Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
504 views 4 min 0 Comment

Lavoro Minorile: i numeri aberranti dei bambini schiavi

beppegrillo.it - Giugno 12, 2019

In questo mondo pieno di meraviglie e scoperte incredibili, spesso ci dimentichiamo di realtà oscure, nascoste. I bambini oggi fanno parte di traffici osceni, alcuni dei quali è meglio non menzionare, il solo pensarci fa rabbrividire. Ma lo sgomento non basta. Alla fine ci si dimentica di tutto.

Oggi, 12 Giugno, è la giornata contro il lavoro minorile, istituita dall’Unicef, e proprio sul sito del Fondo delle Nazioni Unite è possibile avere tutte le informazioni su ciò che succede ai bambini schiavi.

Oggi nel mondo ci sono 150 milioni di bambini che lavorano come schiavi in impieghi che li condannano ad una vita senza svago né istruzione.

C’è da sottolineare due cose: la prima, è che spesso sono lavori pericolosi, che mettono a rischio la loro salute fisica e mentale. La seconda, è che non c’è lavoro minorile senza che ci sia povertà. Le forme del lavoro minorile sono tante, ma le peggiori sono quelle davvero pericolose, come quelle creature costrette a lavorare in miniera, oppure con sostanze tossiche, come quelle chimiche e i pesticidi agricoli. Ovviamente sono due fenomeni legati a doppio giro. Alle spalle c’è sempre una storia di bisogno economico e di negazione dei diritti. “Questa realtà colpisce le coscienze e induce molti a proporre soluzioni drastiche, che però nei fatti finiscono per rivelarsi inutili, se non controproducenti”. come si legge sul sito dell’Unicef.

Ma cosa si sta facendo a riguardo? L’UNICEF monitora l’evolversi del fenomeno e, nelle varie parti del mondo, cerca di adottare le misure che sono compatibili con “il grado di maturità normativo, con la cultura dominante del lavoro e con le concrete condizioni di vita delle famiglie”.

Ci sono tante realtà, ma come dicevamo all’inizio, alcune sono davvero inumane, come lo fruttamento sessuale dei minori, che ad oggi coinvolge più di 1 milione di bambini ogni anno.

Ma questi non sono i veri numeri. Sappiamo benissimo che alcuni lavori non possono venir quantificati, come il lavoro domestico e familiare, in cui sono impiegate soprattutto le bambine. Perché il lavoro in casa altrui spesso è una forma di mascheramento di qualcosa di più grave: matrimoni forzati e con minori. Le bambine più piccole sono spesso costrette a una vera e propria forma di schiavitù, che le costringe a vivere nell’incubo della violenza e dell’abuso.

L’UNICEF in collaborazione con l’ILO-IPEC e la Banca Mondiale ha avviato l’Understanding Children’s Work. Un progetto che ha voluto prima capire il fenomeno con precisione e nei diversi Paesi, per poi avviare con più efficacia le varie strategie.

C’è da capire che è un qualcosa che va compreso, ostracizzarlo non cambierà le cose. Si deve agire comprendendo il fenomeno e spesso i principali interlocutori sono gli stessi bambini lavoratori. “Dare voce ai bambini vittime del lavoro consente alle organizzazioni internazionali di capire meglio il fenomeno, e migliorare gli interventi a favore dei bambini”.

Ci sono anche molti risultati. In America Latina e nei Caraibi, dal 2002 c’è stata una diminuzione del 26% dei bambini schiavo.

Quindi qualcosa si può fare, per primo capendo cosa succede, avendo idea del fenomeno, perché avvenga e senza banalizzarlo con semplicistiche soluzioni.

Tag: featured

PREVIOUS

600 specie di piante estinte negli ultimi 250 anni

NEXT

La moda ha un enorme problema di sprechi
Related Post
Novembre 30, 2019
Legno trasparente: il materiale da costruzione del futuro?
Giugno 15, 2018
Greenrail: eco-sostenibile made in Italy conquista l’America
Febbraio 16, 2019
Cina: smaltire i rifiuti con gli scarafaggi
Aprile 28, 2019
E se un giorno potessi bere solo acqua sporca?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com