3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
45 views 4 mins 0 Comment

La guerra degli algoritmi sta arrivando

beppegrillo.it - Dicembre 19, 2018

di F. dalle Nogare – L’umanità si trova di fronte a una nuova e grave realtà: l’ascesa di armi autonome. Può sembrare una sceneggiatura hollywoodiana, ma il rischio è reale.

Nella nostra mente la guerra è qualcosa di reale,di atrocemente duro, qualcosa che l’uomo fa all’uomo, ci sono combattimenti, sudore e altro. Insomma la immaginiamo come una lotta per la vita. Ma gli esseri umani sono ormai lontani da guerre di questo tipo. Già oggi il processo decisionale in termini di vita e di morte viene effettivamente lasciato a sensori e software.

Ma che tipo di futuro incombe, se la vita umana è lasciata agli algoritmi? I robot e i sistemi informatici mancano della distinta e unica capacità umana di comprendere sia l’ambiente complesso in cui operano, sia le armi che stanno usando. Inoltre, i sistemi più complessi stanno diventando veramente autonomi grazie all’intelligenza artificiale.

La guerra non dovrebbe esistere tra le scelte possibili per risolvere un contenzioso, qualunque sia, ma di fatto è la cosa che ci riesce meglio.

La responsabilità delle decisioni di uccidere, ferire e distruggere dovrebbe rimanere agli umani?

È il soldato, non una macchina, che comprende la legge e le conseguenze della sua violazione e chi è responsabile di quell’azione. Questi obblighi non possono essere trasferiti su un programma per computer. I governi, con il contributo della società civile e dell’industria tecnologica, non devono perdere tempo nel concordare limiti all’autonomia nei sistemi balistici automatici.

I progressi tecnologici rappresentano grandi opportunità. Che si tratti di medicina, trasporti, agricoltura, commercio, finanza o praticamente qualsiasi altro dominio, la robotica, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico stanno avendo un effetto incredibile.

È logico che questa tecnologia sia presa in considerazione ai fini della sicurezza nazionale e della difesa, motivo per cui non dobbiamo sorprenderci se stiamo vedendo molti paesi investire pesantemente nell’IA e nei sistemi robotici militari con maggiore autonomia.

Nell’Aprile di quest’anno si sono riuniti a Ginevra un gruppo di esperti governativi incaricati di esaminare i sistemi di armi autonome. Il gruppo ha capito che il controllo deve rimanere nelle mani dell’uomo, non possiamo incaricare un robot.

Il prossimo Agosto ci sarà un’altra riunione, in cui i governi devono rispondere alla domanda più difficile: quale livello di controllo umano è necessario per garantire sia la compatibilità con le nostre leggi che l’accettabilità ai nostri valori?

La risposta è molto importante perché alcuni sistemi autonomi sono già in uso in circostanze limitate e per compiti molto specifici. Dopo l’attivazione da parte di un operatore umano, è il sistema d’arma che seleziona un bersaglio e lancia una contromossa.

Tuttavia, l’ambito in cui sarà possibile utilizzare sistemi basati su AI è molto più ampio. Potenzialmente si basa sulla tecnologia dei sistemi di “ausilio decisionale”, che analizzano i feedback video e rilevano possibili bersagli.

Con i nuovi progressi che avvengono a un ritmo vertiginoso, i governi, con il supporto della comunità scientifica e tecnica, devono intraprendere azioni urgenti per concordare i limiti che questi sistemi dovranno avere.

Tutto senza soffocare o rallentare il progresso tecnologico che porta evidenti benefici.

L’alternativa è la prospettiva profondamente inquietante di una nuova corsa agli armamenti e un futuro in cui le guerre sono combattute con algoritmi, con risultati incerti sia per i civili che per i combattenti.

Tag: featured

PRECEDENTE

Reddito di Base Universale: un progetto europeo per le prossime elezioni

SUCCESSIVO

Vivere nella globalizzazione 4.0
Altri articoli
Maggio 25, 2023
Senza gerarchie al lavoro: la democrazia aziendale di Semco
Maggio 24, 2018
Xylella: una scelta di campo
Luglio 14, 2019
L’economia alla base del Green New Deal
Ottobre 31, 2022
Lula di nuovo, con la forza del popolo!
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com