29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2005
28 views 2 mins 0 Comment

La via italiana all’ipoteca

beppegrillo.it - Ottobre 16, 2005

L’Alitalia sta negoziando un’ipoteca di 485 milioni di dollari sui suoi aerei con una finanziaria statunitense.
Vi ricordate il piano di rilancio dello scorso anno?
Quello che vide la partecipazione attiva del ministro Maroni insieme alle tasse dei cittadini italiani servite a tenere in vita la compagnia?
Beh, non deve essere servito a molto, ma i nostri soldi dovrebbero restituirceli.
Non c’è scritto da nessuna parte che si debbano pagare le tasse per i debiti dell’ Alitalia.
L’ipoteca comunque non basta, è necessario anche un aumento di capitale di 1,2 miliardi di euro forniti da Banca Intesa (ma i suoi correntisti lo sanno?) e da Deutsche Bank.

Comunque non lamentiamoci troppo, la finanza creativa di questo governo ha prodotto un’iniziativa di avanguardia: l’ipoteca.
Potremmo ipotecare case, monumenti, ministeri, auto blu, tutto il demanio dello Stato, il Colosseo, il Duomo di Milano, la Torre di Pisa, le spiagge, le strade statali, le caserme dei carabinieri e i tribunali.
Ci arricchiremmo senza fare rinunce.

Ma qual é il nostro bene più prezioso? Quello che il governo incrementa giorno dopo giorno tenendo fede alla parola data ai suoi elettori?
E’ il debito pubblico!

Un debito come il nostro ce l’hanno in pochi. Vogliamo lasciarlo lì e non sfruttarlo?
Ipotechiamolo. Metti che ci diano anche solo il 20/30% (ed è poco) e risaniamo l’Italia.

Se poi gli investitori fossero troppo diffidenti e non volessero concederci un’ipoteca, il governo potrebbe comunque cedere il credito del debito pubblico a qualche organizzazione criminale di livello internazionale che, in futuro, potrebbe rivalersi con comodo sui cittadini italiani.

Però, a me che sono solo un comico, viene un dubbio: se per salvare l’Alitalia bisogna ipotecare la sua flotta, e se si tagliano del 40% i contributi per gli artisti, dove li trovano i 3,88 miliardi di euro per il ponte di Messina?
Forse nella banca della Lega, quella salvata da Fiorani?

PRECEDENTE

La voce del padrone

SUCCESSIVO

Prove di democrazia diretta
Altri articoli
Giugno 15, 2005
Andreotti: il prescritto
Ottobre 23, 2005
Parole, parole, parole…
Aprile 30, 2005
The CEO as statesman
Febbraio 5, 2005
L’uomo del nuovo che avanza scopre il mestiere più vecchio del mondo (Aggiornato).
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com