Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
700 views 2 min 0 Comment

La Supercazzola di Superquark

beppegrillo.it - Ottobre 12, 2018

di Petra Reski – Tempo fa vi avevo detto che in tedesco la parola “Quark” vuol dire cazzata (agli etimologisti raccomando: googlate Goethe+Quark), e per questo mi vengono sempre i crampi quando sento l’annuncio della trasmissione “scientifica” (si fa per dire) “Superquark”.

Adesso devo confessarvi che non mi sarei mai e poi mai aspettata che la RAI disponesse di una tale autoironia ad ammettere candidamente che la famosa trasmissione sulla #TruffaDellaXylella del 18 luglio 2018 doveva essere un degno esempio della solita #Supercazzata: “evidenziamo che il servizio è stato preparato grazie al contributo del dott. Donato Boscia e la dott.ssa Maria Saponari, ricercatori dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR di Bari”.

Purtroppo la RAI ha omesso dire che questi due ricercatori sono stati indagati dalla procura di Lecce nientemeno che per articolo 500 del codice penale, ovvero la “Diffusione di una malattia delle piante“. E non solo: sono stati anche indagati di “Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (Art.476)“, di “Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (Art.479)“ di “Getto pericoloso di cose Art. 674)“ e di “Distruzione o deturpamento di bellezze naturali (art. 734)“

A questo punto immagino che anche i più ferventi garantisti avranno un po‘ di perplessità. Come giornalista perlomeno avrei avuto un po‘ di problemi, diciamo deontologici, veder preparare una trasmissione “scientifica“ sulla diffusione della Xylella da due ricercatori che sono stati indagati nientemeno per la diffusione della stessa malattia e per aver dichiarato il falso.

Sarebbe come fare preparare una trasmissione su opere d’arte da due persone indagate per essere falsari.

Insomma, c’è un limite della decenza, o forse no? Forse i difensori della #TruffaDellaXylella vogliono completare la loro opera con il consenso degli italiani? Portano avanti la disinformazione mediatica finché i cittadini diranno: Certo, vediamo che il re è nudo, ma chi se ne frega?

Almeno il “Centro di Documentazione Anti-Bufalite del coordinamento degli agricoltori per l’olivicoltura“ (nome bellissimo) ha avuto il coraggio di fare un esposto disciplinare. Per i responsabili RAI sarebbe un’ottima occasione per una trasmissione riparatoria o di chiarimento e/o approfondimento. Dico io. Come giornalista.

Tag: featured

PREVIOUS

Il potere di Internet

NEXT

Evolvere o morire: serve una nuova forma di capitalismo
Related Post
Dicembre 12, 2018
Alleviare e sconfiggere la povertà in Cina: Il caso dello Yunnan
Agosto 29, 2019
L’inquilina indesiderata. Soluzioni?
Maggio 14, 2025
Spiagge pubbliche, gare private
Marzo 20, 2021
Rivoluzione Culturale per il 2050: cambiare l’architettura dei nostri pensieri veloci
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com