Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
651 views 6 min 0 Comment

La Realtà Virtuale non sarà solo un gioco

beppegrillo.it - Novembre 11, 2019
“Tra 20 anni saremo sempre sul web digitale, nella realtà virtuale/aumentata. Non guarderemo dispositivi come tablet e telefoni. Piuttosto, i display dei computer saranno completamente integrati con la realtà reale.” Ray Kurzweill

di Beppe Grillo – Ricordate l’immagine del 2016 del Mobile World Congress di Barcellona in cui Mark Zuckerberg dibatteva sulla realtà virtuale? La foto divenne virale. Molti la trovarono inquietante, criticando il tempo perso dietro a giochi da adolescenti.

Da quando è stata concepita per la prima volta alla fine degli anni ’80 dallo sviluppatore di hardware VR Jaron Lanier, l’unico utilizzo attribuito alla realtà virtuale (VR) è stato quello del gaming: adolescenti ossessionati dal gioco che indossano occhiali, meravigliati dalla sensazione di andare sulle montagne russe o fluttuare nello spazio comodamente dal divano di casa.  Nell’immaginario collettivo la realtà virtuale è questo, ma non è per questo che è stata originariamente concepita; la VR è ben altro, è molto di più.

Le future applicazioni di realtà virtuale più significative andranno oltre l’intrattenimento puro, cambiando radicalmente il modo in cui le persone fanno il proprio lavoro. La Conferenza mondiale del 2019 sull’industria VR mostra che la tecnologia può essere utilizzata per offrire esperienze coinvolgenti praticamente in qualsiasi campo. Esistono già numerose applicazioni di realtà virtuale che potrebbero modellare una serie di settori, dalla sanità alla produzione, al turismo e altro ancora.

Se guardiamo in ambito sanitario, la terapia fisica e la gestione del dolore rappresentano due delle applicazioni di realtà virtuale più significative attualmente in uso. Alcune importanti ricerche hanno dimostrato che la realtà virtuale è efficace nella mitigazione del dolore. Uno studio del 2016 che esamina l’effetto della realtà virtuale sul dolore cronico ha permesso ai partecipanti di utilizzare un’applicazione chiamata Cool!, sviluppata da DeepStream VR nel 2014. Lo studio ha scoperto che l’applicazione ha ridotto il dolore del 60% e che il 100% dei 30 partecipanti allo studio “ha riportato una diminuzione del dolore … tra dolore pre-sessione e dolore durante la sessione”. Ed è di questi giorni invece la notizia di una ricerca dell’Imperial College di Londra, i ricercatori hanno scoperto che l’uso di cuffie per realtà virtuale per guardare di scene con ambientazioni artiche, ghiacciate, potrebbe aiutare a combattere il dolore cronico.

Sempre in ambito sanitario, da circa due anni anche nel nostro paese sono nati molti corsi per psicoterapisti sull’utilizzo della realtà virtuale per risolvere le più svariate patologie, nonchè corsi per formare caregiver o per chi fa assistenza ad anziani e malati o per medici che possono sperimentare nuove tecnologie.

Nel settore automotive e quello edile invece la VR è utilizzata dagli ingegneri per la progettazione: la casa automobilistica Hyundai sta sviluppando i nuovi modelli di auto utilizzando la realtà virtuale;  molte compagnie di architettura statunitensi e agenzie immobiliari utilizzano la VR per la progettazione dei propri lavori, in modo da rendere ancora più immersiva l’esperienza per i propri clienti.

Un altro ambito è quello del training e della formazione. La riproduzione degli ambienti di lavoro ad esempio,  fornisce un’esperienza  quasi reale, sui metodi di lavoro e tecniche di sicurezza da utilizzare.

Va da sè che gli innumerevoli sviluppi nell’utilizzo della VR porteranno la creazione di nuove figure lavorative. Anche se vari rapporti di ricerca indicano metriche diverse, l’industria della realtà virtuale è enorme.  Il mercato della realtà virtuale, negli ultimi anni in costante crescita, registrerà un vero e proprio balzo da qui al 2022, fino a toccare i 209,2 miliardi di dollari.

Il grande fattore di svolta per la VR sarà l’aspetto social.

Mark Zuckerberg sarà l’attore principale del cambiamento. Da quando ha acquisito Oculus nel 2014, Facebook ha esplorato i modi per integrare la realtà virtuale nell’esperienza dei social network. Quando il CEO Mark Zuckerberg è salito sul palco lo scorso anno alla conferenza di Oculus Connect, ha dimostrato di essere in grado di interagire con i colleghi partecipanti in un mondo virtuale davvero coinvolgente.

“I social non sono solo importanti per la missione di Facebook, ma per il futuro della realtà virtuale”, ha affermato Gene Munster , Managing Partner di Loup Ventures. “La realtà virtuale avrà bisogno di un aspetto sociale prima che ci sia l’adozione di massa della tecnologia.” Ed è per questo che Zuckerger sta scommettendo tutto su Horizon, il social virtuale che uscirà a Gennaio 2020. Ogni utente iscritto a Facebook, con l’utilizzo dei visori Oculus, potrà iniziare a navigare in Horizon, incontrare i propri amici, conoscerne di nuovi, ed iniziare una vera e propria second life.

Le grafiche della realtà virtuale attualmente ricordano sempre il mondo dei videogiochi, salvo eccezione per i video 360° presenti su Youtube, ma tra qualche anno anche le ambientazioni artificiali saranno sempre più realistiche e l’esperienza immersiva sempre più reale.

Restiamo quindi in attesa dell’uscita del social Horizon e di scoprire i possibili sviluppi di un mondo che inesorabilmente sta arrivando.

A noi la scelta di prenderne il meglio.

Tag: featured

PREVIOUS

Il mantello dell’invisibilità

NEXT

La tecnologia solare che ci porterà su altre stelle
Related Post
Gennaio 20, 2018
Progetta il tuo futuro, ma con la matita e la gomma accanto
Luglio 24, 2019
Sono Fantocci Amari: contro la TAV ma per la Democrazia
Maggio 15, 2018
Newsweek intervista Beppe Grillo
Dicembre 9, 2018
Presentazione “Palermo Connection” di Petra Reski
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com