11th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
300 views 3 mins 0 Comment

La pratica rende perfetti?

beppegrillo.it - Febbraio 28, 2018

di Eduardo Briceño – Tutti noi cerchiamo di dare il nostro meglio in ciò che facciamo che si tratti del lavoro, della famiglia, dello studio o di qualsiasi altra cosa. Anch’io faccio del mio meglio. Ma un po’ di tempo fa, mi sono reso conto che non stavo migliorando molto nelle cose a cui tenevo di più, anche se passavo molto tempo a lavorarci sodo.

Nel tempo e parlando con molta gente ho capito che questa stagnazione, nonostante il duro impegno è piuttosto comune.

Quindi vorrei darvi un’idea di cos’è e di cosa possiamo fare. Ho imparato che le persone e i gruppi che hanno successo in qualsiasi campo fanno una cosa che tutti possiamo imitare. Vivono alternando due fasi distinte: la fase di apprendimento e la fase di performance.

Nella fase di apprendimento l’obiettivo è migliorare. Perciò ci concentriamo su ciò che non sappiamo ancora fare e attraverso gli errori impariamo.

Invece quello che facciamo nella fase di performance è molto diverso, l’obiettivo è dare il meglio di noi. Non cerchiamo solo di fare qualcosa, ma vogliamo farlo il meglio che possiamo.

Queste due fasi ovviamente non sono uguali, ed è meglio capirlo. La fase di performance massimizza la performance momentanea, la fase di apprendimento massimizza la crescita e le performance future.

Prima cos’è che sbagliavo?

La ragione per cui non miglioriamo nonostante il nostro grande impegno è che passiamo quasi tutto il tempo nella fase di performance. Ciò mina la nostra crescita, e ironicamente, a lungo termine anche la performance.

Ma come possiamo apprendere più velocemente?

Demostene, leader politico e il miglior oratore e avvocato dell’antica Grecia per diventare il migliore, non passò tutto il suo tempo solo facendo l’oratore e l’avvocato, cioè la sua fase di performance. Anzi, le sue attività erano mirate al miglioramento. Certo, studiava tanto. Studiava diritto e filosofia seguito da mentori, ma aveva capito che essere un avvocato voleva anche dire persuadere gli altri, così studiò anche i discorsi famosi e recitazione.

In pratica quello che dobbiamo se vogliamo apprendere qualcosa e migliorare velocemente è suddividere un’abilità in diverse sezioni e concentrarci di volta in volta solo su quella porzione.

Gli insegnanti e gli allenatori più esperti lo sanno bene. È stato verificato nell’insegnamento, in medicina, infermieristica, e altri campi. Succede perché quando pensiamo di essere diventati abbastanza bravi in qualcosa, non ci curiamo più della fase di apprendimento. Passiamo il tempo a fare il nostro lavoro, nella fase performativa, questa strategia non aiuta a migliorare.

Chi invece passa del tempo nella fase di apprendimento continua sempre a migliorarsi. Dobbiamo credere e comprendere che possiamo migliorare, che possiamo imparare ancora al di là dell’età, al di là del lavoro che facciamo, con i nostri tempi e con i nostri ritmi.

Tratto dal Ted di Eduardo Briceño, Novembre 2016
Translated by Gabriella Cova

Tag: featured

PRECEDENTE

Salvare la mente in un computer

SUCCESSIVO

La migliore versione di te
Altri articoli
Giugno 8, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Febbraio 22, 2018
Perchè i testimoni mentono
Gennaio 28, 2020
Portare servizi igienici in tutto il mondo. Ecco Mr. Toilet!
Novembre 26, 2019
Defibrillatore per Venezia!
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Il suolo italiano è malato. Ecco tutti i numeri.
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il pranzo di Natale inquina come un volo per New York
Il Blog di Beppe Grillo
UBI4ALL: vinci un reddito di base universale
Il Blog di Beppe Grillo
Luxottica: 4 giorni a settimana, a parità di stipendio
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com