Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > Reddito di Base Universale
643 views 11 min 0 Comment

Maricà, la città brasiliana che ha scommesso sul reddito di base

beppegrillo.it - Giugno 4, 2022

Passeggiando per le strade di Maricá, in Brasile, si ha la sensazione che qualcosa sia diverso in questa città rispetto ad altre nello stato di Rio de Janeiro. Questa città di mare è perfettamente pulita; a malapena c’è spazzatura, né persone che dormono per strada, rispetto alle città vicine con cumuli di spazzatura agli angoli delle strade e persone rannicchiate sulle porte. Di notte, le famiglie camminano liberamente lungo i viali appena lastricati e i punti panoramici sul lungomare. Maricá non è affatto una città abbiente in termini di auto di lusso o alloggi ma, rispetto ad altre città di dimensioni simili lungo la costa, si vede chiaramente una maggiore qualità della vita.

Il Brasile di solito non è associato a generosi programmi sociali. Tuttavia, Maricá, con i suoi 160.000 abitanti, sta avendo un enorme impatto sulla vita dei suoi cittadini.

Negli ultimi nove anni sono stati avviati vari programmi sociali, in particolare un programma di reddito di base chiamato Renda Básica de Cidadania, che viene erogato in una valuta sociale locale chiamata mumbuca, dal nome sia di un fiume che scorre attraverso Maricá che dal nome delle locali popolazioni indigene.

I residenti di Maricá che vivono in città da almeno tre anni e appartengono a una famiglia con un reddito familiare mensile fino a 3.135 real brasiliani (circa 612 euro) e che si sono iscritti al programma ricevono attualmente 170 mumbuca al mese. La mumbuca si converte in real con un rapporto di 1 a 1, in un paese in cui la soglia di povertà è fissata a 178 real per famiglia al mese. I residenti ricevono 300 mumbuca al mese.

Una banca al servizio dei cittadini

I conti in valuta alternativa sono detenuti dal Banco Mumbuca, una banca di proprietà della città. Non esiste una forma fisica della valuta e i residenti possono gestire il denaro tramite l’app per cellulare della banca. La mumbuca è accettata all’interno della città in circa 3.000 esercizi, come alimentari, farmacie, parrucchieri etc… Ogni mese vengono effettuati circa 19 milioni di acquisti commerciali nella valuta alternativa.

La banca comunale di Maricá, Banco Mumbuca, è stata aperta nel 2013 con un saldo di cassa di 2 milioni di real (383.000 euro) ed è una filiale dell‘Instituto Banco da Periferia, un’organizzazione non governativa con sede a Fortaleza, nel nord-est del Brasile, il cui scopo è fornire servizi economici e sviluppo sociale per le comunità della regione.

Reddito di base finanziato dai proventi del petrolio

Nel 2010 il governo locale di Maricá ha deciso di aprire la banca per distribuire denaro proveniente dalle royalties derivanti dalle vendite di petrolio trovate nel bacino di Santos, lungo la costa di Maricá. L’obiettivo era distribuire le entrate per aiutare i 13.000 residenti di Maricá che vivevano in quel momento in condizioni di estrema povertà.

La banca aveva solo 40 conti aperti il ​​primo giorno, un inizio lento, e all’epoca distribuiva solo 85 mumbuca a persona al mese. “Come pioniere, il comune di Maricá ha dovuto inventare una forma di ingegneria sociale e politica per, allo stesso tempo, rendere economicamente sostenibile il programma di reddito di base, convincendo i commercianti che sarebbe stato un vantaggio anche per loro e il vantaggio per le persone in situazioni vulnerabili”, ha affermato Adalton Mendonça, segretario all’economia del consiglio di Maricá. “Le squadre si sono radunate nelle piazze, nei negozi, per registrare, creare conti, aprire sportelli bancari… anche con qualche difficoltà siamo riusciti a vincere questa battaglia, ma continuiamo nella lotta per rendere un diritto il reddito di base”. A fine 2021 la banca aveva 65.367 conti attivi.

I commercianti al dettaglio che accettano mumbuca pagano una commissione del 2%, che paga una linea di credito a tasso zero offerta da Mumbuca Bank agli imprenditori nei segmenti di mercato formali e informali, con il programma che aiuta i residenti ad aprire attività che altrimenti non avrebbero potuto aprire. I residenti possono anche ricevere prestiti per la casa senza interessi a mumbuca.

Non solo reddito di base

Durante la pandemia di COVID-19, Maricá ha aumentato i suoi pagamenti per aiutare a ridurre gli effetti dannosi della pandemia sui suoi cittadini. Da aprile a giugno 2020, i residenti hanno ricevuto 170 mumbuca in più al mese. Inoltre, nel 2020, l’Abono Natalino, un pagamento aggiuntivo pagato a dicembre di ogni anno attraverso il programma mumbuca, è stato pagato con otto mesi di anticipo, ad aprile, quindi i beneficiari del programma hanno ricevuto 430 mumbuca ad aprile 2020. Ai lavoratori informali, “micro-imprenditori” della città che non sono iscritti al governo federale, è stato anche pagato lo stipendio minimo del governo di 1.045 real (210 dollari) a mumbuca per tre mesi. “La mumbuca mi ha aiutato molto durante la pandemia, perché nessuno comprava nulla”, ha detto Rose Souza, che gestisce una piccola impresa che vende borse.

Washington Quaquá, sindaco di Maricá fino al 2016, è stato ispirato ad avviare il programma di reddito di base nella città dal sogno di vedere una società egualitaria. “La nostra sfida è garantire un reddito minimo per le famiglie bisognose e anche fare leva sullo sviluppo dell’economia locale “, ha affermato in una nota all’epoca. In quanto membro del Partido dos Trabalhadores (Partito dei lavoratori), ciò era del tutto in linea con l’ideologia socialista del partito. Il successore di Quaquás, Fabiano Horto, anche lui del Partito dei Lavoratori, continua a sostenere fermamente il programma.

Il governo locale vede il successo del programma in base a quanti dei suoi residenti hanno accesso e utilizzano la mumbuca: più di 42.000 famiglie si sono iscritte dal lancio del programma. “Ogni cittadino della città ha il diritto di avere un reddito dalla risorsa delle royalties petrolifere”, ha detto Horto al quotidiano O Dia nel 2019. Il sindaco ha detto che intende investire responsabilmente i soldi ricevuti dal petrolio. Il fondo sovrano creato per gestire le royalties tratterrà il 5% del denaro ricevuto ogni mese per rendere la mumbuca e altri programmi sociali sostenibili per il futuro. Nel 2022, il fondo patrimoniale dovrebbe controllare 1 miliardo di real (210 milioni di dollari).

Un aiuto ulteriore agli studenti

Il governo locale fornisce anche 1,8 milioni di mumbuca per più di 2.000 studenti che vivono a Maricá, offrendo agli studendi 50 mumbuca al mese e un supporto aggiuntivo di 1.200 mumbuca per incentivare gli studenti a continuare gli studi. “Daremo a questi giovani l’opportunità di iniziare a pensare, sin dalla tenera età, a ciò che vogliono per la loro vita” , ha detto nel 2019 Adriana Luiza da Costa, segretaria all’istruzione a Maricá. “Con questa risorsa i giovani potranno pensare a formare aziende, cooperative e produrre il proprio lavoro. Educare è questo, sognare insieme, realizzare i sogni e dare loro le ali per poter volare”. 

Trasporti gratuiti e biciclette per tutti

La città ha utilizzato la sua quota delle entrate petrolifere per finanziare altri servizi sociali al di fuori del programma di reddito di base. Nel 2021, il governo della città ha anche creato un programma di trasporto locale gratuito all’interno della città, insieme a 188 pensiline degli autobus e 37 linee di trasporto. Gli autobus si chiamano vermelhinhos, che può essere tradotto in “piccoli rossi”, un cenno al colore associato al Partito dei Lavoratori.

Nel novembre 2022, i beneficiari del programma di reddito di base dovrebbero ricevere una tessera che consente l’accesso ai mezzi di trasporto municipali in tutta la città. Nel 2022, l’Università Federale di Rio de Janeiro prevede di sviluppare modelli ibridi ed elettrici di questi autobus. La città gestisce anche un programma gratuito di biciclette pubbliche accessibile tramite un’app mobile.

Diverse città dello stato di Rio de Janeiro ricevono royalties dal petrolio, ma fino al 2022 nessuna di loro, a parte Maricá, aveva utilizzato i fondi per affrontare direttamente la povertà. Nell’ultimo anno, il modello mumbuca ha ispirato altre città dello stato di Rio de Janeiro, come Niteroí, un’altra città costiera con una popolazione di 450.000 persone, a creare le proprie valute comunitarie sulla base del successo di questo modello. La valuta sociale di Niteroí si chiama arariboia e ha iniziato i pagamenti nel gennaio 2022 a 27.000 famiglie.

Anche gli stati al di fuori di Rio de Janeiro stanno mostrando interesse per il programma. “Oggi, questa storia di successo si estende ad altri stati, come Bahia, che ha già dimostrato la sua intenzione di prendere il modello, e lo stato di Minas Gerais, che ha comuni che hanno programmato visite per conoscere il nostro modello”, ha affermato il sindaco. “Quindi è un modello sostenibile che ha il sostegno popolare, il sostegno politico e il riconoscimento nazionale e internazionale. In questo senso, crediamo di essere sulla strada giusta”.

Nota di redazione: A questo link lo studio, in corso, sul reddito universale di Maricà, a cura del Jain Family Institute, leader mondiale nella ricerca sul reddito di base, con la collaborazione dell’ Universidade Federal Fluminense.

 

Traduzione dell’articolo di Nikola Grace Radley, che ringraziamo, pubblicato su YES!

PREVIOUS

Il 10% delle famiglie europee possiede criptovalute

NEXT

Trasformare i grattacieli in batterie a gravità
Related Post
Agosto 13, 2021
Dal 18 al 21 Agosto il più grande congresso online sul Reddito Universale
Marzo 30, 2020
Reddito di base universale: è arrivato il momento
Aprile 8, 2021
Andrew Yang: un Reddito Universale per New York
Aprile 26, 2019
Ucraina: a Pavlograd si sperimenterà il Reddito Universale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com