Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2013
314 views 22 sec 0 Comment

La Cupola di Parma è crollata

beppegrillo.it - Gennaio 18, 2013
Intervista a Matteo Olivieri su Iren
(20:42)

>>> Oggi, sabato 19 gennaio, sono a Lecce, Piazza Sant’Oronzo, alle 17 e a Taranto, Piazza Maria Immacolata, alle 21. Domani 20 gennaio, sarò a Matera, Piazza Vittorio Veneto, alle 17 e a Potenza, Piazza Prefettura, alle 21. Seguite le dirette su La Cosa! <<<

A Parma per i partiti grandina, ma c’è aria pulita, sempre più pulita, aria a 5 Stelle.

“Per il Pdl e Iren Spa è una settimana glaciale. Sotto la neve, sono stati arrestati con l’accusa di peculato e corruzione, il vicepresidente di Iren Spa e capogruppo in consiglio regionale dell’Emilia Romagna Pdl Luigi Villani, l’ex sindaco di Parma (in procinto di ricandidarsi per il Pdl) Pietro Vignali, Angelo Buzzi, presidente di Iren Emilia Spa ed editore del quotidiano locale Polis, e Andrea Costa ex presidente della partecipata del Comune di Parma STT.
Da mesi il Comune di Parma e la Giunta del sindaco Federico Pizzarotti chiedevano al vicepresidente di Iren, Vilani, di dimettersi. Da sette anni il comitato Corretta Gestione Rifiuti denunciava questi intrecci. In una seduta di commissione del 26 novembre 2012, il presidente del consiglio comunale di Parma Marco Vagnozzi aveva denunciato l’ “allegra” gestione in consulenze, pubblicità,sponsorizzazioni della partecipata del Comune STT. Il M5S di Reggio Emilia aveva chiesto a Villani con voto unanime del consiglio comunale di Reggio Emilia (socio di Iren Spa) del 31 gennaio 2011 di decidere se restare vicepresidente della società quotata in Borsa o consigliere regionale. Ora forse si comprendono le ragioni di tanto attaccamento a questo doppio incarico.
L’inchiesta è portata avanti dalla stessa Procura di Parma che ha chiesto, fino ad oggi vanamente, il blocco del cantiere ed ha ricorso in Cassazione per ottenerne il sequestro. Qualche giorno, fa l’amministrazione comunale di Parma, ha presentato nuovi ricorsi al TAR contro l’inceneritore e l’ affidamento di appalti. Quello che emerge dalle indagini, è un vero e proprio intreccio di potere, dove il denaro dei cittadini veniva utilizzato a fini meramente privatistici per la promozione della carriera e del potere di questi politici di professione. Il Comune di Parma con il sindaco Federico Pizzarotti si costituirà parte civile contro gli ex amministratori e dirigenti di Iren coinvolti. Per l’amministrazione a 5 Stelle con queste indagini “sta crollando una cupola“.
Qualche “pillola” di questo sistema di potere.
– La Guardia di Finanza ha sequestrato beni mobili e immobili (appartamenti, terreni, auto) per circa 3,5 milioni di euro. In particolare all’ex sindaco Vignali (Pdl) sono stati sequestrati beni per 1,9 mil di euro, all’ex presidente di STT Costa per 1,3 milioni, 163.000 euro a Buzzi e 98.000 euro a Villani. Vignali avrebbe cercato di occultare i suoi beni dopo lo scoppio della precedente inchiesta Green Money
– l’ex sindaco Vignali era chiamato “Papa“. La cooperativa Sws (già coinvolta nell’inchiesta Green Money 2) era il collettore di soldi provenienti da Enia/Iren Spa e da Infomobility (partecipata del Comune di Parma ). Per le spese della campagna elettorale di Vignali del 2007 (amministrative) è stato utilizzato denaro di Enia Spa e del Comune di Parma (600.000 euro tramite la coop. Sws)
– Dal 2007 al 2011 Enia Spa (diventata Iren) fattura 4,5 milioni a Sws “per prestazioni inesistenti“. Queste risorse erano finalizzate a favorire la promozione dell’immagine del sindaco Vignali.
– C’è stato il tentativo di interferire nelle indagini precedenti in corso, sollecitando interrogazioni parlamentari contro la Procura da parte del senatore Berselli del Pdl, coinvolgendo politici di livello nazionale come Gianni Letta, Angelino Alfano e l’avvocato Ghedini, l’avvocato di Berlusconi. Per arrivare a Berlusconi Vignali avrebbe anche contattato la reggiana Nadia Macrì
– Il quotidiano Polis Quotidiano che prima faceva opposizione alla Giunta Vignali ma in seguito fu oggetto di un accordo che modificò la sua linea editoriale. E’ stato cambiando il direttore. Il denaro a Polis proveniva dai cittadini, tramite Stt la partecipata del Comune tramite l’allora presidente Costa (98.000 euro). L’editore Buzzi in seguito a questa operazione è stato nominato consigliere di Iren Emilia Spa, partecipata di Iren dove è tutt’oggi presidente. Si provò anche ad acquisire il quotidiano l’Informazione di Parma ma l’operazione non andò in porto e la testata chiuse.
– E’ indagato per corruzione anche l’imprenditore Marco Rosi per la variazione “su misura” della normativa sui dehors (ndr. dehors in via Farini) e per aver fatto regali a Vignali attraverso il pagamento di hotel di lusso a Forte dei Marmi
-Indagato per pecularo anche l’ex direttore di Infomobility Carlo Iacovini (coinvolto nell’indagine Green Money)
– L’ex Presidente di ST Andrea Costa ha pagato con 19.000 euro pubblici di STT le analisi della qualità del suo vino delle aziende agricole in Piemonte e in Toscana di proprietà e dato soldi della partecipata Alfa all’ex presidente di Tep Tiziano Mauro
– Dalle intercettazioni è emerso che lo stesso Vignali, che aveva dato il via libera al progetto inceneritore da assessore all’ambiente nel 2007, nell’estate 2011 fece scattare un’ordinanza del blocco dei lavori del cantiere (che poi ripresero…). In questo modo Vignali sperava di aumentare il consenso in vista delle future elezioni amministrative. Il GIP che ha dato il via a questa inchiesta è lo stessa che ha chiesto il sequestro del cantiere e non certo per boutade elettorali
– Sempre in tema di rifiuti, nel 2007, Vignali era assessore all’ambiente del Comune di Parma e la cooperativa Sws aveva ricevuto l’incarico di consegnare nelle case dei parmigiani i bidoncini della raccolta differenziata. Le ragazze addette a questa distribuzione avevano ricevuto l’input di nominare per tre volte il nome di Vignali (che presto si sarebbe candidato a sindaco) mentre spiegavano le modalità con le quali tale raccolta doveva avvenire. Per l’elezione a sindaco sono stati distribuiti santini elettorali da dipendenti di Enia, con spese a carico di Enia
– In vista delle elezioni del 2007, il Comune a guida Pdl-Udc aveva siglato un contratto ad una persona perché postasse con denaro pubblico sui social network dei commenti favorevoli al sindaco Vignali attraverso dei profili (account) falsi, ovvero di persone che in realtà non esistevano.” Matteo Incerti

PREVIOUS

#TsunamiTour: a Verona ci negano Piazza Brà

NEXT

I pianisti della Regione Siciliana
Related Post
Agosto 7, 2013
Annunci e proclami, ma i soldi ai partiti non si toccano
Giugno 20, 2013
Risultati del sondaggio: Pippo non lo sa
Agosto 13, 2013
I gattopardi e la decrescita infelice
Novembre 9, 2013
Regalopoli RAI: 500.000 euro di regali agli amici
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com