18

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
369 views 2 min 0 Comment

Lussemburgo: trasporti pubblici gratuiti per tutti

beppegrillo.it - Aprile 29, 2020

Niente biglietti, tornelli, distributori automatici nelle stazioni dei treni, dei tram e degli autobus del Lussemburgo. Dal 3 Marzo Il Granducato è il primo paese al mondo ad offrire trasporti pubblici gratuiti a livello nazionale per tutti. 

Il trasporto pubblico gratuito è entrato in vigore per ridurre la congestione del traffico e i connessi problemi di inquinamento (il Lussemburgo ha un rapporto di quasi 7 veicoli per ogni 10 abitanti, è al primo posto tra gli stati europei con più auto per abitante) ma la misura è stata applicata fondamentalmente per ridurre le disparità sociali esistenti nel paese. Nonostante il Lussemburgo abbia i salari più alti in Europa, le disuguaglianze economiche sono cresciute esponenzialmente negli ultimi anni. Secondo i dati ufficiali, il 13% della popolazione attiva e il 10% dei pensionati sono a rischio di povertà.

Al fine di alleviare questa situazione socioeconomica, il governo ha adottato alcune misure per ridurre il divario tra ricchi e poveri: aumentare il salario minimo e attuare il trasporto pubblico gratuito.

Già nel 2018, il governo di coalizione ha lanciato la sua promessa di attuare la mobilità sostenibile su tutto il territorio e finalmente, il 1 ° marzo, è entrata in vigore la normativa che offre il trasporto pubblico gratuito. In questo modo, sia i lussemburghesi, i quasi 200.000 lavoratori che vivono fuori dal Lussemburgo e gli oltre 1 milione di turisti all’anno che visitano questo stato non dovranno pagare per salire su autobus, tram o treni del paese.

Altri esempi notevoli e simili sono le misure adottate in città come Tallinn (Estonia) , Hasselt (Belgio) o Vienna (Austria), dove il trasporto pubblico è stato il pilastro per promuovere la mobilità sostenibile e l’ecologia urbana.

Importanti e coraggiosi esempi per tutte le città che stanno cercando di progettare l’era post-pandemia.

Tag: featured

PREVIOUS

Taxi a guida autonoma in prova per i cittadini di Shangai

NEXT

Roma: Al via piano straordinario per realizzare 150 km di nuove ciclabili
Related Post
Agosto 8, 2018
Il Bike Sharing conquista le città
Settembre 14, 2020
Oceanbird: la nave mercantile a vela
Aprile 2, 2019
Perché la mobilità è una questione di cambiamenti climatici
Agosto 16, 2019
Big Data: come usarli per prevedere la mobilità di domani
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com