Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ANVEDI ROMA
482 views 3 min 0 Comment

La Guerra dei Rifiuti

beppegrillo.it - Marzo 30, 2019

di Virginia Raggi – Il business dei rifiuti è ricco, ricchissimo: miliardi di euro che girano attorno alla spazzatura in tutta Italia e arricchiscono pochi.

Un sistema ha lucrato per decenni sulla “monnezza” anche a Roma. Nella capitale abbiamo assistito ad una sorta di regime di monopolio, legato alla discarica più grande d’Europa, Malagrotta. Un impianto che ha messo a rischio la salute dei cittadini e compromesso il territorio per ragioni di profitto.

Noi stiamo provando a cambiare quel sistema. Stiamo introducendo, passo dopo passo, un modello di gestione dei rifiuti innovativo. Un percorso non semplice lungo il quale registriamo una serie di “incidenti” che scoraggerebbero chiunque. Noi andiamo avanti.

Pochi giorni fa, domenica scorsa per la precisione, è scoppiato un incendio nell’impianto di Trattamento meccanico biologico (Tmb) di Rocca Cencia, nella periferia Est di Roma, bloccando la struttura e la raccolta di un quarto dei rifiuti di Roma: è solo l’ultimo episodio di questa guerra dei rifiuti. L’11 dicembre, tre mesi fa, un altro rogo aveva distrutto il Tmb Salario. Nel settembre 2017 era andata a fuoco l’isola ecologia di Acilia. Tutti siti di proprietà di Ama, la nostra azienda municipalizzata dei rifiuti. Azienda che, negli ultimi due anni, ha visto dare alle fiamme oltre 600 suoi cassonetti per la raccolta stradale, per un danno complessivo di circa 500mila euro che verrà pagato dai cittadini romani.

Roma produce 2.600 tonnellate al giorno di rifiuti indifferenziati. Circa 500 finivano nel Tmb Salario, ora chiuso. Altre 500 vanno a Rocca Cencia, che però dopo l’incendio del 24 marzo è parzialmente inutilizzabile. Oltre 1.000 tonnellate finiscono nei 2 Tmb del Colari, società di Manlio Cerroni (ex patron di Malagrotta), attualmente sottoposta ad amministrazione giudiziaria. La parte residua di rifiuti, nonché quella che non viene più conferita nel Tmb Salario, viene avviata al trattamento in altri impianti della Regione Lazio e in Abruzzo.

Questi sono i fatti. E messi in fila fanno capire bene quanto questi “incidenti” ricorrenti mettano a dura prova la gestione dei rifiuti a Roma. Serve una risposta ferma e determinata di tutte le istituzioni. Noi siamo pronti.

Ieri ho scritto ai ministri dell’Ambiente, della Difesa, dell’Economia, dell’Interno e al Prefetto di Roma, chiedendo un presidio fisso dell’Esercito che garantisca la sicurezza degli impianti che trattano e smaltiscono i rifiuti di Roma. Inoltre ho chiesto ad Ama una relazione dettagliata per sapere se tutte le telecamere del Tmb Rocca Cencia fossero attive la sera dell’incendio avvenuto nei giorni scorsi.

Le istituzioni e i cittadini, uniti, sapranno reagire a qualunque difficoltà. Voglio essere chiara: non ci faremo intimidire e combatteremo chi vuole impedire il cambiamento.

PREVIOUS

Il 13 Aprile torna la Formula E

NEXT

Sotto attacco
Related Post
Gennaio 17, 2019
Non più bus turistici al centro di Roma!
Febbraio 22, 2019
Più Bus per Roma
Aprile 19, 2018
Niente più negozi suk nel centro storico di Roma
Giugno 20, 2018
Quartiere Axa: raccolta differenziata al 93%
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com