Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
275 views 3 min 0 Comment

Multa UE per gli immigrati non registrati #NonPagoPerAlfano

beppegrillo.it - Dicembre 11, 2015

“L’Italia rischia una sanzione europea per la mancata registrazione dei richiedenti asilo. Secondo la Commissione europea almeno 40 mila migranti sono sbarcati nel nostro Paese senza una regolare identificazione. Questa furbata, che ha portato oggi all’apertura di una procedura di infrazione, violerebbe il regolamento sulla registrazione dei migranti con le impronte digitali (Eurodac), procedure queste legate a doppio filo al regolamento di Dublino III firmato dal governo Letta-Pd-Pdl.
Secondo la Commissione europea, il governo italiano aggira dunque una decisione che aveva contribuito a scrivere in Europa. Questa schizofrenia politica rischia di essere pagata dai cittadini italiani. Le regole europee prevedono, infatti, che possano essere comminate delle sanzioni pecuniarie allo Stato colto in infrazione, multa che pagano tutti i suoi cittadini dunque. L’Italia dal 2003 a oggi ha pagato la cifra, record in Europa, di 183 milioni di euro di sanzioni.

VIDEO Tutti gli errori di Alfano

COSA FARE ADESSO?
Il Movimento 5 Stelle lo ripete da anni. Il re di tutti i mali è il regolamento di Dublino. Va abolito sic et simpliciter perché è illegale costringere una persona a restare dove non vuole. Questo regolamento ha trasformato l’Italia in una grande prigione di Alcatraz dove in migliaia cercano di fuggire. Un migrante arriva in Italia e dovrebbe restare bloccato nel nostro Paese almeno due anni perché i tempi per istruire le pratiche per la domanda d’asilo richiedono risorse umane e finanziarie che il governo non garantisce. L’Italia ha gestito il fenomeno migratorio come ha finora fatto con i grandi eventi o con le grandi tragedie. Ricordate il terremoto de L’Aquila? La classe politica l’ha usato come bancomat per imprese amiche e cooperative compiacenti. La storia si ripete con i centri di accoglienza.

L’EUROPA SI VERGOGNI!
L’Europa non mantiene le promesse. Il Parlamento europeo ha votato (grazie ai voti dei portavoce del Movimento 5 Stelle) il ricollocamento di 160 mila migranti. Tutti i Paesi membri devono condividere la responsabilità dell’accoglienza e invece finora ne sono stati ricollocati solo 159! Tutto questo avviene mentre le stragi continuano nell’indifferenza generale della classe politica europea. Dall’inizio dell’anno 700 bambini sono morti in naufragi nelle acque del Mar Mediterraneo. Basta questo dato per dimostrare il fallimento delle politiche migratorie dell’Unione europea e l’inefficacia del Regolamento di Dublino. Per evitare nuove tragedie il Movimento 5 Stelle ha proposto al Parlamento europeo l’istituzione di vie legali di accesso. Se c’è, Il diritto di asilo va riconosciuto in Africa o in Medio Oriente, così da evitare i barconi della morte e tutelare i cittadini italiani ed europei: chi arriva in Europa deve essere già stato controllato, identificato, non deve essere un soggetto pericoloso e deve essere certo che scappi da un teatro di guerra. Una volta riconosciuto questo, i suoi diritti non devono essere limitati.” M5S Europa

PREVIOUS

#SosEquitalia: il M5S al fianco dei cittadini vessati

NEXT

Beppe Grillo e il carnevale di Fano sulla Treccani
Related Post
Maggio 12, 2015
Magic Town e i #sondaggi
Marzo 30, 2015
L’#ArrestatoPd del giorno: il sindaco di Ischia, Ferrandino
Aprile 4, 2015
I suicidi di #Equitalia
Luglio 28, 2015
Gli interessi sugli interessi delle cartelle Equitalia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com