30th

Nov
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2005
124 views 2 mins 0 Comment

Le Grandi Opere

beppegrillo.it - Marzo 22, 2005

Foto: http://www.romaperiferie.it/modules.php?name=News&file=article&sid=101

Oggi 22 marzo alle ore 20 sarò a Roma (via Casilina Km 18, Borgata Finocchio) per inaugurare i lavori della Collina della pace, il parco pubblico che sorgerà sulla ex-proprietà confiscata dallo Stato alla Banda della Magliana.

Insieme a me ci saranno Paolo Carrazza, Assessore alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale, il Lavoro, Don Ciotti Presidente di Libera, Giancarlo Caselli Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Torino.

La confisca delle proprietà mafiose si deve anche all’associazione antimafia Libera, che ha contribuito a far varare la Legge 109/96 sul riutilizzo a fini sociali dei beni conquistati ai mafiosi.

Su 13.000 mq, dove nel 2004 è stato abbattuto un edificio ecomostruoso di 20.000 metri cubi, sorgeranno un parco pubblico, una biblioteca e alcuni spazi di cultura.

Parteciperò a questa festa anche per ricordare tre cose:

1) IL CEMENTO
L’Italia è al primo posto nel mondo per consumo pro capite di cemento

2) LE GRANDI OPERE
Oggi ci sono due tipi di grandi opere: quelle dei muratori e quelle degli artificieri.
In un Paese sovracostruito e sovracementato come l’Italia, le grandi opere più urgenti richiedono i secondi, non i primi.

Da decenni ogni secondo viene cementato un nuovo metro di Italia.

Oggi però, dopo tutto quello che abbiamo costruito, bisogna cominciare a pensare che il progresso è diventato il contrario: meno costruzioni e più natura.

3) IL RICORDO
Sulla “Collina della pace” fate un parco e una biblioteca. Ma fate anche un piccolo museo, un monumento o almeno una lapide per ricordare cosa è stata questa collina prima.
Se andate a Seveso, sulla zona A, quella resa inabitabile dalla diossina della ICMESA della HOFMANN-LA ROCHE, oggi c’è solo un cartello: “Bosco delle Querce”.
Sembra un paradiso. Sotto però c’è la diossina. Sopra non c’è nemmeno una parola per ricordare cosa è avvenuto in quel posto.

PRECEDENTE

Lo smilzo terrorizza anche l’occidente

SUCCESSIVO

Buone notizie dalla Farnesina
Altri articoli
Giugno 5, 2005
L’Odio al vino
Novembre 17, 2005
Il consigliere indipendente ha fatto l’uovo
Settembre 7, 2005
New Orleans – Baghdad
Ottobre 29, 2005
Il Supertelefono
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Il Blog di Beppe Grillo
La ricerca della felicità

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno
Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com