maggioranza in aula per tutto il tempo che servirà a denunciare, in dettaglio, gli obbrobri che il governo vuole far passare con l’ennesima fiducia.
Ci faremo sentire a partire da oggi sotto Montecitorio, sia fuori che dentro il palazzo!

VIDEO Quando la Boschi chiedeva le dimissioni della Cancellieri

Al governo non sono bastati 130.000 risparmiatori truffati dalla gestione dissennata di quattro banche e beffati dal un decreto ‘salva-banchieri’ che li ha lasciati sul lastrico. Circa 2 miliardi di capitale in azioni e quasi 800 milioni di obbligazioni subordinate erano in gran parte già bruciati da scelte manageriali criminali, ma l’azzeramento totale, la confisca formale dei titoli si poteva evitare, soprattutto sul fronte dei bond. Così come si potevano e si possono risarcire facilmente almeno gli investitori retail che ci hanno rimesso poco meno di 400 milioni di euro (pari al costo che pagheremo perchè il governo non ha voluto accorpare il referendum sulle trivelle alle amministrative).

Il Bomba e Padoan, invece, hanno messo in piedi un fondo da appena 100 milioni di euro e si sono impantanati sulla procedura, peraltro discriminante, degli arbitrati. Una procedura che, a distanza di quasi tre mesi dal varo della legge di Stabilità, è ferma, avvolta nella nebbia. I risparmiatori intanto aspettano e, accompagnati dal M5S, continuano a portare in piazza la loro disperazione, a rivendicare i loro diritti.
Ricordiamo i 500 milioni di buco di Banca Marche o sui 400 milioni di Cariferrara, entrambe dichiarate insolventi. Adesso ombre nere si addensano sulla Popolare di Vicenza, i cui azionisti hanno dapprima visto quasi azzerare il loro capitale (titoli decurtati del 90%) e poi hanno dovuto votare con la pistola alla tempia la trasformazione in Spa, la quotazione in Borsa e un aumento di capitale fino a 1,75 miliardi. Soldi che certamente non basteranno a risollevare la situazione, dopo le nefandezze della gestione Zonin.
E che dire di Veneto Banca (213 milioni di rosso nella prima semestrale 2015 e quasi 1 miliardo nel 2014)? Senza considerare l’abbraccio tra due pugili suonati, Banco Popolare e Bpm (10 miliardi di sofferenze in due), che si sta trasformando in uno psicodramma per l’opposizione della vigilanza europea, nonostante il governo e Bankitalia vogliano a tutti i costi la fusione per poi, magari, metterci dentro anche Mps.

In uno scenario di questo tipo, con il bail-in che getta nel panico i risparmiatori e compromette il rapporto tra cittadini e banche, il governo ha pensato bene di sancire il trionfo del modello “Banca Spa”, quello più speculativo che ha generato e amplificato la crisi mondiale.
Ecco che il decreto sul credito cooperativo smantella l’indipendenza delle Bcc e le pone sotto il controllo di una holding Spa. In più prevede una garanzia statale, a carico quindi dei cittadini, a copertura delle sofferenze bancarie figlie delle gestioni scriteriate dei manager degli istituti. E, negli ultimi giorni, abbiamo pure assistito alla beffa dell’anatocismo (il pagamento degli interessi sugli interessi di un prestito) reintrodotto per legge da una norma redatta dalla maggioranza sotto la dettatura delle grandi banche. Tutto ciò, dopo che il governo si prepara a concedere agli istituti la possibilità di togliere per via diretta la casa ai debitori che non riescono a pagare qualche rata di mutuo.
Addio al credito di territorio. Addio al risparmio mutualistico e solidaristico. Presto la holding unica delle Bcc potrebbe finire sotto il controllo di capitali di altra natura. Ecco l’ultima cassaforte da regalare ai soliti squali. L’esecutivo del ministro Boschi sta calpestando i principi costituzionali della tutela del risparmio e della libera iniziativa economica.

PREVIOUS

Quattro piddini arrestati in un colpo solo #NdranghetaPd

NEXT

Virginia Raggi: la candidata sindaco favorita a Roma, da The Guardian #VirginiaRaggiSindaco
Related Post
Aprile 8, 2016
Fermiamo l’invasione cinese! #MesChinaWhyNot
Gennaio 19, 2016
La #NotteBiancaDemocrazia
Gennaio 29, 2016
Più poltrone per tutti #rimpasto
Marzo 3, 2016
I diritti umani in Tibet
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com