Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
289 views 7 min 0 Comment

La ‘ndrangheta padrona di Milano – Barbacetto e Milosa

beppegrillo.it - Settembre 15, 2011
La ‘ndragheta padrona di Milano
(07:00)

La ’ndrangheta è l’organizzazione criminale più presente a Milano, ma a Milano ci sono anche gruppi di camorra, gruppi della Stidda, gruppi di Cosa Nostra, non ci facciamo mancare niente.
Un magistrato di Reggio Calabria che conosce bene la ‘ndrangheta, Nicola Gratteri ha dichiarato che almeno 13 politici milanesi hanno ricevuto i voti dalla ‘ndrangheta, noi questi 13 nomi li facciamo tutti, anzi ne facciamo molti di più. La ‘ndrangheta è riuscita a mettere le mani sulla città grazie ai forti rapporti che ha saputo costruire con la politica e grazie al fatto che la politica a Milano è debole, non ha saputo elevare barriere.
Gianni Barbacetto

Intervista a Gianni Barbacetto e Davide Milosa, autori di “Le mani sulla città” :

La Milano debole (espandi | comprimi)
Sono Gianni Barbacetto, giornalista, lavoro a Il Fatto Quotidiano, con Davide Milosa ho scritto “Le mani sulla città” come gli uomini della ‘ndrangheta vivono tra noi e hanno conquistato Milano.
Nel libro si racconta come la ‘ndrangheta abbia messo le mani su questa città,partendo da un grosso business che è quello della cocaina, ma sviluppando molti altri business da quello dell’edilizia, del movimento terra soprattutto, l’intromissione dei grandi appalti, la conquista del mondo della notte, le discoteche, i parcheggi, i baracchini, turni dei panini, modi anche per controllare il territorio di questa città. Si parlano, fanno affari, vanno a cena insieme, si scambiano promesse, voti in cambio di appalti, questa è la realtà non soltanto della Sicilia, Calabria o della Campania, ma della capitale, ex capitale morale d’Italia, Milano, qui nell’area forse più ricca d’Europa. Rapporti con la politica, rapporti con l’impresa, ci sono decine e decine di imprenditori che hanno fatto affari con la ‘ndrangheta, che hanno preferito al rischioso metodo del libero mercato quello di mettersi insieme ai boss e grazie al potere dei boss, avere appalti sicuri, lavori sicuri, guadagni sicuri.
Se la ‘ndrangheta è così radicata a Milano, è perché il terreno politico, il terreno imprenditoriale, evidentemente era molto fertile.Sono Davide Milosa, sono un giornalista de Il Fatto Quotidiano e da sempre mi occupo di cronaca giudiziaria e cronaca nera per quanto riguarda la criminalità organizzata. L’edilizia a Milano è un grande affare per la ‘ndrangheta, certamente anche in questo momento, di grande crisi, il comparto più gettonato da parte delle cosche, resta il campo immobiliare, non a caso le ultime grandi inchieste hanno raccontato e ci hanno raccontato come i boss, i padrini calabresi utilizzino lo strumento delle società immobiliari per riciclare denaro e proprio perché i padrini della ‘ndrangheta hanno tanto denaro. Per capire quanto denaro hanno le cosche Morabito che hanno operato all’ortomercato, basta semplicemente mettere insieme un paio di cifre, perché il volano di tutto resta sempre il traffico di droga

La ‘ndragheta notturna (espandi | comprimi)
Per capire quanto denaro hanno le cosche Morabito che hanno operato all’ortomercato, basta semplicemente mettere insieme un paio di cifre, perché il volano di tutto resta sempre il traffico di droga. I calabresi, i trafficanti della ‘ndrangheta a Milano sono in grado di acquistare un chilo di cocaina in sud America a 2.000 Euro, questo chilo di cocaina in Italia viene venduto a 44 mila Euro, quindi con una enorme forbice di guadagno. Tutto questo denaro deve essere reinvestito e nonostante la crisi il denaro alla ‘ndrangheta non manca e uno dei campi per la ‘ndrangheta è certamente l’edilizia. A Milano in realtà il valore del mattone non si sta svalutando più di tanto, basta pensare che la Milano che si avvicina all’Expo, a Milano sono aperti oltre 2.000 cantieri tra pubblici e privati, quindi a Milano si continua a costruire e certamente buona parte, questa nuova speculazione edilizia rientra nelle tasche dei riciclatori della ‘ndrangheta. Un altro campo importante in cui le cosche investono è quello della notte, quello della cosiddetta movida milanese, l’abbiamo visto nelle ultime inchieste padrini molto importanti legati alle cosche più importanti di Reggio Calabria come i De Stefano, negli ultimi anni hanno investito nei locali più importanti di Milano dall’Hollywood a tutti i locali che si trovano in Piazza Diaz a 100 metri da Piazza Duomo, a tutto il quartiere Isola, buona parte di questi locali sono riferibili se non direttamente alle cosche, attraverso i loro prestanomi. Tutto questo ci fa pensare che in realtà il futuro della ‘ndrangheta a Milano è ancora abbastanza “roseo” nel senso che Milano, la Lombardia rispetto alla Calabria o alla Sicilia è ancora molto arretrata per quanto riguarda la lotta alla criminalità organizzata, è arretrata sul fronte politico e della consapevolezza che hanno i politici della presenza della ‘ndrangheta a Milano, è arretrata dal punto di vista dell’impresa, se noi abbiamo Confindustria in Sicilia che sale sulle barricate e caccia gli imprenditori sospettati di collusione con la criminalità organizzata, Assolombarda in questi anni non ha preso un’iniziativa e anzi le ultime inchieste ci hanno raccontato come gli imprenditori non sono solo vittime del potere criminale, ma spesso utilizzano questo potere criminale per guadagnare. Delle due l’una o vi è un risveglio non tanto della società civile, ma quanto della politica che prenda consapevolezza e coscienza della presenza della criminalità organizzata e della ‘ndrangheta a Milano e Lombardia, oppure saremo destinati a leggere, rileggere storie e inchieste giudiziarie che ci racconteranno l’evoluzione della presenza della ‘ndrangheta a Milano. La gestione dei locali serve anche a controllare il territorio, abbiamo visto che da un lato il controllo societario dei locali, dall’altro il controllo per quanto riguarda la sicurezza, dall’altro anche il controllo dei baracchini che fuori dai locali più importanti vendono i panini e tutto questo mette insieme non solo un grande giro d’affari per quanto riguarda la ‘ndrangheta, ma anche il controllo del territorio, la possibilità di gestire persone su quel territorio.

PREVIOUS

Il coperchio è saltato

NEXT

Tu chiamale se vuoi, evasioni
Related Post
Luglio 4, 2011
TAV: giornali black col cervello in bloc
Febbraio 26, 2011
Carrettoni e i bracconieri
Maggio 11, 2011
Grazie Espresso!
Settembre 11, 2011
Prime luci sulla morte di Daniele Franceschi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com