Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
597 views 3 min 0 Comment

L’energia del sole in una bottiglia

beppegrillo.it - Giugno 12, 2024

Sappiamo che non sarebbero mai stati sviluppati iPhone e auto Tesla senza una nuova generazione di batterie elettriche. Oggi ci troviamo ad una nuova svolta che potrebbe cambiare il mercato totalmente.

L’energia solare è pulita e abbondante, ma non funziona di notte o nei giorni nuvolosi. Puoi convertire la luce del sole in elettricità e conservarla in una batteria, ma è complicato e costoso. Inoltre il più delle volte, quello che vuoi veramente non è l’elettricità, ma, per esempio, essere riscaldato o mangiare.

Sarebbe bello imbottigliare il calore del sole di mezzogiorno e poi usarlo quando vogliamo. Sembra quasi impossibile, ma alcuni scienziati hanno trovato il modo di farlo.

Un team guidato dal dottor Dhandapani Venkataraman, un chimico dell’Università del Massachusetts, ha scoperto un nuovo polimero che è straordinariamente efficace nell’assorbire e rilasciare calore.

Soprannominato AzoPMA, il materiale plastico potrebbe essere la chiave per lo sviluppo di una “batteria termica” ad alta efficienza. Batterie che potrebbero aprire ad una serie di altri utilizzi, quasi impensabili oggi.

Il principio di base è semplice. Una piscina che si riscalda in un soleggiato pomeriggio di agosto è una primitiva batteria termica, per esempio. Ma non è molto efficiente. Trattiene poco calore in confronto al calore a cui è stata esposta, e inoltre lo rilascia velocemente e senza poter essere controllato.

Ciò che distingue AzoPMA è la quantità di calore che può immagazzinare. Infatti regge una quantità record di energia termica 200 volte superiore all’acqua. Il segreto? Le sue molecole si alternano tra due forme o conformazioni. Quando AzoPMA è esposto alla luce solare, le sue molecole adottano una forma ad alta efficienza. Quando non sono più esposti al calore, tornano alla loro forma base, ma il calore non si disperde, è messo “da parte”. Basta sollecitare il materiale con un po’ di calore, e di nuovo le sue molecole riassumono la forma ad alto immagazzinamento. Forma che ha raccolto il calore in precedenza. Ora possiamo accedere al calore assorbito prima ed usarlo a richiesta. Come se ci fosse un interruttore. Così i ricercatori del MIT hanno sviluppato una “batteria” che potrebbe rilasciare la sua energia su richiesta.

Le batterie solari termiche possono trovare le loro prime applicazioni nel mondo in via di sviluppo. Per esempio, Tata, il conglomerato industriale indiano, sta finanziando lo sviluppo di forni solari termici che potrebbero sostituire le onnipresenti stufe a legno o a sterco che usano in tutta l’India. I fumi di queste stufe rappresentano un grave rischio per la salute. Sostituirli sarebbe un grandioso passo in avanti.

Tra meno di 10 anni questa tecnologia di accumulo sarà a basso costo e collaudata abbondantemente, così scopriremo nuovi usi per nuovi bisogni.

Dobbiamo pensare che le batterie termiche oggi sono dove erano le batterie elettriche un secolo fa, ma per fortuna l’innovazione oggi viaggia enormemente più veloce. Ci sono applicazioni incredibili che stiamo solo ora iniziando a capire.

Tag: featured

PREVIOUS

Il sito che simula il tuo “futuro climatico”

NEXT

In pensione nei campus americani
Related Post
Dicembre 5, 2018
Stop all’inquinamento del suolo!
Marzo 7, 2018
Il Verme mangia-plastica
Maggio 18, 2018
20 Maggio: Giornata delle Oasi
Febbraio 27, 2018
Fotografare l’intelligenza
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com