08

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
1.027 views 2 min 0 Comment

La foresta amazzonica verso il punto di non ritorno

beppegrillo.it - Marzo 14, 2022

La foresta pluviale amazzonica è la più grande foresta tropicale del mondo. Da sola, rappresenta più della metà delle foreste tropicali. È sede di una biodiversità inestimabile e gioca un ruolo importantissimo nel sistema climatico terrestre. Per la sua influenza sulle precipitazioni di un intero continente e per le colossali quantità di carbonio che immagazzina.

Lo scorso gennaio, i dati dell’Istituto nazionale brasiliano per la ricerca spaziale (Inpe) ci hanno allertato ancora una volta: l’Amazzonia brasiliana aveva appena perso 430 chilometri quadrati di foresta solo in un mese.

Oggi, arriva un’altra drammatica notizia: dall’inizio degli anni 2000, più di tre quarti della foresta pluviale amazzonica ha perso la sua capacità di recupero, ovvero la capacità di riprendersi da qualsiasi disastro. Che si tratti di un’operazione di deforestazione, di un temporale o di un incendio boschivo.

Secondo  una ricerca di un team internazionale di ricercatori, nell’ambito del progetto Tipping Points in the Earth System (TiPES), un progetto dedicato allo studio dei punti di non ritorno.

Lo studio rileva che per il 75% la foresta amazzonica non riesce più a reagire ai cambiamenti, portandosi velocemente ad un punto di non ritorno. Un punto in cui l’ecosistema subirebbe un cambiamento improvviso, che i ricercatori chiamano un rallentamento critico nella dinamica dell’ecosistema. Un rallentamento ancora osservato nei dati che caratterizzano la biomassa e il verde del bosco. Un rallentamento che segnala un indebolimento delle forze riparatrici in grado di riportare il bosco in equilibrio dopo le perturbazioni.

Il risultato della ricerca è stato ricavato non dalle previsioni del modello climatico, ma da un’analisi statistica approfondita di 30 anni di dati satellitari della regione amazzonica, in particolare su quello che chiamano lo spessore ottico della vegetazione, che definisce la quantità di biomassa e del contenuto d’acqua nelle piante.

Secondo i ricercatori se l’intera foresta o anche solo alcune regioni dovessero collassare, l’amazzonia si trasformerebbe in un habitat molto più secco, simile alla savana.

A questo link lo studio completo

 

PREVIOUS

Fiori galleggianti per il più grande progetto solare del mondo

NEXT

Il robot muratore
Related Post
Novembre 22, 2019
Google entra nel settore bancario
Aprile 29, 2021
Il Robot cinese spazzino-spaziale
Marzo 31, 2019
2 Km di Futuro
Ottobre 23, 2021
Alberi per il Futuro, il 20 e 21 Novembre
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova era della guerra high-tech in Africa
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com