6th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2005
43 views 2 mins 0 Comment

Le Autostrade e l’esternalizzazione dei costi

beppegrillo.it - Agosto 15, 2005

Ogni anno le aziende italiane devono fare il budget, cioè il risultato aziendale.
Il raggiungimento del budget consente di distribuire i dividendi agli azionisti.
La distribuzione di dividendi consistenti fa crescere il valore del titolo in borsa.
L’azionista di controllo(quello che di solito, con una percentuale irrisoria di azioni, fa il ca…o che gli pare controllando una cascata di scatole cinesi) gestisce la società con consiglieri di amministrazione indipendenti(sic) e di sua nomina.
L’aumento del budget si realizza con più ricavi e meno costi.

La diminuzione dei costi si ottiene con:

– la delocalizzazione (esporto la produzione in Paesi senza diritti sindacali)
– l’esternalizzazione di rami d’azienda (metto fuori dall’azienda un po’ di persone e poi le uso pagandole di meno)
– l’esternalizzazione dei costi sul cliente(faccio pagare al cliente l’inefficienza aziendale).

Su quest’ultimo punto voglio fare qualche esempio su un’azienda che in questi giorni ci riguarda da vicino: la società Autostrade:

– se per un motivo indipendente dal cliente il servizio degrada, il cliente ha diritto a un rimborso.
Perché per la Milano-Torino ridotta, per i lavori per l’Alta Velocità, a una carrareccia a una o due corsie bisogna pagare il biglietto pieno? La metà sarebbe già troppo

– se viene introdotto un nuovo servizio riducendo i costi di gestione, questo risparmio deve essere riconosciuto al cliente.
Perché chi usa ilTelepass ai caselli deve pagare di più? Dovrebbe pagare di meno, le Autostrade hanno minori costi di gestione degli incassi e dei casellanti

– se per mancanza di pianificazione delle attività viene causato un disagio al cliente, questo disagio deve essere riconosciuto sotto forma di rimborso al cliente.
I lavori in corso durano tutto l’anno, lavori eseguiti di solito in orario di ufficio (9-17), quasi mai di notte, forse per risparmiare sugli straordinari delle imprese?

La parola cliente è ormai una parola vecchia, caduta in disgrazia.
Serve a esternalizzare i costi, a fare il budget, alle stock option dei manager.
Dopo tutto questo non vorrà anche pretendere un servizio decente?

PRECEDENTE

Il libro di Ferragosto

SUCCESSIVO

I castori OGM dell’892892
Altri articoli
Dicembre 23, 2005
Treni da museo
Giugno 17, 2005
Illegalità legalizzata
Luglio 24, 2005
Braccia rubate al lavoro: Pierferdinando Casini
Agosto 31, 2005
Il cameriere di Arcore
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com