Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
305 views 3 min 0 Comment

Lusi e il coperchio del pentolone

beppegrillo.it - Febbraio 20, 2014

Che fine ha fatto Lusi, il tesoriere della Margherita, dopo le sue accuse ai vertici della Margherita di aver utilizzato i soldi del finanziamento pubblico? Ricordate? Era l’estate del 2012, da allora l’ex tesoriere è scomparso. Forse è al 41 bis, forse in un istituto di rieducazione per aver attentato all’onore del Pd, forse in un piccolo gulag democratico. Si sa di certo che è ancora in vita, e questo è già un successo. C’è chi si è suicidato per molto meno in carcere. Chi bazzica i partiti sa che i tesorieri eseguono, sono dei passacarte, dei mettifirma, degli impiegati. Sanno quello che fanno, ma non lo decidono loro. Il segretario o i vari caporioni gestiscono i soldi. Il tesoriere è la vittima sacrificale designata. Ai tempi di Mani Pulite finì in galera Paolo Francesco Mattioli, il direttore finanziario della Fiat, la proprietà non fu coinvolta. Il procuratore generale della Corte dei Conti, Angelo Raffaele De Dominicis ha detto sulla condanna al risarcimento di 23 milioni da parte di Lusi: “il finanziamento dei partiti e dei movimenti politici rappresenta una palese violazione della volontà popolare manifestatasi con il referendum abrogativo del 1993. La Procura ha alzato “il coperchio del pentolone” ricevendo consenso unanime dall’intera opinione pubblica“. I finanziamenti pubblici sono illegali, d’accordo, ma i partiti continuano a prenderli illegalmente e nessuno pone sotto sequestro le loro proprietà come farebbe Equitalia con l’appartamento di un inquilino moroso. I partiti devono restituire fino all’ultimo centesimo dei 2,3 miliardi di finanziamenti illeciti. Cosa c’è nel pentolone dopo averlo scoperchiato? Lusi paga per tutti? Riceve forse qualcosa in cambio? Insieme al risarcimento economico la Procura di Roma ha chiesto per Lusi una condanna a 7 anni e mezzo di reclusione e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici per associazione per delinquere finalizzata a commettere a appropriazioni indebite e per aver calunniato Francesco Rutelli. Il pubblico ministero ha dichiarato nella requisitoria: “È certo che Luigi Lusi, grazie a un’ampia delega, aveva una signoria totale rispetto alla gestione delle spese della Margherita. Solo lui era a conoscenza delle singole operazioni, perché aveva il potere di firma, oltre a Rutelli che non se ne è mai servito. Nella gestione operativa e finanziaria del partito, i politici erano assenti così come superficiali e all’acqua di rose erano le verifiche degli altri organi di controllo, a cominciare dai revisori dei conti“. Se Lusi è colpevole, allora i vertici della Margherita “assenti” cosa sono? E chi erano oltre a Rutelli? Meglio collusi o interdetti? Questo è il problema.

PREVIOUS

Consultazione M5S: soglia di sbarramento si o no?

NEXT

Giornalista del giorno, Sebastiano Messina, la Repubblica
Related Post
Settembre 15, 2014
Passaparola: Gli USA, l’ISIS e la ragione della guerra in Iraq, di Marcello Foa
Giugno 17, 2014
Quei 100.000 euro del comune di Napoli a la Repubblica
Agosto 26, 2014
Ottobre 28, 2014
PD, Partito di lotta e di massoneria
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com