Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
552 views 4 min 0 Comment

L’Intelligenza Artificiale batte gli umani in quasi ogni ambito

beppegrillo.it - Aprile 20, 2024

Nel 2023, l’intelligenza artificiale ha superato l’uomo praticamente in ogni ambito. E’ quanto emerge dallo studio annuale Ai Index .

Come gli esseri umani, le intelligenze artificiali sostengono regolarmente degli esami per verificare i loro progressi. Ma negli ultimi due anni hanno raggiunto così tanto il livello degli umani che presto avranno bisogno di nuovi test. Quindi, a partire dal 2015, l’intelligenza artificiale ci ha superato nella classificazione delle immagini. Nel 2017 è diventata più dotata di noi nella comprensione della lettura di base. Nel 2020 si è unita a noi nel ragionamento visivo. L’anno successivo è riuscita a fare altrettanto bene quanto noi per quanto riguarda il linguaggio naturale. Ora, l’ultimo rapporto sull’indice AI dell’Institute for Human-Centered Artificial Intelligence dell’Università di Stanford rivela che l’intelligenza artificiale sta diventando molto più capace di quanto  si pensasse. È quindi necessario sviluppare nuovi test, se non altro per trovare aree in cui gli esseri umani hanno ancora un vantaggio.

Tuttavia, l’IA presenta ancora alcuni punti deboli. Pertanto, il rapporto rivela che nel 2023 l’intelligenza artificiale aveva ancora difficoltà a svolgere alcuni compiti cognitivi complessi. Questo era il caso della risoluzione di problemi matematici difficili o del ragionamento basato sul buon senso. Ma attenzione, per quanto riguarda i problemi matematici in questione, il loro livello è già paragonabile a quello di un essere umano dotato di notevoli facoltà in materia. E i progressi dell’intelligenza artificiale su questo punto sono sconcertanti. Nel 2021, l’intelligenza artificiale è stata in grado di risolvere solo il 6,9% dei problemi in un test chiamato “MATH”. Ma dal 2023, con GPT-4 , il modello potrebbe dare l’84,3% di risposte corrette. Un essere umano raggiunge il massimo al 90%, il che significa che l’IA è molto più abile della maggior parte di noi data la difficoltà degli esercizi.

Per quanto riguarda il buon senso e il ragionamento basato su criteri visivi, l’intelligenza artificiale è ancora in ritardo, ma sta migliorando notevolmente. Se prendiamo l’esempio di un’immagine in cui vediamo un gatto su un tavolo, l’IA deve essere in grado di prevedere che il tavolo non si romperà sotto il peso del gatto e che quest’ultimo potrà potenzialmente saltare dal tavolo. Questo tipo di previsione basata sul buon senso era ancora limitata solo due anni fa. Oggi è più vicino a quello degli esseri umani. L’intelligenza artificiale sta diventando brava in tutto, ma resta un tema su cui hanno lavorato anche i ricercatori, quello di “allucinazioni”.  (un’allucinazione o allucinazione artificiale è una risposta generata dall’intelligenza artificiale che contiene informazioni false o fuorvianti presentate come fatti). Un vero problema, perché la loro capacità di generare informazioni credibili che non esistono rimane comune. Nel nuovo rapporto sull’indice AI , sembra che conGPT-4, il tasso di allucinazioni è molto più basso rispetto a prima. In definitiva, più vengono utilizzati, meno l’intelligenza artificiale ha allucinazioni. Sebbene il rapporto abbia interrotto i suoi lavori alla fine del 2023, anche l’anno in corso è fondamentale. Dallo scorso gennaio abbiamo assistito all’emergere di un’intelligenza artificiale ancora più avanzata, in particolare con l’arrivo di Generatore delle sequenze video  di Sora da OpenAI. È arrivato anche il brillante LLM Claude 3, così come l’intelligenza artificiale Google Genie è specializzato nella creazione di videogiochi da un semplice prompt. E poi c’è ancora GPT-5 che è ancora in fase di sviluppo e il cui potere dovrebbe rivoluzionare ancora una volta il settore.

La valutazione dei progressi dell’IA porterà quindi il gruppo di ricerca a rivedere la tipologia di esami da effettuare sui modelli, e per il prossimo studio sarà sicuramente necessario indagare gli ambiti in cui l’uomo può ancora competere con un’IA.

PREVIOUS

Raccolta fondi e centinaia in strada per il Kiosko distrutto

NEXT

Dimmi che faccia hai e ti dirò chi voti
Related Post
Febbraio 5, 2020
“Attacco” a Google Maps
Novembre 19, 2020
Finestre intelligenti: producono freddo e caldo
Maggio 6, 2022
Bruciare rifiuti è la negazione dell’economia circolare
Marzo 30, 2019
L’Ora della Terra: 30 Marzo 2019, ore 20:30
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com