12

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
303 views 2 min 0 Comment

La crisi e le risorse “finite”

beppegrillo.it - Agosto 26, 2011

La crisi economica di oggi ha 2 aspetti: I) è una crisi finanziaria; II) è una crisi ambientale. La prima verrà, prima o poi, superata. Ci si è indebitati (imprese, famiglie e banche, perfino Stati) troppo. Troppo per una crescita che non c’è stata e non ci sarà più. E questo ci porta al punto II. Non ci sarà perché il modo di sviluppo del capitalismo occidentale è insostenibile. Oggi il 5% della popolazione mondiale sta consumando il 20% delle risorse del pianeta. Se volessimo allargare a tutte le persone del globo il “benessere” che noi abitanti dei paesi occidentali conosciamo, ci vorrebbero altri 4 pianeti come la Terra. (Uso il termine benessere tra virgolette, perché gli economisti ci hanno abituato ad usare PIL e benessere come sinonimi, ma in realtà “il PIL non misura ciò che rende una vita degna d’essere vissuta”, S.Kuznetz, l’ “inventore” del PIL). E’ quindi chiaro che il sentiero che noi abbiamo percorso non sarà percorribile da altri. In un mondo finito come si può pensare di crescere all’infinito? Gli economisti più ortodossi continuano a ripeterci che il progresso tecnologico, permettendo di risparmiare sulle risorse naturali ed aumentando la produttività dell’uomo, ci consentirà di evitare il problema. Purtroppo avremmo bisogno ora e subito di tale tecnologia, mentre la crescita della sola Cina, ci mette in crisi ambientale e di risorse. Occorre quindi che: I) si prenda consapevolezza del problema “crescita vs risorse finite”; II) un singolo modello di sviluppo e di vita (oggi quello concentrato sulla crescita delle merci) viene proposto ed accettato come l’unico valido; mentre bisognerebbe invece apprezzare che ogni popolazione cerchi la via meglio corrispondente alla sua storia ai suoi caratteri, alle sue circostanze e non si senta inferiore ad un’altra per il solo fatto che quella produce più merci; III) si acquisti piena consapevolezza che la crescita (del PIL) non è la crescita del benessere; infine, IV) questo nostro tipo di crescita distruggerà il futuro dei nostri figli. Percorso impegnativo: un modo diverso di vivere, altro che aumentare l’IVA al 21% o la tassa di solidarietà sui soliti noti.
Mauro Gallegati

PREVIOUS

Non è un Paese per pensionati

NEXT

La pensione? A 100 anni
Related Post
Giugno 9, 2011
Il cammello nella cruna del CO2
Aprile 18, 2011
Un ragazzo del MoVimento 5 Stelle aggredito a Savona
Settembre 23, 2011
Il salotto di Vespa per Milanese
Settembre 19, 2011
L’Europa è una banca
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com