Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
678 views 4 min 0 Comment

La “cover” che rende gli edifici a impatto zero

beppegrillo.it - Aprile 13, 2022

di Gianluca Riccio – Uno dei principali ostacoli sulla strada della transizione energetica? Un mare di edifici vecchi e inadeguati: una grossa fonte di emissioni difficile da portare a norma in modo veloce ed economico.

Sapete quanto tempo abbiamo prima di evitare il peggior impatto del cambiamento climatico? Meno di 30 anni (qualche report dice addirittura 12).

In una gigafactory tedesca, un gruppo di robot costruisce sezioni prefabbricate modellate per adattarsi precisamente alle pareti di un vecchio complesso di appartamenti come una seconda pelle. Una sorta di “cover”, come quella dei cellulari, che serve a ridurre notevolmente il consumo di energia dell’edificio.

Ecoworks, la start-up dietro il nuovo sistema, inizia con la scansione 3D di una struttura, sia dentro che fuori, creando un suo gemello digitale. “Con un gemello digitale si può automatizzare una pianificazione, che normalmente richiederebbe mesi e molti ingegneri e architetti”, dice il fondatore Emanuel Heisenberg. A questo punto ogni componente prefabbricata viene costruita in anticipo: ciascuno dei pannelli include già finestre, ventilazione, impianti. Il “tappo” dell’edificio è un tetto modulare con pannelli solari integrati.

Uno schema che mostra in breve l’applicazione della “cover” energetica prefabbricata di Ecoworks.

Tempo di installazione sul posto? Gli operai possono impiegare appena 20 minuti per ogni pannello. La conversione di un intero edificio, inclusa la sostituzione del calore fossile, avviene in settimane e non nei mesi (o negli anni) richiesti dai metodi tradizionali.

Heisenberg, imprenditore nel campo dell’energia rinnovabile, ha provato a condividere la sua visione di ”cover” prefabbricata con diverse aziende edili, ma nessuna gli ha dato ascolto. “Al centro del problema c’è l’intera industria edile,” dice, “che investe meno dell’1% in ricerca e sviluppo”. Così ha deciso di avviare la propria azienda e sviluppare il processo più automatizzato possibile.

Una fase di assemblaggio

L’azienda ha seguito i cambiamenti nell’uso dell’energia in uno dei suoi primi progetti: un complesso di appartamenti del 1930 (foto sottostante) in una piccola città tedesca. L’edificio di 12 unità utilizzava 450 kilowattora di energia per metro quadrato prima della ristrutturazione: una delle strutture meno efficienti in Germania. Ora produce più elettricità di quanta ne usi.

“Dopo l’intervento, l’edificio è a emissioni negative,” conferma Heisenberg. Entro due anni, Heisenberg prevede che l’edificio avrà completamente compensato l’impatto ecologico della sua costruzione, tenuto conto anche delle emissioni derivanti dalla produzione dei pannelli solari.

L’azienda ora lavora a 7 nuovi progetti per questa estate, e soprattutto ad ampliare il suo raggio. Nella sola Germania, secondo l’Agenzia tedesca per l’energia, serve ristrutturare più di 30 milioni di appartamenti nei prossimi 25 anni. E una imminente legge UE potrebbe “costringere” i proprietari degli edifici più inefficienti a cambiare le cose entro appena 5 anni. Anche questo metodo potrebbe non bastare: Heisenberg cerca di collaborare con il governo per creare codici edilizi standardizzati. L’intelligenza artificiale di Ecoworks seleziona gli edifici più adatti per applicare loro la “cover” energetica prefabbricata. Ovviamente è più facile “cucire un abito” per i complessi edilizi semplici, fatti a blocchi.

Il prossimo passo è iniziare a “ricoprire” scuole e case unifamiliari, e poi uscire dai confini tedeschi. La sfida globale richiede velocità e intelligenza: Ecoworks è pronta ad offrire entrambe.

Di seguito un video di presentazione:

L’AUTORE

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria, copywriter, giornalista e divulgatore. Fa parte della World Future Society, associazione internazionale di futurologia e di H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it, una risorsa italiana sul futuro.

PREVIOUS

Apocalypse Wine

NEXT

Iniziativa dei Cittadini Europei: l’Italia è oltre il 50%
Related Post
Novembre 2, 2021
Boston Dynamics: il Robot Spot mima Mick Jagger
Dicembre 6, 2019
Nasce un nuovo lavoro: Esperto in Energie Rinnovabili e Sviluppo Sostenibile
Gennaio 31, 2020
Cemento autorigenerante
Novembre 1, 2018
I limiti del “multitasking”
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com