9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
71 views 4 mins 0 Comment

La sfida delle Smart Cities nella lotta alla povertà

beppegrillo.it - Agosto 2, 2019

di Pierpaolo Saporito – L’accelerazione delle tecnologie che sagomano sempre di più i comportamenti e le relazioni umane sta evolvendosi in nuovi assetti sociali sui quali la nuova generazione si affaccia con candore ed entusiasmo riformulando le proprie visioni di vita, ormai divise tra realtà e fittizio (virtuale).

Questi aspetti si avvertono nelle Smart Cities, futuristiche visioni ove il tecnicismo sembra prevalere con una seduzione funzionalistica di una vita agevole (domotica, guida automatica, etc.), ma pur sottesa da insicurezze a fronte di robotizzazioni spinte, che seppure rivolte alle empowerment del corpo, lasciano vuote le menti vagolanti tra spazi web incorporei. Smart City è l’utopico – distopico di una società di trapasso.

La XIX IWC, tenutasi all’ONU il 12 Aprile 2019, ne prende atto con scenari che ne valutano le opzioni della rivoluzione digitale sul campo, ma nel contempo ne fa un quadro spietato vedendo questa come una fuga in avanti per classi privilegiate con investimenti massicci per innovazioni atee a soddisfare i propri bisogni spesso velleitari. Trascurando le masse crescenti ridotte alla povertà che si ammassano nelle megalopoli, le slums, dalle condizioni di vita spesso subumane. Da questo contrasto il richiamo forte che riecheggia dal Palazzo di Vetro con la dichiarazione: Nessuna città può essere dichiarata intelligente se non prende in considerazione l’eliminazione delle slums (baraccopoli), lo sradicamento della povertà e la promozione delle comunità rurali.

Un monito e un appello a chi, trascinato da un sogno di città ideale ipertecnologizzata, trascura la condizione umana che richiama fortemente i principi degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Se non si provvede a esaltarne i valori proprio ora in questo contesto in piena evoluzione si corre il rischio che masse di diseredati trasformino le nuove città in incubi abitati. Come sottolineato durante la conferenza dal Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Manlio di Stefano, è necessario “.. immaginare città vivibili dove paesaggi urbani e rurali si incontrano a beneficio di tutti, in un ambiente che accresce il benessere fisico e mentale”.

Leaving no one behind (non lasciare nessuno indietro) è tanto più e urgente ora nel ripensare all’urbanismo che dopo i grandi maestri del novecento si è disgregato in arroganti individualismi formali, identificando la città come un palcoscenico dell’espressione dei nuovi poteri.

La realtà di miliardi di persone escluse deve diventare la sfida lanciata anche alla disciplina architettonica: orientare le nuove tecnologie a soddisfare la domanda di abitazioni dignitose e a basto costo è urgente!

Ecco quindi le soluzioni nate su impulso del recente concorso della World Bank. Costruire velocemente e bene è possibile ora per eliminare le slums: 100/ 1000/ 10.000 case al giorno con le tecniche di 3D printing sono la sfida lanciata da OCCAM Digital Group dai vincitori del concorso Resilient Homes che apre nuove strade all’umanesimo urbanistico del futuro.

Progetto sperimentale di case a basso costo, premiato dalla World Bank, e realizzato da OCCAM design Group, grazie alla tecnologia di costruzione 3D.

Tag: featured

PRECEDENTE

Riuscite a capire se un bambino mente?

SUCCESSIVO

Quando l’Autorità gioca d’azzardo
Altri articoli
Gennaio 14, 2020
Lidl nelle vite degli altri
Marzo 13, 2021
Ricostruiamo una società più giusta
Febbraio 13, 2020
Il lato oscuro del lavoro flessibile
Febbraio 16, 2022
Russia-Ucraina: facciamo chiarezza
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com